
Nell’ambito dei Seminari di Archeologia Classica si terrà un incontro con François Quantin (École Pratique des Hautes Études – PSL) il quale presenterà le ricerche della missione albano-francese ad Apollonia d’Illiria. Il seminario si aprirà con i saluti della coordinatrice della scuola di dottorato Maria Teresa D'Alessio e verrà introdotto da Julian Bogdani. Seguirà una discussione con i presenti coordinata da Julian Bogdani ed Enrico Giorgi.
25 Febbraio 2025 - Aula IV, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1° piano
Il seminario è rivolto ai dottorandi di Archeologia Classica e aperto a tutti gli interessati. François Quantin, professore di Religions de la Grèce ancienne: espaces, cultes, institutions presso l’École Pratique des Hautes Études – PSL, presenterà le ricerche della missione archeologica albano-francese ad Apollonia d’Illiria (Istituto di Archeologia di Tirana ed École Français d'Athènes - EFA) di cui è condirettore. La missione studia la storia e la topografia della colonia corinzio-corcirese dalla sua fondazione fino all’epoca bizantina, attraverso un programma di prospezioni geofisiche, scavi stratigrafici e studi del materiale archeologico.
Il seminario si aprirà con i saluti della coordinatrice della scuola di dottorato Maria Teresa D'Alessio e verrà introdotto da Julian Bogdani. Seguirà una discussione con i presenti coordinata da Julian Bogdani ed Enrico Giorgi.