Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate
Il piano formativo relativo al primo anno di corso si articola in una serie di lezioni, seminari, workshop aventi ad oggetto approfondimenti delle materie inerenti ai diversi curricula, per consentire ai dottorandi di focalizzare i temi di indagine prescelti con la guida dei componenti del Collegio e di docenti esterni. Le attività potranno essere specifiche per singoli curricula o comuni a tutti i dottorandi. Sarà inoltre attribuita rilevanza alle attività di ricerca individuale o di gruppo, nonché alle eventuali pubblicazioni ad esse relative secondo il grado di approfondimento. Sarà altresì valutata la partecipazione a concorsi, viaggi di studio, stages e convegni. Per quanto riguarda i dottorandi stranieri e i dottorandi senza borsa, la valutazione potrà non seguire rigidamente lo schema descritto, ma essere rimessa al Collegio sulla base di una dettagliata relazione sulle attività svolte.
Il corso istituzionale avanzato 1 (Principi e metodi della ricerca scientifica) si articola in una serie di lezioni dedicate all’approfondimento degli argomenti afferenti ai diversi curricula. Verranno, altresì, organizzati seminari, convegni e lectiones magistrales sui profili di maggior interesse per i vari settori. Le lezioni del corso, comuni a tutti i dottorandi si svolgono, da novembre a maggio, ogni venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in presenza o in modalità telematica ogni sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
DIRITTO DEL LAVORO
Nell’ambito del corso istituzionale, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: la contrattazione collettiva; la nozione di subordinazione; la libertà e l’attività sindacale; i diritti del prestatore di lavoro a contenuto economico; il lavoro pubblico.
Si svolgeranno inoltre i seguenti seminari:
• La libertà sindacale e l’attività sindacale – Prof. R. Romei (Università di Roma Tre)
• Il lavoro agile prima e dopo l’emergenza - Prof. S. Cairoli (Università di Perugia)
• La prescrizione nel diritto del lavoro alla luce della recente giurisprudenza - Prof. A. Preteroti (Università di Perugia);
• Il salario minimo legale - Prof. P. Pascucci (Università degli studi di Urbino)
• La contrattazione collettiva di primo e secondo livello – Prof. A. Maresca (Sapienza Università di Roma);
• Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro – Prof. I. Alvino (Sapienza Università di Roma);
• Il contratto di rete - Dott. D. Calderara (Sapienza Università di Roma)
• Procedimento e licenziamento disciplinare - Prof. M. Biasi (Università di Milano Statale); Prof. D. Mezzacapo (Sapienza Università di Roma); Prof. A. Pileggi (Università di Roma “Tor Vergata”); Dott. P. Sordi (Tribunale di Frosinone).
• Nell’ambito del corso istituzionale, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: l’impresa, in tutte le sue dimensioni e le sue forme organizzative; le società di persone; lo scopo dell’impresa; questioni recenti in materia di proprietà intellettuale; l’impresa e gli enti del terzo settore; la crisi dell’impresa e gli strumenti di intervento precoce.
DIRITTO TRIBUTARIO
Nell’ambito del corso istituzionale, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: Potere tributario, finanza pubblica e patto sociale; il potere tributario dall’antichità allo Stato moderno; il potere tributario dall’età delle rivoluzioni al XX secolo.
Si svolgeranno, inoltre, i seguenti seminari:
• Presentazione del volume “La tutela dell’ambiente al tempo della crisi pandemica” (a cura di Maria Assunta Icolari), interventi vari; relazione della Prof.ssa ROSSELLA MICELI, Evento Unimarconi in presenza presso SALA PLINIO (VIA PLINIO, 44 – ROMA) e in diretta streaming;
• “Organizzazione dell’Amministrazione finanziaria e procedimento amministrativo nei sistemi di fiscalità di massa”, Prof. PIETRO BORIA, Prof. GIANLUCA ESPOSITO, in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza – Aula VIII, Sapienza Università di Roma, come anche su Piattaforma Zoom;
• “FISCALITÀ E NUOVE SFIDE EUROPEE: SALUTE, EVENTI ECCEZIONALI E POLITICA DELLE IMPRESE”, interventi vari; relazione della Prof.ssa ROSSELLA MICELI, Evento in presenza presso il Museo Diocesano di Belluno-Feltre, come anche da remoto;
• LEZIONE DI DOTTORATO “THE ROLE OF STATE AID IN THE EUROPEAN FISCAL INTEGRATION”, interventi vari; relazione della Prof.ssa ROSSELLA MICELI, in presenza presso l’Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza (Palazzo della Sapienza, Aula VI);
• “L’ONERE DELLA PROVA”, interventi vari, presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza, Aula Calasso, in presenza e da remoto su Piattaforma Zoom;
• “EUROPEAN LAW SCHOOL GRADUATION CEREMONY”, interventi vari, presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza, Aula Calasso;
• “LA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO”, interventi vari; relazione della Prof.ssa ROSSELLA MICELI, presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza, Aula Calasso, in presenza e da remoto su Piattaforma Zoom;
• 50 anni di IVA: il cammino dell’Italia nel processo di armonizzazione europea (tra norme processuali, procedimento di applicazione e sostanza del tributo), indirizzi di saluto: Prof. T. MARCI, Prof. M. LEO, Dott. G. SPALLETTA, Avv. P. NESTA, Dott. G. CALÌ; interventi: Prof. P. SELICATO, Prof.ssa L.S. ROSSI, Prof. G. PUOTI, Prof. F. AMATUCCI, Prof. A. URICCHIO, Prof. P. BORIA, Prof.ssa L. SALVINI, Prof. A. COMELLI, Prof. G. MARINO, Prof. F. PICCIAREDDA, Prof. F. MONTANARI, Prof. G. RAGUCCI, Prof. F. TUNDO, Prof. R. CORDEIRO GUERRA, Prof. A. CARINCI, Prof. L. DEL FEDERICO, Prof.ssa R. MICELI, Prof.ssa M. MARTIS, Prof.ssa C. LOLLIO, Dott.ssa S. CANNIZZARO, Dott. L. PENNESI, Prof.ssa R. CORRIERE, Dott.ssa S. SCARASCIA MUGNOZZA, in presenza presso il Centro Congressi – Sapienza Università di Roma, come anche da remoto su Piattaforma Zoom;
• INCONTRO CON E.M. RUFFINI SULLA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE;
• LEZIONE DI DOTTORATO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE, Prof. P. BORIA, Prof.ssa G. BOLETTO;
• EVENTO SUL TEMA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA, presso Università di Cagliari;
• EVENTO SUL TEMA DELL’EVASIONE FISCALE, presso Sapienza Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza;
• PRESENTAZIONE LIBRO BILANCIAMENTO TRA DIRITTO AL RISPARMIO E CONTRASTO ALL’ELUSIONE, G. CARBONE, Prof. G. ESPOSITO, Prof. P. BORIA, Prof.ssa R. MICELI;
• EVENTO SUL TEMA DELLA PROVA NEL PROCESSO, Prof. A. COMELLI, Prof. F. PICCIAREDDA, Prof.ssa P. FARINA.
DIRITTO COMMERCIALE E DELL’ECONOMIA
Nell’ambito del corso istituzionale, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: l’impresa, in tutte le sue dimensioni e le sue forme organizzative; le società di persone; lo scopo dell’impresa; questioni recenti in materia di proprietà intellettuale; l’impresa e gli enti del terzo settore; la crisi dell’impresa e gli strumenti di intervento precoce.
Sono programmati i seguenti seminari:
• L’impresa e i giuristi oggi. A proposito di tre libri recenti sull’impresa (relatori principali proff. Cabras, Rondinone, Marasà), l
• La riforma delle società di persone in Germania (relatori principali proff. Speranzin, Fauceglia, Murino),
• La proposta di direttiva in materia di Corporate Sustainability Due Diligence (proff. Libertini, Scognamiglio);
• La nuova proposta di direttiva europea sull’insolvenza (proff. Madaus, Scognamiglio);
• La composizione negoziata della crisi (proff. Laudonio, Scognamiglio)
• Gli enti del Terzo settore (prof. Laudonio)
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Nell’ambito del corso istituzionale, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: gli oggetti della comparazione giuridica e la critica al giuspositivismo; sistemologia e geopolitica; i modelli di capitalismo; la tradizione giuridica occidentale; il confronto tra common law e civil law; la mutazione giuridica; la nuova economia comparata; i metodi della comparazione.
Il programma delle lezioni verrà integrato sulla base dei suggerimenti provenienti dai dottorandi e in relazione alla presenza di ospiti stranieri nell’ambito degli accordi internazionali in corso.
I dottorandi parteciperanno a due incontri mensili nel corso dei quali riporteranno lo stato di avanzamento del lavoro di tesi, imposteranno ricerche su altri temi finalizzate a una pubblicazione su riviste giuridiche e analizzeranno criticamente testi fondamentali inerenti alle loro ricerche. I dottorandi saranno altresì incoraggiati a partecipare, anche con relazioni e interventi inerenti i loro temi di ricerca, a seminari e convegni di interesse generale per la materia o specifico per il loro percorso di ricerca.
Si svolgeranno inoltre i seguenti seminari:
• Le situazioni di appartenenza nello spazio – Sirio Zolea (Università Roma Tre);
• Le declinazioni della giustizia – Roberto Bin (Università di Ferrara), Barbara Pozzo (Università dell’Insubria), Arianna Vedaschi (Università Bocconi), Ignazio Castellucci (Università di Teramo), Alessandro Somma (Sapienza Università di Roma).
REALTÀ E RADICI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO
Nell’ambito del corso istituzionale avanzato, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: studio degli aspetti di convergenza nell’evoluzione dei sistemi giuridici europei nel diritto privato; diritti morali tra civil law e common law; riforma del diritto dei contratti in Francia.
Si svolgeranno inoltre i seguenti seminari:
• La tutela dei consumatori – Prof. G. Alpa (Sapienza Università di Roma);
• Impresa e giudice civile - Prof. G. Alpa (Sapienza Università di Roma);
• Assicurazione della responsabilità professionale e clausole claims made: compatibilità col tipo e congruità all'interesse a cui il contratto deve assolvere - Prof. E. del Prato (Sapienza Università di Roma);
• Status di figlio: verità, autoresponsabilità, interesse del figlio e bisogno di genitorialità - Prof. E. del Prato (Sapienza Università di Roma);
• Nuove prospettive metodologiche per l’insegnamento di Diritto privato - Prof. Enrico del Prato (Sapienza Università di Roma);
• Cryptocurrencies e blockchain: profili civilistici e tutela dell’investitore – Prof. L. Di Donna (Sapienza Università di Roma);
• Lezione inaugurale – Proff. J. C. Ginsburg (Columbia Law School) e L. Moscati (Sapienza Università di Roma);
• I diritti morali e la protezione delle opere dell’ingegno – Prof. L. Moscati (Sapienza Università di Roma);
• L’imprévision alla luce dell’avant projet d’ordonnance di riforma del diritto dei contratti – Prof. L. Moscati (Sapienza Università di Roma);
• The European Court of Human Rights - Prof. Mads Andenas KC (Università di Oslo, Institute of Legal Studies, School of Advanced Study, University of London);
• Twenty Years After the Communication on European Contract Law - Prof. Mads Andenas QC (Università di Oslo, Institute of Legal Studies, School of Advanced Study, University of London);
• From 'Discrimination' to 'Development': Law and the Political Economy of Racial Capitalism." - K. Thomas (Columbia Law School);
• Purge: The Politics of 'Culture War' Constitutionalism. – K. Thomas (Columbia Law School);
CURRICULUM DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nell’ambito del corso istituzionale, il curriculum affronterà le seguenti aree tematiche: diritto dell’arbitrato; processo cautelare; riti speciali; metodi autonomi ed eteronomi di soluzione delle controversie.
Si svolgeranno, inoltre, i seguenti seminari:
• GAMBARDELLA M., Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, Facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto processuale civile;
• L’azione civile tra processo penale e processo civile –VERGINE F., GAMBINERI B., BONAFINE A., Facoltà di Giurisprudenza, aula Calasso;
• BRIGUGLIO A., POLI R., SASSANI B., L’onere della prova, Facoltà di Giurisprudenza, aula Calasso;
• NIEVA-FENOLL J., Intelligenza artificiale e processo, Facoltà di Giurisprudenza, aula Calasso;
• NIEVA-FENOLL J., Nuovi spunti sul giudicato, Facoltà di Giurisprudenza, aula Calasso;
• CONSOLO C., LUISO F.P., BIAVATI P., BALENA G., D’ALESSANDRO E., GRAZIOSI A., BRIGUGLIO A, “Riflessioni sulla riforma del processo civile”, Facoltà di Giurisprudenza, aula Calasso;
• lezione dell’Avv. FARINA M., “Riforma dell’arbitrato: poteri cautelari degli arbitri e deliberazione del lodo”, Facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto processuale civile;
• lezione del Prof. BONAFINE A., “Arbitrato internazionale”, Facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto processuale civile;
• CONSOLO C., GIUSSANI A., “Class action”, Facoltà di Giurisprudenza, aula Calasso.
I dottorandi partecipano alle riunioni periodiche delle Riviste Judicium e Rassegna dell’esecuzione forzata (coordinate dai professori Bruno Sassani e Bruno Capponi) e dell’Osservatorio della giurisprudenza di Cassazione della Rivista di diritto processuale (coordinate dal professor Giuseppe Ruffini), riunioni che hanno anche finalità preparatorie in vista della redazione di scritti (note a sentenza ed articoli) da parte dei dottorandi.
Modalità di scelta del soggetto della tesi
Alla luce degli argomenti trattati durante le lezioni ed i seminari seguiti durante il corso dell’anno, i dottorandi potranno presentare al collegio una proposta relativa all’oggetto della tesi, individuata tra gli argomenti che presentano maggiori profili di interesse scientifico, avvalendosi anche della guida dei membri del Collegio dei docenti nonché degli studiosi coinvolti nelle attività formative del Dottorato.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo
Il lavoro di ricerca svolto dai dottorandi sarà sottoposto a verifiche periodiche, attraverso puntuali relazioni dagli stessi presentate, nelle quali saranno chiamati a illustrare al Collegio dei docenti i risultati conseguiti e lo stato di avanzamento dei propri studi.
|