Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a |
Il ciclo di seminari interdisciplinare per l'anno accademico 2024/2025 sarà individuato e programmato dal Collegio dei Docenti del dottorato in un'apposita riunione che si terrà nel mese di novembre 2024.
Il tema generale delle lezioni del primo anno del curriculum in diritto amministrativo è quello della tutela giurisdizionale. Lezioni e seminari avranno ad oggetto in particolare le trasformazioni della giustizia amministrativa e le innovazioni introdotte dal Codice del processo amministrativo.
Il tema generale delle lezioni del primo anno del curriculum in diritto costituzionale e diritto pubblico generale è quello della protezione dei diritti fondamentali. I temi trattati saranno i seguenti: protezione dei diritti fondamentali nel costituzionalismo multilivello; diritti fondamentali e multiculturalismo; problemi attuali della laicità; diritti fondamentali e dignità dell'uomo; diritti fondamentali e nuove tecnologie.
Per il curriculum in diritto e procedura penale, già l'originario Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto e procedura penale aveva creato delle sessioni di formazione comune a tutti i dottorandi per favorire il raccordo e il coordinamento dell'intera attività di ricerca dei dottorandi medesimi e del corso di dottorato nel suo complesso, in considerazione degli obiettivi di ricerca prefissati. Altro spazio di formazione comune è poi quello rappresentato da singole giornate di studio organizzate per approfondire specifici profili di natura interdisciplinare o comparatistica come pure si segnalano all'attenzione appuntamenti convegnistici in occasione dei quali è possibile conferire e riassumere il complesso dei risultati della ricerca conseguiti dal corso di dottorato.
Il tema generale delle lezioni del primo anno del curriculum in diritto internazionale e dell’Unione europea è quello della sovranità statale. I principali temi delle attività didattiche sono: la sovranità relativa dello Stato e il diritto internazionale; la sovranità popolare e le limitazioni di sovranità; la sovranità degli Stati membri dell’Unione alla luce del diritto internazionale; i poteri privati su scala globale; la protezione delle biodiversità marine in aree poste al di fuori della giurisdizione statale; l’extraterritorialità della legislazione nazionale e dell’Unione europea; il costituzionalismo nell’Unione europea.
I temi generale oggetto delle lezioni del primo anno del curriculum in Law and Economics riguardano, da un lato, la disciplina della concorrenza e della regolazione dei mercati, e, dall’altro, le relazioni tra il mercato del lavoro e le disuguaglianze socio-economiche, con particolare riferimento alle implicazioni per i sistemi di welfare. I temi trattati saranno i seguenti: il ruolo delle autorità indipendenti, le sanzioni antitrust e la public deterrence, la regolamentazione del mercato del lavoro, le politiche di contrasto alle disparità e alla povertà.
Per avviare subito l'attività di ricerca, periodicamente, i dottorandi del I anno devono, su specifici temi, comunque funzionali al loro percorso di ricerca, relazionare in maniera sintetica per iscritto e poi esporre oralmente al Collegio, appositamente riunito, sostenendo una discussione su punti cruciali. Questa formula permette ai dottorandi di far esperienza relazionandosi con il mondo dell'accademia, con la ricerca e la relativa metodologia, tra teoria e prassi.
|
Modalità di scelta dell'argomento della tesi: |
Sulla base delle proposte di temi presentate dai dottorandi, il Collegio dei docenti assegna il tema di ricerca e il tutor.
|
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo |
Nel corso dell'anno i dottorandi sono tenuti a partecipare alle riunioni del Collegio dei docenti per esporre lo stato di avanzamento del loro lavoro. Sulla base dei risultati raggiunti e dell'assiduità della frequenza alle attività didattiche, il Collegio delibera l'ammissione all'anno successivo di corso.
|
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi |
I dottorandi, a seguito dello svolgimento di periodi di studio presso altri atenei, hanno modo di scambiare opinioni su nuovi argomenti di ricerca da approfondire, anche in vista della pubblicazione di articoli scientifici.
|
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali |
|