Seminari


2024


The first linguistic descriptions in India, China, Japan and Vietnam by Portuguese Missionaries
20/06/2024

Giornate di studio di Maydan e SeSaMO Riflessioni sui mondi arabi, semitici e islamici
15-16/02/2024
Le giornate di studio di Maydan del 2024 sono organizzate in collaborazione con SeSaMO – Società Italiana di Studi sul Medio Oriente e il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali dell'Università di Roma Sapienza. L’obiettivo delle giornate è di sostenere l’ingresso delle/dei giovani studiose/i nel mondo della ricerca, favorendo sia la riflessione sui contenuti del loro lavoro, sia lo sviluppo delle abilità tecniche necessarie per la stesura di un articolo e la sua presentazione in contesto accademico. Le giornate di studio vogliono spaziare tra vari ambiti e discipline: antropologia, archeologia, arte, diritto, economia, filosofia, letteratura, linguistica, religione, scienza politica, sociologia, storia, ecc. In linea con i principi della rivista Maydan, le giornate si rivolgono a dottorande/i, laureate/i e laureande/i di corsi di laurea magistrale e ruotano attorno a un’ampia visione dei mondi arabi, semitici e islamici, che comprende le aree geografiche del Medio Oriente e del Nord Africa, le regioni del Sahel, del Caucaso, dell’Asia centrale e del sud-est asiatico. Le giornate, inoltre, danno spazio a contributi riguardanti le connessioni di queste aree geografiche con l’Europa, il Nord America e il resto del mondo.
Paleografia digitale e computazionale
03/10/2024

Thirteenth Italian-Japanese-Chinese Researchers Seminar on Language and Cultural Exchanges
12/09/2024
Il 12 settembre 2024, presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali / ISO, si terrà il “Thirteenth Italian-Japanese-Chinese Researchers Seminar on Language and Cultural Exchanges - 第十三届意日中研究生语言文化交流研究论坛”. Il seminario dottorale è giunto alla sua tredicesima edizione e rappresenta una importante piattaforma di scambio accademico tra dottorandi e dottori delle due Università promotrici: le due giornate sono organizzate dal Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali / ISO e dall’Università del Kansai, con la collaborazione dell’Istituto Confucio della Sapienza Università di Roma. L'evento è preceduto e introdotto, il giorno mercoledì 11 settembre, dallo “International workshop on East Asian materials stored in Italy”, durante il quale alcuni supervisori dottorali dei due atenei presenteranno le proprie attività di ricerca in un'ottica di scambio e dibattito con i dottorandi.
Working with memory texts and practices in East Asia
22/11/2024

2023


My World in War and Revolution: Modern Diary Writing in East Asia and Beyond
22 marzo 2023
prof. Aaron William Moore Handa Chair of Japanese-Chinese Relations, The University of Edinburgh mercoledì 22 marzo 2023 ore 17 Aula 107, Edificio Marco Polo
The Poetics of Sacred Space: Some Observations on Tamil Talapurāṇam Literature, incontro organizzato dal curriculum Subcontinente Indiano e Asia Centrale.
28/04/2023

2022


Una finestra su popoli e tradizioni della frontiera sino-tibeto-birmana
15 dicembre 2022
Seminario valido per la didattica del curriculum Asia Orientale.
Translating Children's Literature (h 9.30-11.30)
02 dicembre 2022

Mediated Translation
02 dicembre 2022

Eleventh Italian-Japanese-Chinese Researchers Seminar on Language and Cultural Exchanges – Honouring Professor Uchida Keiichi’s retirement
22 settembre 2022

"Hong Kong’s Street Markets: A Laboratory for the Expression of Collective Identity, Social Capital, and Public Value" of Prof. Maurizio Marinelli (Professor of Global China and Co-Director of the Sussex Asia Centre, University of Sussex).
10/06/2022

The Transcultural Politics of the Copy and the Real: The Connections between Tianjin’s Italian Concession, the ‘New Italian Town’ and the ‘Florentia Village'
07/06/2022

Seminario SAAI: What is Arabic? Lingua, identità e ideologia

Presentazione Il seminario What is Arabic? propone una riflessione sulla complessa relazione tra lingua, identità e ideologia. Il tema, proprio per la sua ampiezza e trasversalità, intende coinvolgere docenti e dottorandi che, pur non occupandosi in modo specifico di questioni linguistiche, possono contribuire a una discussione aperta ai diversi ambiti di ricerca che coesistono all’interno del nostro curriculum. La storia dei paesi che oggi definiamo arabofoni è fortemente connessa, per ragioni di natura politica, religiosa, linguistica e culturale, alle vicende che hanno segnato l’intera area mediorientale e del Nord Africa, dalle prime fasi dell’espansione arabo-islamica fino alle più recenti forme, coloniali e non solo, di interferenza da parte delle potenze occidentali. Difficile, quindi, pensare a uno scenario linguistico monolitico, indifferente alle sollecitazioni che altre tradizioni culturali e linguistiche hanno esercitato sul mondo arabofono. La pluralità della risposta a tali sollecitazioni rappresenta il filo che lega i temi che saranno trattati duranti gli incontri seminariali. Il titolo, che ricalca il precedente seminario What is Islam?, è di per sé problematico e implica una riflessione su metodo e oggetto di studio. Difficile dare una risposta univoca alla domanda “cos’è l’arabo”, se non la lingua parlata dagli arabi. Ma di quale lingua parliamo? La lingua standard? I dialetti? Il caso dell’arabo, in virtù della sua natura fortemente diglottica, appare significativo: pur essendo, nella sua forma standard, la lingua ufficiale di 22 paesi, essa non rappresenta la lingua madre dei suoi parlanti. La sua promozione attraverso le diverse politiche linguistiche nazionali ha rispecchiato negli anni il complesso processo di costruzione dell’identità araba e ha fornito un’immagine ideale che dell’arabo si voleva dare, fuori e dentro i confini di ciascuno stato. Ma quale peso hanno avuto le politiche linguistiche? In quale misura rispecchiano la realtà linguistica e in che modo condizionano la percezione che i parlanti hanno della loro lingua? In che modo la realtà linguistica si riverbera sulla produzione scritta? Sono suggerite le seguenti letture: Y. Suleiman (2003), Arabic Language and National Identity: A Study in Ideology, Edinburgh University Press. Y. Suleiman (2013), Arabic in the Fray: Language Ideology and Cultural Politics, Edinburgh University Press.
Conferenza CAA: "The Human Sciences: Merely European or universal?" by prof. Sanjay Seth
04/05/2022

Didattica SAII: Climbing Iran
08/04/2022

Seminario_SIAC_Narrating Lives, Narrating Selves. Research on Women’s Life Writings from South Asia
01/04/2022

12

2021


2020


Didattica Dicembre 2020 - XXXVI ciclo
Dicembre 2020
I seminari costituiscono una introduzione alla ricerca bibliografica (Prof. B. Lo Turco), e sono destinati alla costruzione di una bibliografia scientifica inerente il progetto di ricerca di ciascun dottorando. Saranno inoltre illustrate le risorse (repositories bibliografici, cataloghi online et similia) - generali e di area - offerte/accessibili dalla Biblioteca del Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali (Dr.ssa A. Fallerini). Un seminario (Dr.ssa V.B. Lanza) è dedicato alla redazione di un curriculum che metta in giusta luce le competenze dei dottorandi e che potrà essere nel tempo arricchito di pubblicazioni, esperienze, corsi e seminari - secondo gli interessi e le attività di ciascuno.

2019


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma