Meeting Dottorandi 38°- 39° Ciclo - 24-25 Febbraio 2025

Durante il meeting, i dottorandi del 38° e 39° Ciclo avranno l'opportunità di presentare il proprio progetto di ricerca al Collegio dei docenti e agli altri dottorandi, ricevendo feedback e suggerimenti per migliorare il loro lavoro. Si tratta di un momento importante per la loro formazione e per lo scambio di esperienze e conoscenze.
I dottorandi del 39° Ciclo sono tenuti a partecipare al meeting come momento di informazione delle attività dei propri colleghi.


MEETING DOTTORANDI SCIENZE FARMACEUTICHE
Aula “Giuliano” Ed. CU019
Lunedì 24 Febbraio: 10 minuti+5 di domande.
09.00-09.15 MICHELE COLUCCIA (tutor: Prof.ssa Daniela Secci – Dottorato PON)
09.15-09.30 CAROLA CASTIELLO (tutor: Prof. Dante Rotili - Dottorato PON)
09.30-09.45 EMANUELE FABBRIZI (tutor: Prof. Antonello Mai)
09.45-10.00 ALESSIA DI NOI (tutor: Prof. Anna Troiani
10.00-10.15 FILIPPO SAPIENZA (tutor: Prof. Rino Ragno - Dottorato PON)
10.15-10.35 Pausa
10.35-10.50 MARIYA RYZHUK (tutor: Prof. Francesca Ghirga)                       
10.50-11.05 BARBARA BIGI (tutor: Prof. Stefania Petralito)
11.05-11.20 ALESSANDRO SEMERARO (tutor: Prof. Giancarlo Fabrizi)
 
 
Martedì 25 febbraio: 10 minuti+5 di domande.
09.00-09.15 ARIANNA SPERONI (tutor: Dott.ssa Francesca Ghirga)
09.15-09.30 ROBERTA ASTOLFI (tutor: Prof. Rino Ragno)
09.30-09.45 SIMONE BONACORSI (tutor: Prof.ssa Daniela Secci – Dottorato industriale)
09.45-10.00 ALESSIO BRUNO (tutor: Prof. Stefano Stranges)
10.15-10.30 GIUSEPPE ESPOSITO (tutor: Prof. Daniela Secci, co-tutor: Dott. Daniele Avitabile)
10.30-10.50 Pausa
10.50-11.05 DORIS LACEJ (tutor: Prof. Pietro Matricardi)
11.05-11.20 IRENE ARPANTE (tutor: Prof.ssa Stefania Cesa)
11.20-11.35 ELEONORA D'INTINO (tutor: Prof.ssa Carlotta Marianecci)
   
   
 
I dottorandi che stanno svolgendo una parte della propria attività di ricerca fuori Roma (in Italia o all’estero) potranno effettuare la presentazione collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/zmk-wpss-jnp
I dottorandi dovranno preparare una presentazione in power point secondo il template già utilizzato per i passaggi di anno e inviarmela entro il 21 febbraio.
 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma