Il Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria (LABTAF) dell’Università del Salento e il Laboratorio di Topografia Antica e Cartografia Archeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR-ISPC), in collaborazione con l’Aerofototeca Nazionale, la British School at Rome e la Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze dell’Antichità, intendono organizzare un Convegno Internazionale di Studi che avrà il seguente tema di discussione:
“L’eredità di Bradford (1975-2025)”. Immagini aeree e paesaggi antichi.
La manifestazione si svolgerà a Roma (22-23 maggio 2025), presso le sedi dell’Aerofototeca Nazionale, della British School at Rome e della Sapienza Università di Roma. Le relazioni avranno una durata di 20 minuti, seguite da una breve discussione. È prevista una sessione poster.
Cinquant'anni dopo la morte di John Bradford (1918-1975), autore del libro Ancient Landscape (1957), uno dei testi fondamentali e più noti nel campo dell'archeologia aerea, la conferenza avrà come tema principale e filo conduttore il patrimonio scientifico dello studioso inglese, uno dei pionieri e grandi maestri nell'uso delle immagini aeree per l'aerotopografia archeologica. Obiettivo di questa conferenza è anche quello di offrire una rappresentativa panoramica dei principali orientamenti e metodologie di ricerca che animano l'attuale panorama italiano e internazionale dell'archeologia aerea.