“L’ ARCHITETTURA NORVEGESE E IL RAPPORTO CON IL PAESAGGIO” _proff. R. Belibani, A. Romano


Il Seminario proposto intende introdurre il dottorando allo studio e all’analisi dell’architettura norvegese e del suo rapporto con l’ambiente attraverso un breve excursus della sua storia: dalle tradizioni costruttive e dal Romanticismo nazionale, alla svolta del modernismo poetico con l’attività di costruzione del XX secolo per la nuova nazione indipendente, al decostruttivismo, alle rivisitazioni high and eco-tech, fino ad analizzare i contributi delle nuove opere e attuali ricerche delle principali scuole di architettura del paese. Il seminario ha l’obiettivo di indagare se il modo norvegese di essere architetti, soprattutto contemporanei, sia un ambito di ricerca attraversato da temi progettuali specifici e se e come, al di là delle diverse scelte formali, le nuove architetture individuino un approccio peculiare al contesto e alla natura come ambiente, più ancora che come paesaggio.

4-10 luglio 2022

Negli ultimi due decenni, dai primi anni Duemila, la Norvegia ha assistito a un boom architettonico e, grazie ad alcuni progetti fortemente innovativi di trasformazione ambientale e di sviluppo urbano, il paese è divenuto un laboratorio di architettura contemporanea.
All’affermazione internazionale dei progettisti norvegesi e della loro architettura ha contribuito un robusto sistema di interventi avviati dal governo: programmi di investimento culturale a lungo termine e a forte impatto mediatico, con il duplice obiettivo di valorizzare gli architetti norvegesi e la Norvegia stessa come polo culturale e turistico attrattivo. Hanno realizzato o stanno completando, tra gli altri, i 18 progetti per “Le Strade Turistiche Norvegesi”, trampolino di lancio per Jensen & Skodvin Arkitekter e per Carl-Viggo Hølmebak, il progetto di Snøhetta per il nuovo Museo Kon-Tiki sulla penisola di Bygdøy, a Oslo, la costruzione del Whale Centre sull’isola di Andøya (Vesterålen) di Dorte Mandrup, il Nuovo Museo Nazionale a Oslo, degli architetti Kleihues + Schuwerk. Inoltre, con il programma “architecture.now”, dal 2009 il paese si è dotato di una specifica “Politica per l’Architettura Norvegese”, cui concorrono le attività di diversi ministeri del governo nazionale e le cui linee di indirizzo sostengono le scelte di soluzioni ecologiche, la ricerca della qualità degli spazi urbani, la salvaguardia del patrimonio ambientale culturale e costruito, la promozione della formazione e della cultura architettonica nonché la visibilità internazionale dell’architettura norvegese.
Il seminario proposto intende introdurre il dottorando allo studio e all’analisi dell’architettura norvegese e del suo rapporto con l’ambiente attraverso un breve excursus della sua storia: dalle tradizioni costruttive e dal Romanticismo nazionale, alla svolta del modernismo poetico con l’attività di costruzione del XX secolo per la nuova nazione indipendente, al decostruttivismo, alle rivisitazioni high and eco-tech, fino ad analizzare i contributi delle nuove opere e delle attuali ricerche delle principali scuole di architettura del paese.
Il seminario ha l’obiettivo di indagare se il modo norvegese di essere architetti, soprattutto contemporanei, sia un ambito di ricerca attraversato da temi progettuali specifici e se e come, al di là delle diverse scelte formali, le nuove architetture individuino un approccio peculiare al contesto e alla natura come ambiente, più ancora che come paesaggio.
L’introduzione allo studio si avvarrà della presentazione di alcune schede su progetti rilevanti dei maggiori architetti norvegesi, quali, Kristin Jarmund, Snøhetta, Knut Hjeltnes, Carl Viggo Holmebakk, Jensen e Skodvin Arkitekter, Niels Torp, Helen & Hard Architects, Lie Øyen Arkitekter, Biotope, KAP - Kontor for Arkitektur og Plan, LINK Arkitektur, Espen Surnevik, DARK Arkitekter, A-lab Architecture Office, LPO Arkitekter, L2 Architects, Mad Arkitekter, HRTB e altri.

Il seminario prevede di svolgersi all’interno di un viaggio studio in Norvegia la prima settimana di luglio 2022. Il compito organizzativo del viaggio è a cura dei docenti del seminario.
Periodo del viaggio in Norvegia: 4-10 luglio 2022
Giorni: 7 giorni
Bibliografia di base:
Skjold Lexau, Siri; Brekke, Nils Georg; Nordhagen, Per Jonas: Architecture in Norway: An
Architectural History from the Stone Age to the Twenty-first Century, Birkhäuser, Basel 2019
Plummer, H., Nordic lights. Modern scandinavian architectures, Thames and Hudson, London 2012
Snøhetta, Snøhetta works, Lars Muller publishers, Baden 2009
Norberg-Schulz, C. e Postiglione, G., Sverre Fehn: opera completa, Electa, Milano 2007

Le indicazioni bibliografiche saranno ulteriormente specificate e integrate nel corso del seminario.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma