Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del primo anno |
Nanotechnology based advanced processes for wastewater treatment
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Luca Di Palma qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Applicazione di nanotecnologie e nanomateriali (es. biochar funzionalizzato, nanoparticelle di Fe, Ag) per l'upgrading degli impianti di trattamento delle acque (processi biologici avanzati, adsorbimento e scambio ionico, disinfezione).
E' prevista la partecipazione alle lezioni di esperti nazionali e internazionali (Università di Granada, Spagna o Università di Patrasso, Grecia).
modalità di accertamento finale: Questionario a risposta aperta
|
Experimental Research Planning and Model Development
data presunta: primo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Roberto Lavecchia - Antonio Zuorro qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: • Experimental research in the development of chemical processes
• Mathematical models for the analysis of experimental data
• Dimensional analysis
modalità di accertamento finale: Questionario
|
Workshop di scambio e discussione coordinata, per anno o per area
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Luca Di Palma qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Workshop di presentazione e discussione dell'attività dei dottorandi coordinato e moderato dal coordinatore aperto alla partecipazione di studenti, docenti dei Dipartimenti di afferenza del dottorato
modalità di accertamento finale: Presentazione
|
Biobased Packaging for the Food Preservation
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 6
docente del corso: Paola Russo - Giuseppina Adiletta qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Functional properties of packaging, the current state of the art for biobased materials and packaging, and additional perspectives to this field of new biomaterials
modalità di accertamento finale: test con domande a risposta aperta
|
Hydrogen production processes and their integration with renewable energy sources
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Maria Anna Murmura qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Analisi dei processi di produzione di idrogeno, partendo da un richiamo dei processi tradizionali e arrivando ai processi per la produzione di idrogeno verde, e del loro possibile accoppiamento con fonti di energia rinnovabile.
modalità di accertamento finale: Colloquio
|
Kinetic models of aggregation: application to liposomes and nanoparticles
data presunta: primo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Massimiliano Giona - Francesca Pagnanelli - Cleofe Palocci qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: review of the basic kinetic models of aggregation phenomena and discussion of specific applications involving lipidic vesicles, liposomes and nanoparticles.
modalità di accertamento finale: Questionario
|
From Stokesian dynamics to microfluidic applications
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Massimiliano Giona qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Basic properties of Stokes flows. Effect of constrained geometry. Particle transport at low Reynolds number
modalità di accertamento finale: Questionario
|
Chemical and Biochemical Approaches to Biopolymers Synthesis and Degradation
data presunta: luglio 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Cleofe Palocci qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Uno degli aspetti più interessanti delle biotecnologie avanzate è la produzione di polimeri biodegradabili a partire da risorse rinnovabili e la messa a punto, mediante trattamento chimico, microrganismi e/o enzimi ,di processi environmental friendly in grado di facilitarne lo smaltimento dopo il loro utilizzo. Nell’ambito del corso verranno esaminati alcuni casi studio in cui materiali biodegradabili possono essere riciclati per produrre monomeri e oligomeri utili ai microrganismi o impiegati per riottenere i prodotti di origine.
modalità di accertamento finale: test scritto finale
|
Nonlinear dynamics of chemical processes
data presunta: settembre 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Pietro Altimari - Antonio Brasiello qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: "The course introduces the theoretical and numerical
methods that can be applied to identify the bifurcations of a chemical process. After illustrating a geometric approach to analyse the solutions of the balance differential equations governing process dynamics, the stability of stationary solution regimes will be discussed and the main bifurcations occurring as process parameters vary will be analysed through simple examples. The parametric continuation method that can be employed to perform the numerical bifurcation analysis of nonlinear models will be then introduced. Students will be guided to the application of theory and methods by the analysis of a case study in MATLAB. "
modalità di accertamento finale: Prova pratica (analisi della dinamica di un sistema assegnato)
|
Synthetic Methodologies for Nanostructured Inorganic materials
data presunta: luglio 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Sergio Brutti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Analisi delle principali metodologie sintetiche per la preparazione di nanomateriali a base carboniosa, di ossidi o di materiali inorganici complessi
modalità di accertamento finale: questionario a risposta multipla
|
Thermodynamic analysis of chemical plants
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 2
docente del corso: Jean Henry Ferrasse (Università Aix Marseille-France) qualifica: Professore affiliazione: Estera
programma delle attività: Analisi termodinamica di impianti chimici - Exergia
modalità di accertamento finale: questionario
|
Modellazione e Simulazione dei processi chimici per l'industria e per l'ambiente
data presunta: secondo semestre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Giorgio Vilardi qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: modellazione e simulazione di apparecchiature dell'industria di processo con casi pratici relativi alle tematiche affrontate nell'ambito del dottorato PCIA, mediante impiego di linguaggio di programmazione e simulatori di processocommerciali
modalità di accertamento finale: Questionario
|