Consultazione con le parti interessate

Le consultazioni con le (Parti Interessate) PI sono parte fondamentale dei processi di Assicurazione della Qualità [AQ], in quanto attraverso il confronto costante e continuativo con gli stakeholders i Corsi di Dottorato possono apportare miglioramenti all’Offerta Formativa, che si sostanziano non solo nella definizione di un progetto formativo, ma anche nella revisione e validazione con un’eventuale riprogettazione dello stesso.
Tra le principali finalità delle consultazioni vi è anche quella di recepire, contestualmente al dettato normativo intervenuto, gli indirizzi socioculturali, definire competenze coerenti con le esigenze del mercato del lavoro, per rafforzare l’occupabilità e la crescita personale e professionale dei dottori di ricerca, anche attraverso la promozione di metodi e modelli di didattica e di ricerca che garantiscano la rispondenza deI percorso formativo alle esigenze degli stakeholders, opportunità per rendere l’offerta formativa sempre più competitiva ed attrattiva nei suoi diversi livelli.

Negli allegati riportati in questa pagina si documenta l'attività dell'AB, le consultazioni con le parti interessate (PI) e l'analisi degli esiti di tali consultazioni effettuata dal Collegio dei Docenti del dottorato.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma