Dottorato in SCIENZE DEL TESTO DAL MEDIOEVO ALLA MODERNITA': FILOLOGIE MEDIEVALI, PALEOGRAFIA, STUDI ROMANZI.

XXXVIII




OSCAR AGNELLO
supervisore: Rosella Tinaburri
relatore: Alessandro Zironi





SILVIA CAVADINI
relatore: Prof.ssa Gioia Paradisi







EMILIO FORTUNATO
relatore: Prof.ssa Isabella Tomassetti







ALICE PICCONE ITALIANO
relatore: Stefano Tedeschi





GIADA POLO
supervisore: Nadia Cannata
relatore: Simone Celani





GIORGIA PULEIO
relatore: Paolo Chiesa





CARLO SERAVALLI
supervisore: Arianna Punzi





MARIAGRAZIA STAFFIERI
relatore: Paolo Canettieri



XXXVII




SAMUELE AUTORINO
relatore: Arianna Punzi
cotutela: Università di Lille





FRANCESCO CARACCI
supervisore: Nadia Cannata
relatore: Stefano Tedeschi





ANDREEA DAVID
supervisore: Angela Tarantino





ERMES FAILLACE
relatore: Paolo Canettieri
cotutela: Università di Poitiers (CESM)





GIORGIA GIORDANO
supervisore: Lorenzo Mainini
relatore: Gioia Paradisi





ANGELA STEFANIA LAMANNA
supervisore: Emma Condello





CLAUDIA MARSULLI
relatore: Annalisa Perrotta





ERICA POLEGRI
supervisore: Valerio Cordiner





GRETA USAI
supervisore: Prof. Ana Paula Coutinho Mendes
co-supervisore: Prof. Simone Celani
cotutela: Università di Porto



XXXVI




FRANCESCA ROMANA CACCIATORI
supervisore: Beatrice Akissi Boutin
relatore: Oreste Floquet
cotutela: Università di Koblenz Landau





ALIZA FIORENTINO
supervisore: Carlo Pulsoni
relatore: Paolo Canettieri
cotutela: Università di Barcellona





CHIARA MEZZETTI
supervisore: Gioia Paradisi
relatore: Giovanna Santini





SIMONE MUSCIONICO
supervisore: Alberto Bartola
relatore: Paolo Chiesa





MARIANGELA PALOMBO
supervisore: Bianconi Daniele
relatore: Emma Condello





EUGENIA RICCIO
relatore: Prof. Daniele Bianconi; Prof.ssa Emma Condello



XXXV




MARCELLA PETRIGLIA
supervisore: Simone Celani
relatore: Sonia Netto Salomão, Maria João Marçalo
cotutela: Universidade de Évora (Portugal)



XXXIV




MACHERA VIRGINIA
relatore: Prof.ssa Arianna Punzi





Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma