Corso "Alternative Careers in Science "
Il Corso si terrà venerdì 27 giugno alle ore 14:00 presso l'aula Serra I dell'Edificio di Genetica (CU022) ed è stato organizzato in collaborazione con l'Associazione giovanile Laboratorio 11.
Interverrà il dott. Leonardo Sibilio, CEO della Biotech Academy in Rome, sul tema ‘‘Who wants to be a Scientist in the 21st century Biopharma Industry?"
BANDO MOBILITA' DOTTORANDI 39°/40° CICLO
Bando per il finanziamento di periodi di mobilità all’estero di studenti di dottorato del XXXIX e XL ciclo – a valere sul Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti.
La pagina di presentazione delle candidatura sarà attiva da lunedì 16 giugno 2025.
Info alla pagina Internazionalizzazione dottorati
BANDO INCARICHI TUTORATO I SEMESTRE 2025-26
Bando n. 15/2025 (per dottorandi e dottorande) n. 27 incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori ed esercitazioni del I° semestre dell'aa 2025/2026, di cui:
n. 22 incarichi di tutorato disciplinare
n. 5 incarichi a supporto ai laboratori/esercitazioni
Gli incarichi banditi hanno una durata di 40 ore e possono essere svolti entro il 30 settembre 2026.
Gli incarichi di tutorato (40 ore) prevedono l'espletamento di:
attività didattico-integrative: cicli di lezione, esercitazioni, seminari e laboratori, attività di ripasso e di recupero per piccoli gruppi a integrazione degli insegnamenti curriculari
attività di supporto agli studenti durante le attività laboratoriali o esercitative
Il Tutorato può essere organizzato in modalità online, in presenza o mista. Il bando è in scadenza il 30 giugno 2025.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni potete contattarmi o lasciare, a chi fosse interessato/a, il seguente contatto: tutorato.smfn@uniroma1.it
Link al bando: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/233726
STATISTICS FOR BIOLOGISTS
Lectures and practical Course organized by the PhD program in Cell and Developmental Biology Sapienza University of Rome
Prof. Valerio Licursi (IBPM-CNR) and Mario Fordellone (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
June 4-5, 2025 9:30 - 13:30
June 16-17, 2025 9:30 - 13:30
Ed. Fisiologia generale e Antropologia CU026 E01PS1L101 Aula I multimediale
The course is open to second and third year students of the BeMM School.
Link to register: https://forms.gle/fNrtSUsg4qz1Q97Z8
Registration deadline: 28/05/2025
Info: valerio.licursi@uniroma1.it
PROJECT PROPOSALS AND PRESENTATIONS 40° CYCLE
All students of the 40° cycle must submit their project proposal in written form by March 31st, 2025, according to the instructions in the PhD program guidelines. The proposal must be sent by email to dottoratobcs.bbcd@uniroma1.it and, in cc, to the supervisor and the internal tutor, and uploaded in the personal Dropbox folder and in the shared Drive folder.
A short oral presentation of the project (12 min + 2-3 min discussion, preferably in English) will follow on April 8th and 15th (2.00-4.00 pm AULA FRANCO TATO', Via dei Sardi 70 II floor). Details on the order of presentations will be communicated soon.
2D and 3D Image post production and video animation
Course " organized by the Doctorate in Genetics and Molecular Biology and open to the doctoral students of the BeMM School, mainly aimed at second year students
March 14, 2025 2:00 pm - 5:00 pm
Reading room of the Genetics Building (CU022)
Teacher: Dr. La Torre
Registration to the following google form is required by March 13.
Google form link
https://forms.gle/PbudBwFD7sYVjWHn6
MICROSCOPY APPLICATIONS FOR IMMUNOLOGICAL RESEARCH
Lecture and practical Course for students of the PhD program in “Innovation in Immuno-mediated and Hematological Disorders” Sapienza University of Rome
Prof. Marcus Thelen and Diego Morone, IRB Bellinzona (CH)
Date: 26.03.2025 – 27.03.2025
Room: 301 Building D Viale Regina Margherita 295b, Roma
Lectures, delivered in dedicated conference rooms, are open to a maximum of 40 students of all current PhD cycles (March 26 th morning, March 27 th , all day).
Introduction to the wide-field fluorescence microscope will be limited to 15 students divided into small groups (March 26th, afternoon).
The course will be held in English.
For registration: write to giovanni.bernardini@uniroma1.it before 23.59 of March 15 th 2025, specifying name, surname, PhD course, PhD cycle and if interested in the practical part.
Program details can be found here.
RISULTATI DELLE ELZIONI DEI RAPPRESENTANTI STUDENTI
Si comunica che i rappranti elettesenti in seno al collegio del dottorato per il biennio 2025-2027 sono risultati i seguenti:
1. SALVADORI FRANCESCO
2. TACCHETTI TOMMASO
SPORTELLO DI ASCOLTO
E' ora attivo uno sportello di ascolto online, aperto tutti i venerdì dalle 9.30 alle 10.30, con cui tutti gli studenti e le studentesse possono discutere con il coordinatore di questioni riguardanti il proprio percorso di dottorato:
https://meet.google.com/emk-aqan-hrz
E' consigliabile inviare sempre in anticipo una mail per avere conferma della disponibilità di colloquio.
Per questioni che riguardano più studenti, contattare i rappresentanti degli studenti in Collegio, che potranno farsi portavoce delle richieste dei dottorandi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------