Dall'Africa e ancora dall'Africa. Sulle tracce dell'evoluzione umana




Prof. Giorgio Manzi, 11 Febbraio 2019, ore 17.00, Dipartimento di Biologia Ambientale, Aula Giacomini

Alla Sapienza si tiene quest'anno una conferenza dal titolo "Dall'Africa e ancora dall'Africa. Sulle tracce dell'evoluzione umana", nella quale si illustrerà come la scienza delle nostre origini, o paleoantropologia, ci può avvicinare a meglio comprendere chi siamo e quale sia il nostro posto nella natura. Studiando ossa e denti fossili, impronte di ominidi bipedi, siti preistorici, manufatti del Paleolitico, DNA antico e molto altro, proviamo a ricostruire la nostra storia nel tempo profondo. E’ come ricomporre le pagine strappate di un libro da restaurare; e dalle pagine del libro emerge più volte un nome: Africa. Scopriamo così che quelle donne e quegli uomini che oggi troppo spesso annegano nel Mediterraneo sono i nostri fratelli primogeniti, figli come noi di una specie che è comparsa in Africa 200 mila anni fa e da lì si è diffusa su tutto il pianeta.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma