Offerta formativa erogata 2022/2023

L'offerta formativa erogata nell'anno accademico 2022/2023 viene riportata nella sezione approfondimenti di questa pagina.

Elenco dei corsi/attività I anno

 
Il tema generale delle lezioni del primo anno del curriculum in diritto amministrativo è quello della tutela giurisdizionale. Lezioni e seminari hanno avuto ad oggetto in particolare le trasformazioni della giustizia amministrativa e le innovazioni introdotte dal Codice del processo amministrativo.


Il tema generale delle lezioni del primo anno del curriculum in diritto costituzionale e diritto pubblico generale è quello della protezione dei diritti fondamentali.

I temi trattati sono stati i seguenti: protezione dei diritti fondamentali nel costituzionalismo multilivello; diritti fondamentali e multiculturalismo; problemi attuali della laicità; diritti fondamentali e dignità dell'uomo; diritti fondamentali e nuove tecnologie.

 

Per il curriculum in diritto e procedura penale, già l'originario Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto e procedura penale aveva creato delle sessioni di formazione comune a tutti i dottorandi per favorire il raccordo e il coordinamento dell'intera attività di ricerca dei dottorandi medesimi e del corso di dottorato nel suo complesso, in considerazione degli obiettivi di ricerca prefissati.
Nell'ambito di esse un ruolo di particolare importanza il Collegio lo ha attribuito ad un ciclo di seminari tenuto dai docenti del Collegio medesimo come pure da docenti di altre Università nazionali o estere o da personalità di spicco del mondo giudiziario.

Il tema generale delle lezioni del primo anno del curriculum in diritto internazionale e dell’Unione europea è quello della sovranità statale. I principali temi delle attività didattiche sono: la sovranità relativa dello Stato e il diritto internazionale; la sovranità popolare e le limitazioni di sovranità; la sovranità degli Stati membri dell’Unione alla luce del diritto internazionale; i poteri privati su scala globale; la protezione delle biodiversità marine in aree poste al di fuori della giurisdizione statale; l’extraterritorialità della legislazione nazionale e dell’Unione europea; il costituzionalismo nell’Unione europea.

Spazio di formazione comune è stato poi quello rappresentato da singole giornate di studio organizzate per approfondire specifici profili di natura interdisciplinare o comparatistica come pure si segnalano all'attenzione appuntamenti convegnistici in occasione dei quali è stato possibile conferire e riassumere il complesso dei risultati della ricerca conseguiti dal corso di dottorato.


Per avviare subito l'attività di ricerca, periodicamente, i dottorandi del I anno hanno dovuto, su specifici temi, comunque funzionali al loro percorso di ricerca, relazionare in maniera sintetica per iscritto e poi esporre oralmente al Collegio, appositamente riunito, sostenendo una discussione su punti cruciali. Questa formula ha permesso ai dottorandi di far esperienza relazionandosi con il mondo dell'accademia, con la ricerca e la relativa metodologia, tra teoria e prassi.

 

***


Elenco dei corsi/attività II anno


Il tema generale delle lezioni del secondo anno del curriculum in diritto amministrativo è stato quello delle amministrazioni negli ordinamenti decentrati. Lezioni e seminari sono stati dedicati ai temi di riforma del governo locale con particolare riferimento alla dimensione degli enti territoriali dal riassetto delle circoscrizioni comunali, delle province e delle città metropolitane.


Il tema generale delle lezioni del secondo anno del curriculum in diritto costituzionale e diritto pubblico generale è stato quello degli sviluppi recenti del regionalismo e del federalismo. I principali temi delle attività didattiche sono stati: la giurisprudenza della Corte costituzionale sulla riforma del Titolo V; il principio di sussidiarietà; federalismo/regionalismo simmetrico o asimmetrico; lo standard di tutela dei diritti negli ordinamenti decentrati.


Per il curriculum in diritto e procedura penale, il secondo anno è stato quello che più ha caratterizzato il lavoro individuale del dottorando. Infatti dopo l'introduzione alla metodologia di ricerca attraverso relazioni al Collegio dei docenti come descritto nel piano formativo del I anno, ora, di concerto con il tutor, il dottorando, munito degli adeguati strumenti, ha affrontato punti nodali della sua ricerca.

Il tema generale delle lezioni del secondo anno del curriculum in diritto internazionale e dell’Unione europea è quello dei conflitti armati. I principali temi delle attività didattiche sono: lo ius ad bellum; lo ius in bello; il ruolo delle organizzazioni internazionali, e in particolare dell’Unione europea, nella gestione dei conflitti armati; i rapporti tra i mezzi di soluzione delle controversie; la codificazione del diritto internazionale; la responsabilità statale per fatto internazionalmente illecito; la tutela degli interessi fondamentali della comunità internazionale; il ruolo della giustizia penale internazionale nel mantenimento della pace e nella repressione dei principali responsabili dei crimini internazionali.
 

***
Elenco dei corsi/attività III anno


Il tema generale delle lezioni del terzo anno del curriculum in diritto amministrativo è stato quello della tutela delle situazioni giuridiche soggettive. Le attività didattiche hanno approfondito in particolare i temi della tutela giurisdizionale del privato nei confronti delle pubbliche amministrazioni con particolare riferimento alla distinzione tra interessi soggettivi e interessi legittimi e al riparto di giurisdizione.

 

Il tema generale delle lezioni del terzo anno del curriculum in diritto costituzionale e diritto pubblico generale è stato quello della giustizia costituzionale. Lezioni e seminari hanno avuto ad oggetto i temi seguenti: trasformazione dei modelli di giustizia costituzionale nel diritto comparato; l'accesso ai giudizi di costituzionalità; rapporti fra Corti costituzionali, potere legislativo, potere giudiziario; le tecniche argomentative delle Corti costituzionali; le Corti come arbitre dei conflitti fra poteri i rapporti fra la Corte costituzionale e le Corti europee.

 

Per il curriculum in diritto e procedura penale, accanto alle iniziative di formazione comune già accennate, il piano formativo del terzo anno, essendo l'anno finale nel quale è necessario tirare le somme, ha lasciato maggiore "libertà di azione" al dottorando, favorendo le iniziative e le proposte di approfondimento anche attraverso eventuali stage all'estero, che, in accordo con il tutor, sono apparse opportune ed adeguate ai fini della conclusione della ricerca, seppur con l'attenzione che la limitatezza delle disponibilità finanziarie al momento impone. In particolare poi, i dottorandi si sono concentrati sulla stesura della tesi di dottorato ed sulla preparazione della discussione, evidenziando i punti qualificanti, gli obiettivi raggiunti, il contributo delle conoscenze o delle metodologie nelle materie oggetto della ricerca.

Il tema generale delle lezioni del terzo anno del curriculum in diritto internazionale e dell’Unione europea è quello della tutela giurisdizionale dei diritti nell’Unione europea e nel diritto internazionale. I principali temi delle attività didattiche sono: la funzione giudiziaria internazionale; l’arbitrato internazionale; i rapporti tra diritto internazionale e diritto dell’Unione europea; la tutela dei diritti individuali nel diritto dell’Unione europea e nel diritto internazionale; la tutela del principio dello stato di diritto nell’Unione europea; la condizionalità economica e i diritti individuali; le immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera; le immunità diplomatiche e consolari.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma