Tavola Rotonda Il Compostaggio dei rifiuti organici è una pratica utile? Quali sono gli attori coinvolti e anche i possibili pericoli? 9 maggio 2025 ore 15:30, on line


Per partecipare iscriversi al sito https://www.fisna.it/

9 maggio 2025 ore 15:30, on line


Il processo di trasformazione della sostanza organica morta in materia inorganica, che viene utilizzato per il “Compostaggio” è sconosciuto a molti, soprattutto sono sconosciuti gli organismi coinvolti in questo processo ecosistemico che l’uomo copia, ed anche le possibili incertezze o addirittura problemi, nell’utilizzo come ammendante del materiale inorganico così prodotto.


Su questi temi, dopo una brevissima introduzione di Elisa Anna Fano, parleranno tre esperti:


Barbara Manachini (Università di Palermo): Nematodi: gli eroi sconosciuti del compostaggio Pietro Buzzini (Università di Perugia): Microplastiche (convenzionali e biodegradabili) nel compost: impatto sulle comunità microbiche del suolo


Maria Cristina Angelici (Istituto Superiore di Sanità): Uso del compostaggio in agricoltura e rischio di infezioni parassitarie


Al termine delle presentazioni, ci sarà ampio spazio per le domande e la discussione.


 


 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma