Offerta formativa programmata 2020/2021


Elenco dei corsi/attività primo anno

titolocrediti
Seminario metodologico: la ricerca bibliografica 2
Seminario metodologico: le risorse bibliografiche presso ISO 2
Seminario metodologico: la redazione di un curriculum accademico 1
Attività di tutoraggio e didattica integrativa ex DM 45/2013 5
International PhD student Workshop (rimandato a settembre 2021) 2
Ulteriori conoscenze linguistiche: lingua orientale a scelta (facoltativo) 12

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Didattica Dicembre 2020 - XXXVI ciclo

Dicembre 2020

I seminari costituiscono una introduzione alla ricerca bibliografica (Prof. B. Lo Turco), e sono destinati alla costruzione di una bibliografia scientifica inerente il progetto di ricerca di ciascun dottorando. Saranno inoltre illustrate le risorse (repositories bibliografici, cataloghi online et similia) - generali e di area - offerte/accessibili dalla Biblioteca del Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali (Dr.ssa A. Fallerini). Un seminario (Dr.ssa V.B. Lanza) è dedicato alla redazione di un curriculum che metta in giusta luce le competenze dei dottorandi e che potrà essere nel tempo arricchito di pubblicazioni, esperienze, corsi e seminari - secondo gli interessi e le attività di ciascuno.

Dettaglio dei corsi:
4 dicembre 2020 ore 13-17 (Aula riunioni 1 – Complesso Marco Polo):
“Come redigere un curriculum vitae et studiorum” - Dr.ssa Valentina Bella Lanza, “Sapienza” Università di Roma"
“Le risorse della Biblioteca di Studi Orientali” - Dr.ssa Antonella Fallerini, “Sapienza” Università di Roma (trasversale ai curricula)
“Le risorse della Biblioteca di Studi Orientali per il curriculum Studi arabi, iranici e islamici”. Dr.ssa Antonella Fallerini, “Sapienza” Università di Roma

11 dicembre 2020, ore 13-17 Aula riunioni 1 – Complesso Marco Polo
“Le risorse della Biblioteca di Studi Orientali per il curriculum Asia Orientale”. Dr.ssa Antonella Fallerini, “Sapienza” Università di Roma
"Breve corso di Bibliografia" - parte I Prof. Bruno Lo Turco, “Sapienza” Università di Roma

18 dicembre 2020, ore 13-17 Aula riunioni 1 – Complesso Marco Polo
“Le risorse della Biblioteca di Studi Orientali per il curriculum Subcontinente Indiano e Asia Centrale”. Dr.ssa Antonella Fallerini, “Sapienza” Università di Roma
"Breve corso di Bibliografia - parte II" Prof. Bruno Lo Turco, “Sapienza” Università di Roma

A questi corsi, specifici per il primo anno di corso e obbligatori, seguirà la frequenza alle attività didattiche organizzate dai singoli curricula e trasversali alle annualità, tra cui seminari tematici, conferenze e incontri di approfondimento su specifiche tematiche attinenti al curriculum di pertinenza.
Per armonizzare al meglio gli obblighi di frequenza con le esigenze di ricerca e missione all'estero, la restante attività didattica è organizzata in due blocchi (gennaio-febbraio e maggio-giugno).

Non sono erogati crediti dai corsi/seminari previsti per la didattica di Dottorato, ma la frequenza è obbligatoria.


Modalità di scelta del soggetto della tesi

Il soggetto della tesi è definito a partire dal progetto presentato dal candidato in sede di concorso.
Una volta ammesso al Dottorato, il candidato discute il progetto presentato con il tutor con il quale ne determina l'ambito e la metodologia.


Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

La verifica si compone di due fasi
Prima fase:Monitoraggio primo semestre
Il materiale richiesto per la verifica consiste in:
1° anno - Una bibliografia ragionata, articolata e arricchita rispetto a quella già presentata inizialmente con il progetto di ricerca, eventualmente accompagnata da altri materiali facoltativi.
Seconda fase: fine secondo semestre
Il materiale richiesto per l'ammissione all'anno successivo consiste in una relazione sullo stato della ricerca e le attività formativa svolte.
La relazione si compone di 4 sezioni - come segue:
Sezione 1: Avanzamento del lavoro di ricerca
In questa sezione il dottorando può preliminarmente descrivere in maniera breve il proprio progetto di ricerca, concentrandosi poi sugli sviluppi della ricerca intervenuti nell’anno accademico appena trascorso e sulle diverse fasi della stessa, in particolar modo per i periodi trascorsi all’estero. Soprattutto nel caso di coloro che passano dal 1° al 2° anno, potranno essere descritte le eventuali evoluzioni che il progetto ha subito rispetto alla forma in cui era stato presentato al momento dell’ammissione al dottorato; questo aspetto può essere esplicitato argomentando il percorso dello studio che si è prodotto fino a quel momento anche attraverso riferimenti - ad esempio - a nuovi studi e a nuove fonti bibliografiche che vanno ad aggiungersi a quelle presentate nel progetto iniziale, confronti avvenuti con altri studiosi oppure l’esito di eventuali missioni all’estero.
Per maggiore chiarezza espositiva, questa sezione può essere articolata in più sotto-sezioni.
Sezione 2: Attività formative
In questa sezione si può procedere all’elencazione e alla breve descrizione delle attività formative compiute nell’a.a. appena trascorso, quali, per esempio, la partecipazione a convegni, conferenze, workshop o altro, sia in qualità di relatore che di uditore; la partecipazione alle lezioni metodologiche ed eventuali lezioni di curriculum; l’attività di sostegno alla didattica e altro.
Sezione 3: sezione bibliografica che riporti più dettagliatamente i riferimenti eventualmente citati nella Sezione 1.
Sezione 4: Approvazione e firma (anche elettronica) del tutor
L’ultima parte di questa relazione deve essere riservata ad una nota di approvazione con firma del tutor.



Elenco dei corsi/attività secondo anno

titolocrediti
Presentazione ricerche dottorandi - prima parte (Curriculum SAII) 2
Presentazione ricerche dottorandi - seconda parte (Curriculum SAII) 2
Seminario "What is Islam" (Curriculum SAII) 2
Seminario "Il falso" (Curriculum SAII) 1
Seminario: "Come ci guardavamo: la Cina e il numero de Il ponte 65 anni dopo" (Curriculum AO) 1
Lezione seminariale "La ritrattistica presso la corte Mughal" (Curriculum SIAC) 05 03 2021 1
Seminario "Il falso" (Curriculum AO) 05 03 2021 1
Lezione seminariale "Il femminismo tibetano", Françoise Robin (Inalco) 15 06 2021 (Curriculum SIAC) 1
Attività di tutoraggio e didattica integrativa ex DM 45/2013 5
International PhD student workshop (tutti i curricula), previsto in settembre 2021, Con Heildelberg e Venezia 4
Frequenza di conferenze a scelta su proposta delle/i dottorande/i 2

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Non sono erogati crediti dai corsi/seminari previsti per la didattica di Dottorato, ma la frequenza è obbligatoria.

Modalità di preparazione della tesi

Nel corso del secondo anno si prevede la raccolta di materiali (traduzioni, interviste, lessici, database, et similia) che costituiscono la base di dati per la stesura della tesi. Si prevedono inoltre soggiorni di ricerca all'estero presso biblioteche (ricerca bibliografica) o missioni sul campo per raccogliere materiale di vario tipo nei paesi d'interesse. I dottorandi partecipano a seminari autonomamente scelti nonché alla didattica di dottorato prevista per il secondo anno (obbligatoria).

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

La verifica si compone di due fasi
Prima fase:Monitoraggio primo semestre
Il materiale richiesto per la verifica consiste in:
2° anno - In aggiunta alla bibliografia aggiornata, un indice strutturato e commentato (anche se non definitivo), accompagnato da altri materiali facoltativi (ad es., traduzioni o altro).
Seconda fase: fine secondo semestre
Il materiale richiesto per l'ammissione all'anno successivo consiste in una relazione sullo stato della ricerca e le attività formativa svolte.
La relazione si compone di 4 sezioni - come segue:
Sezione 1: Avanzamento del lavoro di ricerca
In questa sezione il dottorando può preliminarmente descrivere in maniera breve il proprio progetto di ricerca, concentrandosi poi sugli sviluppi della ricerca intervenuti nell’anno accademico appena trascorso e sulle diverse fasi della stessa, in particolar modo per i periodi trascorsi all’estero. Soprattutto nel caso di coloro che passano dal 1° al 2° anno, potranno essere descritte le eventuali evoluzioni che il progetto ha subito rispetto alla forma in cui era stato presentato al momento dell’ammissione al dottorato; questo aspetto può essere esplicitato argomentando il percorso dello studio che si è prodotto fino a quel momento anche attraverso riferimenti - ad esempio - a nuovi studi e a nuove fonti bibliografiche che vanno ad aggiungersi a quelle presentate nel progetto iniziale, confronti avvenuti con altri studiosi oppure l’esito di eventuali missioni all’estero.
Per maggiore chiarezza espositiva, questa sezione può essere articolata in più sotto-sezioni.
Sezione 2: Attività formative
In questa sezione si può procedere all’elencazione e alla breve descrizione delle attività formative compiute nell’a.a. appena trascorso, quali, per esempio, la partecipazione a convegni, conferenze, workshop o altro, sia in qualità di relatore che di uditore; la partecipazione alle lezioni metodologiche ed eventuali lezioni di curriculum; l’attività di sostegno alla didattica e altro.
Sezione 3: sezione bibliografica che riporti più dettagliatamente i riferimenti eventualmente citati nella Sezione 1.
Sezione 4: Approvazione e firma (anche elettronica) del tutor
L’ultima parte di questa relazione deve essere riservata ad una nota di approvazione con firma del tutor.



Elenco dei corsi/attività terzo anno

titolocrediti
Seminario "Il falso" (Curriculum AO) 1
Seminario "Il falso" (Curriculum SAII) 1
Seminario "What is Islam" (Curriculum SAII) 2
Lezione seminariale "La ritrattistica presso la corte Mughal" (Curriculum SIAC) 05 03 2021 1
Seminario: "Come ci guardavamo: la Cina e il numero de Il ponte 65 anni dopo" (Curriculum AO) 1
Presentazione ricerche dottorandi - prima parte (Curriculum SAII) 2
Presentazione ricerche dottorandi - seconda parte (Curriculum SAII) 2
Lezione seminariale "Il femminismo tibetano", Françoise Robin (Inalco) 15 06 2021 (Curriculum SIAC) 1
Attività di tutoraggio e didattica integrativa ex DM 45/2013 5
International PhD student workshop (tutti i curricula), previsto in settembre 2021, Con Heildelberg e Venezia 2

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Non sono erogati crediti dai corsi/seminari previsti per la didattica di Dottorato, ma la frequenza è obbligatoria.

Modalità di ammissione all'esame finale

La verifica si compone di due fasi
Prima fase:Monitoraggio primo semestre
Il materiale richiesto per la verifica consiste in:
3° anno - In aggiunta alla bibliografia e l’indice aggiornati, almeno un capitolo della tesi, unitamente all’indice generale (che potranno però essere ancora leggermente modificati), unitamente ad altri materiali facoltativi (ad es., altri capitoli in bozza, traduzioni, tabelle o altro).
Si possono aggiungere eventuali saggi in via pubblicazione o già pubblicati.
Seconda fase: fine secondo semestre
Il materiale richiesto per l'ammissione all'anno successivo consiste in una relazione sullo stato della ricerca e le attività formativa svolte.
La relazione si compone di 4 sezioni - come segue:
Sezione 1: Avanzamento del lavoro di ricerca
In questa sezione il dottorando può preliminarmente descrivere in maniera breve il proprio progetto di ricerca, concentrandosi poi sugli sviluppi della ricerca intervenuti nell’anno accademico appena trascorso e sulle diverse fasi della stessa, in particolar modo per i periodi trascorsi all’estero. Soprattutto nel caso di coloro che passano dal 1° al 2° anno, potranno essere descritte le eventuali evoluzioni che il progetto ha subito rispetto alla forma in cui era stato presentato al momento dell’ammissione al dottorato; questo aspetto può essere esplicitato argomentando il percorso dello studio che si è prodotto fino a quel momento anche attraverso riferimenti - ad esempio - a nuovi studi e a nuove fonti bibliografiche che vanno ad aggiungersi a quelle presentate nel progetto iniziale, confronti avvenuti con altri studiosi oppure l’esito di eventuali missioni all’estero.
Per maggiore chiarezza espositiva, questa sezione può essere articolata in più sotto-sezioni.
Sezione 2: Attività formative
In questa sezione si può procedere all’elencazione e alla breve descrizione delle attività formative compiute nell’a.a. appena trascorso, quali, per esempio, la partecipazione a convegni, conferenze, workshop o altro, sia in qualità di relatore che di uditore; la partecipazione alle lezioni metodologiche ed eventuali lezioni di curriculum; l’attività di sostegno alla didattica e altro.
Sezione 3: sezione bibliografica che riporti più dettagliatamente i riferimenti eventualmente citati nella Sezione 1.
Sezione 4: Approvazione e firma (anche elettronica) del tutor
L’ultima parte di questa relazione deve essere riservata ad una nota di approvazione con firma del tutor.


Modalità di svolgimento dell'esame finale

Ø entro il 31 ottobre i dottorandi dovranno consegnare la tesi ai valutatori esterni;
Ø entro il 15 dicembre i valutatori esterni dovranno formalizzare il proprio giudizio per consentire le operazioni di ammissione all’esame finale e la discussione della tesi oppure il rinvio fino ad un massimo di 6 mesi a decorrere da tale data;
Ø entro il 28 febbraio i dottorandi dovranno discutere la tesi e conseguire il titolo di dottore di ricerca.

Qualora il dottorato avesse dottorandi con sospensioni di carriera o che hanno avuto un rinvio da parte dei valutatori esterni a seguito di giudizio negativo, per un periodo uguale o minore a 6 mesi, si stabilisce di prevedere una sessione straordinaria da tenersi entro il 30 settembre di ciascun anno.
In tal caso:
Ø entro il 15 giugno i dottorandi dovranno consegnare la tesi ai valutatori esterni;
Ø entro il 31 luglio i valutatori esterni dovranno formalizzare il proprio giudizio per consentire le operazioni di ammissione all’esame finale e la discussione della tesi;
Ø entro il 30 settembre, i dottorandi dovranno discutere la tesi e conseguire il titolo di dottore di ricerca.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma