NEWS, EVENTI e JOB OFFERS

Seminari, iniziative di interesse per gli studenti e opportunità di lavoro

Corso Inserimento lavorativo - PNRR Placement Program
22-23 maggio Aula Bignami, Dipartimeto Medicina Sperimentale, Viale Regina Elena 324
Per info pietro.laneve@cnr.it



Corso Metabolomics Academy: Application for One Health
25-30 maggio Villa Fenaroli Palace Hotel, Rezzato (BS)
Scadenza iscrizioni 10 aprile




Corso GLASS: Gender & Leadership in Academia sapienza School
Marzo-giugno 2025
Per informazioni scrivere a monica.ballarino@uniroma1.it




Seminario Disparità di genere in accademia
20 marzo, ore 10:00 - Stanza 301 palazzina D, Viale Regina Margherita 295b, Roma



Corso Microscopy applications for immunological research 
26-27 marzo - Stanza 301 palazzina D, Viale Regina Margherita 295b, Roma
Per prenotazioni: scrivere a giovanni.bernardini@uniroma1.it entro il 15 Marzo




Workshop: Pace con la Natura: istituzioni a confronto
18 marzo, ore 9:00 - Orto Botanico di Roma
Prenotazione obbligatoria QUI



Corso: Ligand binding and enzyme kinetics
6, 7 e 14 marzo ; 4 e 11 aprile. Lecture Room, Edificio Ulrico Bracci PL011 Padiglione IV, Policlinico Umberto I



Seminario "Recentering ethology for translational neuroscience: genes, sex and enviroment in mouse models
Paola Palanza, Università di Parma - Italia
21 febbraio alle ore 11:00 - EMBL Via E. Ramarini 32 Monterotondo, Building 14 Seminar Room
Per inforomazioni: sara.sanroman@embl.it 



Call for pre-selection for Citizens of the People's Republic of China 
Deadline February 21st 2025
Per informazioni



Darwin day
12 febbraio 2025 ore 15:00, Alua Montalenti Edificio di Genetica CU022, Sapienza



Seminario "Elogio della diversità"
9 gennaio 2025, ore 18:30, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Iscrizioni presso palazzoesposizioniroma.it



Corso Beyond the frontiers of translational immunology
20 gennaio-24 febbraio 2025 Building D, Viale Regina Elena 295a, Roma
Scadenza iscrizioni 15 gennaio 2025
Registrazione obbligatoria



EMBO Webinar
Funding opportunities in the life sciences
5 marzo 2025
Per informazioni


Corso Public Speaking
25-26 novembre dott.ssa Silvia Bencivelli; 6 dicembre dott.ssa Anna Luisa Mazzotti
Aula Serra I - Edificio di Genetica, Sapienza
Per informazioni: dottoratogbm.bbcd@uniroma1.it




Seminario "The role of (lnc)RNA-protein interactions at the interface of chromatin and cancer biology"
Dott.ssa Giulia Guiducci Barts Cancer Institute - Cancer Research UK Centre of Excellence
Queen Mary University of London (UK)
2 dicembre ore 14:00 - I° Floor, Building D - Viale Regina Elena 295a
Per informazioni: francesca.cutruzzola@uniroma1.it

Meeting EMBO Press
29 novembre 2024 ore 14:00-16:00 Aula Pasquini CU0008 Sapienza
Per informazioni: dottoratogbm.bbcd@uniroma1.it




Presentazione Programma di mobilità studenti extra-UE "OVERSEAS"
13 novembre 2024 ore 10:00 Aula Magna Sapienza
Per informazioni




Corsi CIVIS: Non-coding RNAs in Health and disease
Per informazioni



ABCD 2024 RNA Biology and Systems Medicine 
25-26 ottobre 2024 Reggio Emilia
Per informazioni



Corso "Visualizing biological interactions in cells and cellular compartiments"
21-22 ottobre - Theoretical and practical course
Per informazioni: dottoratogbm.bbcd@uniroma1.it



Bando: Incarichi di tutorato per dottorandi
Scadenza: 5 settembre
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/221408

Job offer - Postdoc stipend available in Stephanie Robert's group 
UMEA Plant Science Centre (Sweden)
Application deadline: August 10th 2024
Per informazioni



"Life stress drives aging: a geroscience perspective"
Seminario Prof. Alessandro Bartolomucci, Dep. of Integrative Biology and Physiology University of Minnesota (USA)
18 giugno ore 12:00
Aula Sergi, Edificio di Antropologia CU026 - Sapienza Università di Roma
Info: marta.marzullo@uniroma1.it



"Neural mechanisms of optimal performance"
Seminario - Prof. David McCormick
07 giugno ore 10:00
EMBL Rome - Building 14 Seminar Room (Via E. Ramarini 32, Monterotondo)



"The dual use research dilemma: biotechnology and bioterrorism"
Seminario Dottorato in Biologia Cellulare e dello Sviluppo
Prof. ssa Teresa Rinaldi
19 giugno ore 12:00
Aula Tecce - Edificio di Fisiologia CU026


"DNA e parole, le grammatiche del vivente"
Conferenze ISItA online 2024
dal 7 maggio 2024
Per informazioni



Corso Statistics for Biologists 
Studenti del 2° e 3° anno di dottorato
25, 26 giugno 2024 Roma
Aula I multimediale - Edificio Fisiologia CU026 
Prenotazioni entro il 15 giugno
https://forms.gle/pz4NCgtbMHJMt5y2A



EMBO Lectures 
Prof. George Diallinas (NKUA, Athens&IMBB Crete, Greece)
13 maggio - ore 9-11, Aula Pasquini Edificio Zoologia CU008
14 maggio - ore 14-16, Aula Tecce Edificio di Fisiologia CU026





Corso "Biotecnologie e Sicurezza in Laboratorio"
Studenti del 1° e 2° anno di dottorato
21, 24, 25 giugno 2024 Roma
Aula A - Edificio CU010 Sapienza Università di Roma
Prenotazioni entro il 14 giugno



II Workshop su Supercalcolo
Studenti del 1°, 2° e 3° anno di dottorato
23 aprile 2024 Roma
Aula 1.01 - Edificio D Viale Regina Elena o via zoom
Per informazioni



Corso in "Nanomedicine"
Dottorato in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale
4 aprile-9 maggio online
Per informazioni



Violenze di genere
SSAS - Scuola Superiore di Studi Avanzati
14 marzo 2024, ore 9:00 - Aula Gini CU002
Per informazioni



L'attrattività della carriera scientifica nel terzo millennio
Fondazione Sapienza
26 marzo 2024, ore 13:00 - Aula Sergi CU026
Programma
- Saluti istituzionali e introduzione
Eugenio Gaudio - Presidente Fondazione Roma Sapienza
- Modera
Irene Bozzoni - Professore Emerito Sapienza e Consigliere
Scientifico della Fondazione Roma Sapienza
- Interventi
Maria Chiara Carrozza - Presidente CNR
Marino Zerial - Direttore Scientifico di Human Technopole
Francesca Pasinelli - Direttore Generale di Telethon
Nicola Nosengo - Editor in chief di Nature Italia
Piero Baglioni - già Presidente del Consiglio Nazionale per la valutazione della Ricerca
Fabio Sciarrino - Prorettore alle strategie competitive per la ricerca internazionale diSapienza
Vittorio Padovano - Dottorando e allievo della Scuola di Studi Avanzati di Sapienza


 

Course "Introduction to planning and fundraising"
2nd and 3rd year PhD students
March 2024 Rome
Application Due 16 February 2024
Per informazioni




ATAC-seq course (theory and bioinformatic pipeline
2nd and 3rd year students of the BeMM Ph.D. School
25-26 June 2024 Rome
Application Due 15 May 2024


 
International Retreat of PhD Students in Immunology
20-22 May 2024 Otranto
Application Due 12 February 2024
Per informazioni



Seminars Genome Integrity Italian Network
Per informazioni

Cold Spring Harbor: Quantitative Imaging: From Acquisition to Analysis
April 1-16, 2024
Application Due: January 31
Per informazioni









Courses and Conferences EMBL2024 
Per informazioni


 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma