Seminari
In questa pagina è possibile visualizzare, dall'evento più recente a quelli passati, tutte le attività convegnistiche e seminariali organizzate nell'ambito del Dottorato, con le relative locandine.
DEMOCRAZIA ECONOMICA - GENEALOGIA E GEOGRAFIA DI UN CONCETTO - L’esperienza balcanica
26 febbraio 2025 ore 15.00 - Ciclo di seminari a cura di Edmondo Mostacci, Gianmatteo Sabatino e Alessandro Somma
|
LE NUOVE SFIDE DEL GIUDIZIO DI CASSAZIONE RIFLESSIONI SUL RITO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE - Saluti introduttivi OLIVIERO DILIBERTO - MIRZIA BIANCA - ALESSANDRO SOMMA
6 febbraio 2025 - – ore 15 Aula Calasso Facoltà di Giurisprudenza – Sapienza Università di Roma -
|
DEMOCRAZIA ECONOMICA GENEALOGIA E GEOGRAFIA DI UN CONCETTO - L’esperienza cinese - Ciclo di seminari a cura di Edmondo Mostacci, Gianmatteo Sabatino e Alessandro Somma - Online Link: https://uniroma1.zoom.us/j/82472107506 ID riunione: 824 7210 7506
5 febbraio 2025
|
On computational and corpus linguistics analysis of legal judgements - Indirizzi di saluto OLIVIERO DILIBERTO - MIRZIA BIANCA - ALESSANDRO SOMMA
27 gennaio 2025 - Law Faculty – Room IX - Facoltà di Giurisprudenza aula IX
|
La responsabilità degli amministratori di società di capitali: profili e problemi della regola di solidarietà - Indirizzi di saluto OLIVIERO DILIBERTO - MIRZIA BIANCA - ALESSANDRO SOMMA
30 gennaio 2025 - ore 14:30 Aula 101 – Facoltà di Giurisprudenza
|
”A PROPOSITO DELLA MOTIVAZIONE DELLE SENTENZE” - Dialogando con LOREDANA NAZZICONE, Autrice del volume: “La motivazione della sentenza. Stile e tecniche” - Dott. Antonio Delfino, direttore comunicazione e relazioni istituzionali Giuffrè Francis Lefebvre - OLIVIERO DILIBERTO – Preside della Facoltà di Giurisprudenza - MIRZIA BIANCA – Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche - CLAUDIO CONSOLO - “IL PRECEDENTE NELL’EPOCA DELL’I.A.” - BRUNO SASSANI - ANTONIO BRIGUGLIO - FERRUCCIO AULETTA - ANTONIO SCARPA - “INTERPRETAZIONE DEI TESTI (LEGGE, CONTRATTO, SENTENZA)” - ANDREA DI PORTO - GIULIANA SCOGNAMIGLIO - LUISA AVITABILE - ALESSIO SCARCELLA - ROMANO VACCARELLA
10 dicembre 2024, ore 14:30 Aula 101 – Facoltà di Giurisprudenza Sapienza Università di Roma
|
LA TRANSIZIONE DIGITALE E IL LAVORO SU PIATTAFORMA IN SPAGNA - Introduce STEFANO BELLOMO - Sapienza Università di Roma Ne discute JOSE MARIA MIRANDA BOTO - Universidad de Santiago de Compostela
25 novembre 2024 - Sapienza Università di Roma Sala lauree – Facoltà di Giurisprudenza
|
LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI E DELLE PERSONE NELL’UE - Introduce STEFANO BELLOMO - Sapienza Università di Roma Ne discute JOSE MARIA MIRANDA BOTO - Universidad de Santiago de Compostela
22 novembre 2024, 14:00 - 16:30 - Sapienza Università di Roma Sala lauree – Facoltà di Giurisprudenza
|
TAVOLA ROTONDA FINANZA PUBBLICA E FINANZA PRIVATA NELLA PROSPETTIVA DEL PATTO SOCIALE - PROF. LUCA DI DONNA Ordinario di Diritto Civile – Sapienza Università di Roma - PROF. PIETRO BORIA Ordinario di Diritto Tributario – Sapienza Università di Roma
27 Novembre 2024, ore 14-16 - Facoltà di giurisprudenza, Sapienza Università di Roma, aula Calasso
|
TAVOLA ROTONDA LA PREVIDENZA OBBLIGATORIA COME FATTORE QUALIFICANTE NEL PATTO SOCIALE - PROF. ARTURO MARESCA Ordinario di Diritto del Lavoro – Sapienza Università di Roma - PROF. PIETRO BORIA Ordinario di Diritto Tributario – Sapienza Università di Roma
20 Novembre 2024, ore 14-16 - Facoltà di giurisprudenza, Sapienza Università di Roma, aula Calasso
|
|