Il giorno 5 marzo 2025 alle ore 15.00, presso l’aula 102 del Dipartimento CoRiS e in collegamento Google Meet, si è tenuto l’incontro di consultazione tra i Coordinatori e Referenti per l'Assicurazione della Qualità dei Corsi di Dottorato afferenti al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale e le Parti Interessate.
All’incontro erano presenti:
Per i Dottorati di Ricerca:
• Prof.ssa Francesca Comunello, Coordinatrice del Dottorato in Comunicazione,
Ricerca Sociale e Marketing
• Prof. Mauro Sarrica, Coordinatore del Joint International Doctorate in Social
Representations, Culture and Communication
• Prof. Marco Binotto, Referente per l'Assicurazione della Qualità del Joint
International Doctorate in Social Representations, Culture and Communication
• Prof. Marco Bruno, Referente per l'Assicurazione della Qualità del Joint
International Doctorate in Social Representations, Culture and Communication
Prof. Sergio Mauceri, membro Commissione Assicurazione della Qualità del
Dottorato in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
• Prof. Christian Ruggiero, Referente per l'Assicurazione della Qualità del Dottorato in
Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
Per gli stakeholder interni:
• Prof.ssa Giulia Caravale, Coordinatrice Dottorato in Diritto pubblico, comparato e
Internazionale
• Prof.ssa Fabrizia Covino, Dottorato in Diritto pubblico, comparato e
internazionale
• Prof. Guido Benvenuto, Coordinatore Dottorato in Psicologia Sociale, dello Sviluppo
e Ricerca Educativa
• Prof.ssa Alessandra Talamo, Referente di Curriculum Dottorato in Psicologia
Sociale, dello Sviluppo e Ricerca Educativa
• Prof. Luca Micheletta, Coordinatore Dottorato in Studi Politici
• Prof.ssa Michela Valente, Coordinatrice Dottorato in Storia e culture dell'Europa
• Prof.ssa Luisa De Vita, Referente di Curriculum Scuola di dottorato in Scienze
Sociali ed Economiche
• Prof.ssa Assunta Viteritti, Referente di Curriculum Scuola di dottorato in Scienze
Sociali ed Economiche
• Dott. Antonello Mattioli, Referente Amministrato Dottorati Studi Politici e Diritto
pubblico, comparato e Internazionale
Per gli stakeholder esterni:
• Dott.ssa Angela Creta, Communication Advisor, Agenzia per la Cybersicurezza
Nazionale
• Dott. Daniele Di Nunzio, Responsabile dell'area ricerca, Fondazione Giuseppe di
Vittorio
• Prof.ssa Costanza Nosi, Referente AQ del Dottorato di ricerca in Innovazione,
sviluppo e benessere dell'individuo e delle organizzazioni, LUMSA
• Dott. Francesco Giovanni Truglia, Primo ricercatore ISTAT
Per le rappresentanze studentesche
• Dott.ssa Simona Cavallo, dottoranda in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
• Dott.ssa Giulia Gogiali, dottoranda in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
• Dott. Matteo Maiorano, dottorando in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
• Dott. Andrea Scorsino, dottorando in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
• Dott.ssa Magda Touti, dottoranda in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing
• Dott.ssa Chiara Quadrella, dottoranda in Diritto pubblico, comparato e Internazionale
• Dott.ssa Vittoria Laino, dottoranda in Studi Politici
Il Collegio dei docenti ha preso atto del verbale dell’incontro con le PI nella seduta del 25 marzo 2025. Nella discussione, pur svolta in forma telematica, emergono due possibili azioni congiunte tra i Dottorati del Dipartimento che potrebbero essere utilmente intraprese:
• integrazione nelle attività di dottorande e dottorandi di momenti di formazione comune inter-curriculare, auspicando un ampliamento in una direzione inter-Corso tra i Dottorati del CoRiS e dell'area delle Scienze Politiche, della Sociologia e delle Scienze della Comunicazione;
• coinvolgimento di dottorandi e dottorande in attività di terza missione, e loro e promozione.