Brevetti & Riconoscimenti

Brevetti:
 
  • Il progetto del dott. ing. Ciro Fusco (32° ciclo, tutor Paola Di Mascio, relatore Mara Lombardi), dal titolo  "L’incremento della sicurezza nelle gallerie stradali: sviluppo di un sistema di navigazione indoor come supporto all’esodo pedonale", sviluppato nel corso di dottorato, è stato oggetto di deposito di brevetto per invenzione industriale da parte di Sapienza Università di Roma (deposito n°102020000003028 del 14/02/2020). E' stato sviluppato un sistema di Indoor Positioning (IPS), basato sull’utilizzo di Beacon BLE (Bluetooth Low Energy), fruibile con un comune smartphone. L'applicazione principale consiste nel fornire all’utente di galleria informazioni dinamiche relative alla propria posizione e al percorso più sicuro da seguire per abbandonare a piedi l’infrastruttura, sia in condizioni ordinarie che di emergenza. Si prevedono inoltre altri ambiti applicativi, come ad esempio il supporto alla manutenzione, alle squadre di soccorso e al controllo di macchine robotiche.
 
 
Riconoscimenti:
 
  • 2024 Avvio alla Ricerca Sapienza. Le dottorande e i dottorandi Shabnam Dabagh (XXXIX), Alessandra Maria De Pace (XXXVIII), Gennaro Riccio (XXXIX) e Ken Koshy Varghese (XXXVII), hanno ricevuto un finanziamento a sostegno dei progetti da loro presentati nell'ambito del bando Avvio alla Ricerca 2024.
  • 2024 Scholarship by Oxford Transport Studies Unit. Il dottorando Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) ha ricevuto una borsa di studio parziale (80%) per partecipare al corso online executive Global Challenges in Transport a novembre 2024.
  • 2024 Erasmus Scholarship for Blended Intensive Course. Il dottorando Elvis Chia Ngwah (XXXVIII) ha ottenuto una borsa di studio Erasmus per partecipare a un Blended Intensive Course presso l'Università di AIX-Marseille, Francia.
  • 2024 Full Scholarship for Road Safety Summer School. I dottorandi Elvis Chia Ngwah (XXXVIII) e Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) hanno ricevuto una borsa di studio dalla Faculty of Transport and Traffic Engineering dell'Università di Zagabria per partecipare alla Road Safety Summer School.
  • 2024 Scholarship by CIVITAS Initiative. Il dottorando Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) ha ottenuto una borsa di studio per frequentare il Summer Course in Transport and Mobility a Zagabria, Croazia, a settembre 2024.
  • 2024 Scholarship by MIT Professional Education. Il dottorando Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) ha ottenuto una borsa di studio parziale (50%) per partecipare al corso online Transportation Networks and Smart Mobility: Methods and Solutions ad agosto 2024, in seguito a un processo di selezione competitivo.
  • 2024 European Road Safety Summer School Speaker Invitation. Il dottorando Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) è stata invitato come relatore dall’Istituto Fiammingo per la Sicurezza Stradale per presentare una parte della sua ricerca di dottorato durante la European Road Safety Summer School, a luglio 2024.
  • 2024 4th Summer School in Fire Dynamic Modelling (FDS).  La dottoranda Marta Galuppi (XXXVII) ha ottenuto una borsa di studio per partecipare a 4th Summer School in Fire Dynamic Modelling presso Forschungszentrum Jülich (FZJ) in Germania. 
  • 2024 Scholarship by Forum of European Road Safety Research Institutes (FERSI). Il dottorando Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) ha ottenuto una borsa di studio per condurre una visita di ricerca di una settimana presso il SWOV Institute for Road Safety Research a L’Aia, Paesi Bassi, a giugno 2024.
  • 2024 Winter Course Discrete Choice Analysis: Predicting Individual Behavior and Market Demand. Il dottorando Ramin Bohlouli (XXXIX) ha ottenuto una borsa di studio per partecipare a un corso di studio intensivo sull'analisi delle scelte discrete presso l'EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) in Svizzera.
  • 2024 Local Action Grant by Youth for Road Safety (YOURS). Il dottorando Steffel Ludivin Feudjio Tezong (XXXVIII) ha ricevuto un finanziamento da Youth for Road Safety (YOURS) per implementare un progetto di sicurezza stradale a Yaoundé, Camerun.
  • 2023 Concorso Nazionale PIARC Italia, Le Strade del Futuro - Immagina la tua Strada. Il gruppo Mara Lombardi, Paola Di Mascio, Ciro Fusco (XXXII), Giuseppe Cantisani, Giuliano Rossi (XXXII), Nicolò Sciarretta ha vinto il 1° premio nella categoria Premio sicurezza e gestione asset con il progetto L&N_In-Safe: Sistema di supporto all'esodo pedonale nelle gallerie stradali e ferroviarie, elaborato sulla base della tesi di dottorato di Ciro Fusco (XXXII).
  • 2022 RelStat-2022 Best Paper Award, 22nd International Multi-Conference Reliability and Statistics in Transportation and Communication, 19-22 Ottobre 2022, Riga. Seyedhassan Hosseini (XXXVII) e Prof. Guido Gentile: Smartphone-Based Recognition of Access Trip Phase to Public Transport Stops Via Machine Learning Models, Transport and Telecommunication Journal, 23(4) 273-283.
  • 2020 Premio Farming by Satellite, competizione internazionale promossa dalla European GNSS Agency e dalla European Environment Agency, con il supporto del Copernicus. Progetto Genuine presentato dal gruppo formato da Marco Fortunato (XXXIV), Valeria Belloni (XXXIII), Michela Ravanelli (XXXIII) e Virginia Coletta (XXXV). Il progetto si e' classificato 2° su 126.
  • 2019 BEST PAPER AWARD ISPRS, International Society for Photogrammetry and Remote Sensing.-MVP BIM 2019–24-25 Settembre 2019 Praga. Leoni, S. Ferrarese, W. Wahbeh, C. Nardinocchi: EXTRACTION OF MAIN LEVELS OF A BUILDING FROM A LARGE POINT CLOUD. 09/2019; XLII-5/W2:41-47., DOI:10.5194/isprs-archives-XLII-5-W2-41-2019
  • 2019 Premio Minerva alla Ricerca scientifica - Macroarea D: dottori di ricerca. Giorgio Savastano (XXX ciclo) per la tesi: New Applications and Challenges of GNSS Variometric Approach
  • 2018 IV International SIIV  Arena -  Miglior presentazione nella categoria di “Pavement Management Systems”. Antonio Romero Pantuso (XXXI ciclo) “Identification of Cost-Effective Pavement Management Systems Strategies” Messina, ME, Italia, 10-14 Settembre 2018  (tutor Prof. Giuseppe Loprencipe)
  • 2014 GSOC - Grant Google. Mara Branzanti, Martina Di Rita, Martina Porfiri e Roberta Ravanelli (progetti delle dottorande dell'Area di Geodesia e Geomatica)
  • 2012 Google – Grant for Google Summer of Code. Ph.D. Student: Andrea Nascetti, Ph.D. Gabriele Colosimo
  • 2012 ESNC (European Satellite Navigation Competition). VADASE incluso nelle "Success Stories"
  • 2012 AUTeC (Associazione Universitari Topografia e Cartografia). Premio miglior tesi di Dottorato di ricerca SSD ICAR/06-Topografia e Cartografia (Ph.D. Student: Gabriele Colosimo – Tutore: Mattia Crespi)
  • 2011 AUTeC (Associazione Universitari Topografia e Cartografia). Premio miglior tesi di Dottorato di ricerca SSD ICAR/06-Topografia e Cartografia (Ph.D. Student: Francesca Pieralice – Tutore: Mattia Crespi)
  • 2011 Atomium Culture – 2 articoli selezionati per la pubblicazione su European leading newspapers. Ph.D. Student: Gabriele Colosimo, Andrea Nascetti – Tutore: Mattia Crespi (http://atomiumculture.eu/)
  • 2010 ESNC 2010 (European Satellite Navigation Competition 2010). The first ESNC Audience Award for VADASE (http://www.galileo-masters.eu/)
  • 2010 DLR (German Space Agency) - DLR Special Topic Prize at the European Satellite Navigation Competition 2010 for VADASE (http://www.dlr.de/dlr/en/desktopdefault.aspx/tabid-10261/371_read-3928)
  • 2010 AIC (Associazione Italiana di Cartografia) - Primo e secondo premio nazionale 2010. Ph.D. Student: Francesca Pieralice; Andrea Nascetti - Tutore: Mattia Crespi

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma