Tutte le news In evidenza [21/01/2025] Avanzamento sullo stato delle ricerche [13/01/2025] Giornata di presentazione delle attività formative per il 2025 [24/10/2024] Seminario "TECNICHE COMPOSITIVE DELLO SPAZIO EMOZIONALE" [17/10/2024] Esame finale 35° e 36° ciclo [06/05/2024] ARCHITETTURE PER L'EMERGENZA_ FINAL REVIEW _ BOERI + CARPENZANO [14/03/2024] LETTURE I SCRITTURE marzo - maggio 2024. Seminario della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura. Coordinamento scientifico: Orazio Carpenzano, Dina Nencini. Organizzazione: Diana Carta, Lorenzo Casavecchia, Olga Strarodubova [10/03/2024] Giornata di studi che inaugura il seminario ARCHITETTURE PER L'EMERGENZA Modelli insediativi e prototipi architettonici nella città transitoria della ricostruzione [19/02/2024] ProArch. Convegno nazionale dei dottorati di ricerca in progettazione architettonica [07/11/2023] Presentazione della offerta formativa dottorato in Architettura Teorie e Progetto 2023/24 [07/11/2023] Welcome Day XXXIX Ciclo [21/06/2023] PRESENTAZIONE FINALE DEI LAVORI DEL SEMINARIO "RIPENSARE I MUSEI UNIVERSITARI. COMUNICARE UN SAPERE IN DIVENIRE" a cura di Andrea Grimaldi e Paola Guarini con Valerio Ottavino [16/03/2023] Back to the Office. 50 REVOLUTIONARY OFFICE BUILDINGS AND HOW THEY SUSTAINED [06/03/2023] Seminario Verso un'architettura per i riti funebri laici [15/02/2023] Presentazione delle tesi dei dottorandi 37° ciclo [15/02/2023] Avanzamento dello stato della ricerca dei dottorandi 36° ciclo [10/02/2023] INCONTRI | CONFRONTI seminario dottorale a cura di Orazio Carpenzano, Paola Veronica Dell’Aira, Fabio Balducci [03/02/2023] Valutazione della ricerca [21/12/2022] Presentazione offerta formativa 2022/2023 [23/11/2022] Dissertazioni Finali 28 novembre [17/11/2022] Welcome Day Dottorati XXXVIII Ciclo [17/11/2022] Introduzione alla Ricerca [16/11/2022] LEZIONI ITALIANE PER L’ARCHITETTURA DEL MEDITERRANEO Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti - INTERNATIONAL CONFERENCE a cura di Enrico Prandi con Giuseppe Verterame e Riccardo Rapparini [17/10/2022] Habitat flessibili a densità variabile - Seminario e Workshop di progettazione_Roma Parigi [21/09/2022] Arte site-specific: fondamenti americani e alcune esperienze italiane. [21/09/2022] El espacio proto-digital en algunas instalaciones de arte ibéricas. [21/09/2022] Fondamenti site-specific nell'arte della avanguardia spagnola. Paesaggi, installazioni e scene multimediali. [21/09/2022] Svelare il nascosto [21/09/2022] Contesto e concetto [21/09/2022] Della continuità. [21/09/2022] ARW - Botticini + Facchinelli [21/09/2022] Lo especifico y lo universal [24/03/2022] Ciclo di conferenze organizzate dal Dottorato in Architettura Teorie e Progetto e dalla Real Academia di Spagna. [24/03/2022] Avvio del seminario di dottorato "L'architettura del cerimoniale nella città plurale. Progetti per Porta Maggiore", Aula Biblioteca del Dottorato di Piazza Borghese, ore 9:30. [14/03/2022] Conferenze della Scuola di dottorato_ "Comunico" Mettere in comune_ Facoltà di Architettura sede di Valle Giulia, Aula Fiorentino, 15 marzo 2021, ore 9,30 [01/02/2022] Presentazione dei temi di ricerca proposti dai dottorandi del 36° ciclo [01/02/2022] Presentazione dello stato di avanzamento delle dissertazioni finali_ dottorandi del 35° ciclo [20/01/2022] Inaugurazione dell'anno accademico 2021/2022 della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura [20/01/2022] La ricerca nel dottorato_Welcome day 37° ciclo [20/01/2022] Presentazione ai dottorandi in corso dei seminari programmati per il 2022 [14/01/2022] Ciclo di conferenze_VERSUS architetti che parlano di architetti [22/07/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Pablo Llamazares Blanco: "DEL OBJETO MINIMALISTA AL ARTE DE LA INSTALACIÓN. LA DEFINICIÓN DEL FORMATO DESDE LA OBRA DE ARTISTAS ESPAÑOLAS" [25/06/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Juan Carlos Quindos: "REITERPRETAZIONI E ALTRI AVVICINAMENTI SOGGETTIVI ALL’OPERA D’ARTE" [25/06/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Ignacio Moreno Rodriguez: "ROTACIONES. EN TORNO A LOS PRINCIPIOS DEL UNIVERSO CREATIVO DE JUAN NAVARRO BALDEWEG" [25/06/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Jorge Ramos Giular: "APPROSSIMAZIONI SPERIMENTALI ALLA CONOSCENZA DELLO SPAZIO" [22/06/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Fernando Zaparain Hernandez: "ANALISIS DE CATEGORIAS ESPACIALES EN LAS INSTALACIONES ARTISTICAS DE ALGUNAS PIONERAS DEL AMBITO MEDITERRANEO" [22/06/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Renato Bocchi: "SPAZIO E MATERIA NELL’OPERA DI EDUARDO CHILLIDA E DI AIRES MATEUS" [16/06/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Enrique Jerez Abajo: "LOS PABELLONES DE EXPOSICIÓN COMO PLATAFORMA INTERNACIONAL PARA LA ARQUITECTURA Y EL ARTE ESPAÑOLES A MEDIADOS DEL SIGLO XX" [31/05/2021] 31 maggio 2021 / Discussione delle dissertazioni dei Dottorandi del 33° ciclo (1a sessione 2021) [31/05/2021] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Jorge Ramos Giular: "EL ESPACIO ACTIVO DE JORGE OTEIZA Y SU RELACIÓN CON LA ARQUITECTURA" [18/02/2021] Seminario congiunto dottorati università di Roma e Genova: Descrivere la città contemporanea. Letture a partire dalla città di Chicago [30/01/2021] 3 Febbraio 2021/ Presentazione dell'offerta formativa del Dottorato per l'anno 2021 [30/01/2021] 16 febbraio 2021 - Presentazione dello stato di avanzamento delle dissertazioni - dottorandi del 34° ciclo [30/01/2021] 17 Febbraio 2021 - Presentazione al Collegio dei docenti delle proposte di ricerca degli studenti del 35° ciclo [13/01/2021] Seminario di studio: "Descrivere la città contemporanea. Letture a partire dalla città di Chicago [09/12/2020] 15 dicembre 2020 ore 9,30_ Seminario congiunto della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura - "Introduzione alla Ricerca" [08/12/2020] Inaugurazione dell'Anno accademico 2020/2021 della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura, martedì 15 dicembre 2020 in modalità telematica [02/12/2020] Venerdì 4 dicembre tramite piattaforma Meet si svolgerà l'incontro di saluto con i dottorandi del 36° ciclo [04/11/2020] 4 Novembre 2020. Avvio del seminario dal titolo "ARCHITETTURA ITALIANA CONTEMPORANEA. Linee di ricerca, temi, linguaggi" con un CICLO DI CONFERENZE che si svolgeranno sino a lunedì 16 Novembre. Responsabile prof. Domizia Mandolesi [23/10/2020] ERRATA CORRIGE_CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N°11 POSTI DI DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA TEORIE E PROGETTO, 36° CICLO - GRADUATORIA DI MERITO FINALE [28/09/2020] CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N°11 POSTI DI DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA TEORIE E PROGETTO, 36° CICLO - GRADUATORIA DI MERITO FINALE [28/09/2020] CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI - DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA TEORIE E PROGETTO, 36° CICLO - GRADUATORIA AMMESSI IN SOVRANNUMERO EX ART. 5 [27/09/2020] 30 Settembre 2020. Avvio seminario dal titolo "Nuove forme di complessità del progetto architettonico e urbano" responsabile prof. Nicoletta Trasi [16/09/2020] CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N° 11 POSTI 36° CICLO - GRADUATORIA DELLA PROVA SCRITTA [07/09/2020] SEDE PROVE DI AMMISSIONE XXXVI CICLO DOTTORATO IN ARCHITETTURA TEORIE E PROGETTO [03/04/2020] CORONAVIRUS: LA GENEROSA INIZIATIVA DI UN GRUPPO DI PhD CINESI CHE HANNO STUDIATO ALLA SAPIENZA. [03/02/2020] La prof. Alessandra Capuano è la nuova coordinatrice della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura [16/01/2020] 27 febbraio 2020 / Discussione delle dissertazioni dei Dottorandi del 32° ciclo (1a sessione 2020) [16/01/2020] Call for Papers: Strategie di densificazione e nuovi modelli di abitare [11/01/2020] 28 gennaio 2020 - Presentazione delle proposte di dissertazione dei dottorandi del 34° ciclo [11/01/2020] 11 febbraio 2020 - Presentazione dello stato di avanzamento delle dissertazioni - dottorandi del 33° ciclo [10/01/2020] INTRODUZIONE alla RICERCA - primo incontro [10/01/2020] INTRODUZIONE alla RICERCA - secondo incontro [13/12/2019] 13 dicembre 2019 / Presentazione dell'offerta formativa del Dottorato per l'anno 2020 [14/11/2019] 19 novembre 2019 / Presentazione dei progetti del workshop IPOTESI PER UN MUSEO DELLA SCIENZA NEL COMPARTO DI VIA GUIDO RENI AL FLAMINIO [12/11/2019] Andrea Grimaldi nuovo Vice Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Architettura. Teorie e Progetto [12/11/2019] Il nuovo Comitato dei Membri Esperti del Dottorato di Ricerca in Archiettura. Teorie e Progetto [05/11/2019] Orazio Carpenzano nuovo Coordinatore del Dottorato [08/10/2019] Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura. Presentazione del libro "L'architetto come intellettuale" di Marco Biraghi [20/09/2019] CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N° 10 POSTI 35° CICLO - GRADUATORIA FINALE [11/09/2019] CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N° 10 POSTI 35° CICLO - GRADUATORIA DELLA PROVA SCRITTA [01/07/2019] Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura. Presentazione del libro "La città radicale di Ludovico Quaroni" di Lucio V. Barbera [21/06/2019] 25 giugno 2019 / Lezione di Nicola Flora [14/06/2019] 18 giugno 2019 / Lezione di Paolo Giardiello [14/05/2019] 17 maggio 2019 / Conferenza di Piero Sartogo sulla mostra "Roma interrotta" (1978) [05/05/2019] 8 maggio 2019 / Dottorato in Paesaggio e Ambiente, Presentazione del libro di Rosario Pavia "Tra suolo e clima" [04/05/2019] 7 maggio 2019 / Three perspectives on Inclusive Design in architecture [11/04/2019] 17 aprile 2019 / 2° Incontro dei dottorandi del 32° ciclo con il Collegio dei Docenti: presentazione e discussione dello stato di avanzamento della dissertazione [23/03/2019] 5 aprile 2019 / Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura, Presentazione del n. 4 della rivista Ardeth - Architectural Design Theory: "RIGHTS. Norm and Form in Architecture" [02/03/2019] 35° ciclo: bando per 30 borse di studio per candidati stranieri residenti all'estero [19/02/2019] 26 febbraio 2019 / Discussione delle dissertazioni dei Dottorandi del 31° ciclo (1a sessione 2019) [19/02/2019] 13 febbraio 2019 / Incontro dei dottorandi del 32° ciclo con il Collegio dei Docenti: presentazione e discussione dello stato di avanzamento della dissertazione [19/02/2019] 25 gennaio 2019 / Incontro dei dottorandi del 33° ciclo con il Collegio dei Docenti: presentazione e discussione dell’ambito tematico della dissertazione [19/02/2019] 9 gennaio 2019 / Incontri della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura: “Introduzione alla valutazione della ricerca” [19/02/2019] 19 dicembre 2018 / Presentazione dell’Offerta formativa 2018-2019 del Dottorato in Architettura. Teorie e Progetto [19/02/2019] 12 dicembre 2018 / Incontri della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura: “Introduzione alla ricerca” [19/02/2019] 7 dicembre 2018 / Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura, apertura dell’aa 2018-2019. Lectio magistralis di Giorgio Agamben, “Costruire e abitare” [] Il Coordinatore, prof. Carpenzano e Vice Coordinatore prof. Grimaldi incontrano alle ore 10,30 del 14 Aprile i dottorandi del 33° - 34° e 35°ciclo utilizzando l'applicazione Meet di Google. I dottorandi riceveranno l'invito tramite mail. [] 17 dicembre 2020 _ Seconda sessione d'esame per la discussione delle dissertazioni dei dottorandi del 32° ciclo [] Ciclo di conferenze nell’ambito del seminario del Dottorato in ARCHITETTURA - TEORIE E PROGETTO dell’Università di Roma “Sapienza” a cura di Renato Bocchi, con la collaborazione del gruppo di ricerca “Espaciar” Corrispondenze arte-architettura fra Italia e Spagna dal dopoguerra ad oggi - Renato Bocchi: "PER UN’ARCHITETTURA IN CONTRAPPUNTO.SULL’OPERA DELLO STUDIO BAROZZI - VEIGA"