Nella seduta del Collegio dei docenti del dottorato del 18 Luglio 2024, si è provveduto alla nomina di un Advisory Board, del quale sono stati innanzitutto definiti i compiti. Viene rimarcato il ruolo consultivo dell’AB nell’individuazione delle parti interessate da coinvolgere nelle consultazioni finalizzate ad acquisire elementi per una periodica rivisitazione e riorganizzazione delle attività formative del dottorato.
L’Advisory Board affianca anche il Collegio nella definizione delle modalità di consultazione e fornisce supporto nell’analisi dei risultati dell’attività consultiva stessa.
L’Advisory Board del dottorato in Processi Chimici per l’Industria e per l’Ambiente è composto da:
- Rappresentanti di Enti di ricerca
Giulia Monteleone (ENEA)
Maria Concetta Tomei (IRSA-CNR)
- Ex-Alumni del dottorato
Sara Frattari
Carla Menale
- Esperti nazionali e internazionali in Alta Formazione
Maria Cristina Annesini (Sapienza)
Davide Dionisi (University of Aberdeen, Gran Bretagna)
Marco Maschietti (University of Aalborg, Danimarca)
- Membri del collegio
Laura Chronopoulou (Membro della Commissione GAQ del dottorato)
Paola Russo (Membro della Commissione GAQ del dottorato)
Luca Di Palma (Coordinatore del dottorato e Membro della Commissione GAQ)
- Rappresentanti di Centri di ricerca privati
Tiziana Caputo (Lyondell Basell)
E’ nominata Presidente dell’Advisory Board la prof.ssa Maria Cristina Annesini.
Si è inoltre stabilito che l’AB avesse durata biennale, con possibilità ogni anno di integrazione in base a suggerimenti e considerazioni effettuate in seno al Collegio.