Migrazioni e diritti fondamentali alla luce di alcune sentenze nazionali ed europee: riflessioni critiche sulle tendenze in atto


Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16:30, Sala delle Lauree

23/10/2025

Migrazioni e diritti fondamentali alla luce di alcune sentenze nazionali ed europee: riflessioni critiche sulle tendenze in atto

 

In occasione della presentazione del Corso di Alta Formazione “Migrazioni e tutela dei diritti fondamentali”

 

Indirizzi di saluto

 

Introduzione

Elisa Olivito, Università di Roma La Sapienza

 

Relazioni

Paesi di origine sicuri e protezione internazionale: prospettive dopo la sentenza della Corte di giustizia UE Alace/Canpelli

Dario Belluccio, ASGI

(interventi: Marco Fisicaro e Andrea Piacentini Vernata, Università di Roma La Sapienza)

 

Respingimenti e accordi con Stati terzi: considerazioni a partire dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo S.S. e altri c. Italia

Cristina Laura Cecchini, ASGI

(intervento: Maria Caterina Amorosi, Università di Roma La Sapienza)

 

Migranti e libertà personale: osservazioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 96/2025

Antonello Ciervo, ASGI/Unitelma Sapienza

(interventi: Lidia Blumetti e Nicoletta Castellano, Università di Roma La Sapienza)

 

Conclusioni

Gianluca Bascherini, Università di Roma La Sapienza

 

La partecipazione è consentita fino ad esaurimento posti

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma