Seminars


2023


Triaxial extension deformation tests on Berea sandstone. Effects of pore fluid pressure on extension and extension-shear mix-mode fractures
March 10, 2023
On Friday, March 10, 2023 at 11:00 a.m. in the Lucchesi Classroom, Prof. HIROKO KITAJIMA of Texas A&M University will give a seminar entitled: Triaxial extension deformation tests on Berea sandstone. Effects of pore fluid pressure on extension and extension-shear mix-mode fractures.
Advances in Global Seismic Tomography With applications in Geodynamics and Mineral Physics
20/01/2023
The concept of imaging Earth’s interior based on the full physics of seismic wave propagation was introduced approximately 35 years ago. Thanks to modern numerical methods and high-performance computers, seismic Full Waveform Inversion (FWI) has finally come to fruition in the past decade. Today, FWI is used across nine orders of frequency and wavelength, from megahertz frequencies and millimeter wavelengths in ultrasound medical imaging and nondestructive testing to millihertz frequencies and thousand- kilometer wavelengths in global seismology. The goal of FWI is to use every wiggle in a seismogram to understand the underlying physics. In this talk I give an overview of the status of global seismic waveform tomography, with applications to problems in geodynamics and mineral physics.

2022


2020


Un'atmosfera Venusiana sulla Terra Primordiale: Implicazioni per l'Evoluzione Planetaria
12 Marzo 2020

Roma chiama Roma - Meeting for the PhD students from Sapienza and Roma Tre - 30 January 2020

"Roma chiama Roma", the first meeting between phd students in Earth Science at Uni Roma 3 e La Sapienza.

2019


Laser ablation ICP-MS element mapping: applications to volcanology and the geosciences
21 maggio 2019

Laser ablation ICP-MS element mapping: applications to volcanology and the geosciences
21 maggio 2019

seminar
21 maggio 2019

seminar
21 maggio 2019

seminar


Giornata di studio sul Rift Etiopico - Mercoledì 23 gennaio 2019
23 gennaio 2019
Mercoledì 23 gennaio 2019, si terrà, in Aula Lucchesi, una "Giornata di studio sul Rift Etiopico" propedeutica all'escursione 2019 del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra

2018


Seminario prof. Antonio Doménech-Carbó
4 ottobre 2018
Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l'Aula Sergio Lucchesi il prof. Antonio Doménech-Carbó (Department of Analytical Chemistry-University of Valencia) terrà un seminario dal titolo: "Solid-state electrochemical techniques: a new tool for analyzing cultural heritage".
Seminario del dott. M. Cuffaro (IGAG-CNR)
11 Gennaio 2018
Giovedì 11 Gennaio 2018, ore 13.00, in Aula Lucchesi, il dott. M. Cuffaro (IGAG-CNR) terrà un seminario dal titolo: "Lo studio delle trasformi oceaniche come scopo di un viaggio in Antartide". Si invitano gli interessati a partecipare.
Seminario: Dottorato e mondo del lavoro
29 Gennaio 2018
Lunedì 29 Gennaio 2018, ore 9.15, in Aula Lucchesi si terrà il seminario dal titolo: "Dottorato e mondo del lavoro". Giornata di confronto tra i dottorandi e rappresentanti del mondo del lavoro sulle competenze specifiche più richieste per avere successo lavorativo extra-universitario.
Seminario della Dott.ssa Martina Pierdomenico (IGAG-CNR)
8 febbraio 2018
Giovedì 8 febbraio 2018 si terrà un seminario della Dott.ssa Martina Pierdomenico (IGAG-CNR) dal titolo: "Studio multidisciplinare di canyon sottomarini: geomorfologia, habitat e impatti antropici".
Seminario del dott. D. Iurino
8 marzo 2018
Giovedì 8 marzo 2018 alle ore 13.00, in Aula Lucchesi, il dott. Dawid Iurino terrà un seminario dal titolo: "Il mondo virtuale della paleontologia: studio, restauro e ricostruzione dei fossili". Gli interessati sono invitati a partecipare.
Seminario del dott. Carlo Robiati
3 aprile 2018
Martedì 3 aprile 2018 ore 11.00 Aula Lucchesi, il dott. Carlo Robiati, dottorando presso la Camborne School of Mines della University of Exeter, UK, terrà un seminario dal titolo:"Application of Remote Sensing data for evaluation of rockfall potential from a quarry slope".
Seminario del dott. Luca Cardello
11 Aprile 2018
Mercoledì 11 Aprile 2018, ore 13.00, in Aula Lucchesi, il dott. Luca Cardello (DST- Sapienza Università di Roma) terrà un seminario dal titolo: "Structural evolution of the SW Helvetic Alps from Cretaceous to Neogene".
Seminario del prof Luigi Jovane
20 Aprile 2018
Venerdì 20 Aprile 2018, alle ore 11.00-12.00, in Aula Lucchesi il prof. Luigi Jovane (Instituto Oceanográfico da Universidade de São Paulo) terrà un seminario dal titolo: "Evoluzione tettonica e oceanografica dell'Atlantico Meridionale con esempi del Cearà e della Elevazione di Rio Grande"
Seminario dott.ssa Francesca Di Turo
10 maggio 2018
Giovedì 10 maggio 2018, ore 13.00, in Aula Lucchesi la dott.ssa Francesca Di Turo terrà un seminario dal titolo: "Archeometria: la Ricerca Scientifica al servizio della Storia".
Seminario della dott.ssa Corinne Frigo
22 maggio 2018
La dott.ssa Corinne Frigo terrà un seminario martedì 22 maggio 2018, dalle 12.00 alle 13.00, in Aula Lucchesi.
Seminario del dott. Valerio Cerantola
23 maggio 2018
Il dott. Valerio Cerantola terrà un seminario il 23 maggio 2018, dalle 12.00 alle 13.00, in Aula Lucchesi.
Seminario prof.ssa Gillian Pickup
5 luglio 2018
Il giorno 5 Luglio a partire dalle 9,30 la professoressa Gillian Pickup, dall'Università Heriot-Watt di Edimburgo (UK) terrà un seminario di una giornata dal titolo: "Numerical modelling of CO2 storage". Il seminario è dedicato a dottorandi e ricercatori.

2017


Seminari Prof. Allen Nutman
12 luglio 2017
Il Prof. Allen Nutman (University of Wollongong, Australia), uno dei massimi esperti mondiali di evoluzione della Terra primordiale, terrà il giorno 12 luglio 2017 in Aula Lucchesi due seminari, tratti da recenti pubblicazioni su Nature
Seminario prof. Chris Marone - 10 ottobre 2017
10 Ottobre 2017
Martedi 10 Ottobre ore 14.00 Aula 12 il prof. Chris Marone, The Pennsylvania State University-USA, terrà un seminario dal titolo: "The Mechanics of Slow Earthquakes and the Spectrum of Fault Slip Behavior". Si invitano tutti gli interessati a partecipare.
Studiare e fare ricerca all'estero
27 ottobre 2017
Venerdì 27 ottobre 2017 in Aula 12, alle ore 10.00 - 12.00, ci sarà il seminario "Studiare e fare ricerca all'estero"
Giornata del dottorando
10 Novembre 2017
Venerdì 10 novembre ore 9.00-13.00 in Aula 1 si terrà la "Giornata del Dottorando"
Seminario prof.ssa Roberta Somma
17 Novembre 2017
Venerdì 17 novembre alle ore 11.00 presso l'Aula Lucchesi la prof.ssa Roberta Somma, Direttore del Master in Geologia Forense Università degli Studi di Messina, terrà un seminario dal titolo: "Il contributo della Geologia Forense nella risoluzione di procedimenti giudiziari".
Seminari prof. Luca Bindi - 24 novembre 2017
24 Novembre 2017
Venerdì 24 Novembre, ore 10.00-13.00, in Aula 1 (ingresso Geologia), il Prof. Luca Bindi dell'Università di Firenze terrà due seminari sulla scoperta e sulle condizioni di formazione dei quasicristalli, una nuova categoria di minerali ritenuti "impossibili”. Si invitano tutti gli interessati a intervenire (rivolgersi al Prof. G.B. Andreozzi per informazioni e richiesta di attestati di partecipazione).
Seminario del dott. M.A. Di Vito
15 dicembre 2017
Il dott. Mauro Antonio Di Vito, INGV – Osservatorio Vesuviano, terrà venerdì 15 dicembre 2017 ore 9.30, in Aula 12, il seminario dal titolo: "Integrazione di dati geologici, archeologici, storici e documentali per la ricostruzione dei movimenti del suolo nella caldera dei Campi Flegrei in epoca storica".

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma