Modalità di verifica


I Anno

GIUGNO

▪ Schema del progetto di ricerca e un elaborato sul tema della ricerca di 8-10 cartelle da fare pervenire in forma elettronica 7 giorni prima della riunione del Collegio Docenti a tutti i membri del Collegio.
▪ Presentazione orale, davanti al Collegio dei Docenti, del lavoro di ricerca svolto e discussione dello schema presentato.
OTTOBRE
▪ Indice della tesi e prima stesura di un capitolo, da fare pervenire in forma elettronica 7 giorni prima della riunione del Collegio Docenti a tutti i membri del Collegio.
▪ Discussione del tema di ricerca e dell’elaborato nella riunione del Collegio in vista dell’ammissione all’anno successivo.


II Anno


GIUGNO
È previsto un incontro dei dottorandi del II anno, in cui ciascun dottorando presenta una breve relazione scritta su una parte della propria ricerca, che viene discussa in forma pubblica dagli altri dottorandi e dai docenti del collegio. La relazione deve essere inviata con almeno 7 giorni di anticipo a tutto i membri del Collegio.
▪ Valutazione, in sede di riunione del Collegio docenti, dell’elaborato scritto e della presentazione orale fatta nell’Incontro annuale.
OTTOBRE
▪ Indice e due capitoli della tesi da inviare entro il 30 settembre ai Supervisori e al Coordinatore, e in forma elettronica 7 giorni prima del Collegio Docenti a tutti i membri del Collegio .
▪ Valutazione del lavoro di tesi svolto nella riunione del Collegio in vista dell’ammissione all’anno successivo.


III Anno

GIUGNO
▪ Indice e ulteriore parte della tesi, da fare pervenire entro il 31 maggio in forma elettronica ai Supervisori e al Coordinatore, e da inviare in forma elettronica 7 giorni prima del Collegio Docenti a tutti i membri del Collegio.
▪ Valutazione del lavoro di tesi svolto in sede di riunione del Collegio docenti.
OTTOBRE
▪ Versione completa della tesi da inviare ai Supervisori e al Coordinatore entro il 30 settembre.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma