Migrazioni e diritti fondamentali alla luce di alcune sentenze nazionali ed europee: riflessioni critiche sulle tendenze in atto
23/10/2025
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16:30, Sala delle Lauree
|
Varcare le Frontiere – I 90 anni di Sabino Cassese
20/10/2025
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 09:30-13:30, Aula Falcone e Borsellino
|
Seminari dei dottorandi - Presentazione dei Risultati della Ricerca
17/10/2025
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 15:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
Nazione e pluralismo
16/10/2025
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 15:00, Sala delle Lauree
|
Workshop - Crisis, Constitutionalism, Governance in Europe The State and The Next Generation EU
10/10/2025
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 09:30 - 16:30, Sala delle Lauree
|
Climate Change and the Right to Remain in International Law
07/10/2025
Martedì 7 ottobre 2025, ore 11:00, Sala Lettura della Sezione di Diritto Internazionale e dell’Unione Europea
|
La transizione energetica tra procedimento e processo amministrativo in Germania e in Italia
07/10/2025
Martedì 7 ottobre 2025, ore 15:30, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
On General Principles of Administrative Law
06/10/2025
Lunedì 6 ottobre 2025, ore 12 am – 2 pm, Aula Calasso
|
Dal rapporto giuridico alle situazioni soggettive: un cambio di prospettiva cruciale nell’analisi dei fenomeni processuali
02/10/2025
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
Normative and Digital Solutions to Counter Threats during National Election Campaigns
29/09/2025
Lunedì 29 settembre 2025, ore 09:00, Facoltà di Giurisprudenza, Sala Lauree – Aula Gini
|
Seminario dei dottorandi - Osservatorio sulla giurisprudenza costituzionale
17/09/2025
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 16:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
La digitalizzazione tra obiettivi e valori dell'Unione Europea
16/09/2025
Martedì 16 settembre 2025, ore 14:00, Sala lettura della Sezione di Diritto Internazionale e dell’Unione Europea
|
La “riassunzione” dell’azione civile dopo il proscioglimento
16/07/2025
Mercoledì 16 luglio 2025, ore 17:00-19:30, Sala Rocco della Sezione di Diritto e procedura penale
|
Costituzionalismo e comparazione. Profili di metodo e sfide del presente.
09/07/2025
Mercoledì 9 luglio 2025, ore 17:00-19:30, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Diritto delle migrazioni nelle concrete esperienze istituzionali: Italia e Brasile a confronto
04/07/2025
Venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
L’azione esecutiva: l’ordine di esecuzione e il procedimento esecutivo
02/07/2025
Mercoledì 2 luglio 2025, ore 17:00-19:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Extrema ratio? D.L. sicurezza e panpenalismo
01/07/2025
Martedì 1 luglio 2025, ore 10:30, Sala lauree
|
Politica e amministrazione alla prova delle sfide digitali: le tutele offerte dal diritto UE
27/06/2025
Venerdì 27 giugno 2025, ore 10:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
La valorizzazione costituzionale del patrimonio culturale
25/06/2025
Mercoledì 25 giugno 2025, ore 16:00, Aula Calasso
|
L’azione di prevenzione e l’improcedibilità
25/06/2025
Mercoledì 25 giugno 2025, ore 15:30-17:30, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Osservatorio sui mutamenti del diritto amministrativo “Conessioni e Partenariati pubblico-privato”
19/06/2025
Giovedì 19 giugno 2025, ore 15:30-17:30, Aula Calasso
|
L'appello del pubblico ministero e l'art. 112 Cost.
19/06/2025
Giovedì 19 giugno 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
La Corte di Giustizia dell’Unione e il diritto internazionale: Il caso Fronte Polisario II
17/06/2025
Martedì 17 giugno 2025, ore 16:30, Sezione di Diritto internazionale e dell’Unione europea – Sala lettura
|
Esecuzione forzata a pubblica amministrazione
13/06/2025
Venerdì 13 giugno 2025, ore 15:00, Aula Calasso
|
Giuristi anonimi – Dialoghi a tesi forti e stile libero. I limiti al potere del giudice: l’originalismo di Justice Scalia
11/06/2025
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 10, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
Seminario dei dottorandi “Rileggere i maestri” Leopoldo Elia, Voce Governo (forme di), in Enc. Dir., XIX, Giuffrè, 1970
11/06/2025
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Ciclo di lezioni su: “Analisi economica del diritto e complessità istituzionale” Quinta lezione: Doppia transizione e politiche di welfare
05/06/2025
Giovedì 5 giugno 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
Ciclo di lezioni su: “Analisi economica del diritto e complessità istituzionale” Quarta lezione: Economia sociale e sviluppo umano
29/05/2025
Giovedì 29 maggio 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
Vittorio Emanuele Orlando e il metodo nel diritto pubblico
28/05/2025
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 15:00, Aula IX
|
Ciclo di lezioni su: “Analisi economica del diritto e complessità istituzionale” Terza lezione: La natura “emergente” dei beni relazionali
22/05/2025
Giovedì 22 maggio 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
On the Overall Pass-through Rate of the Nutrition North Subsidy
16/05/2025
Venerdì 16 maggio 2025, ore 12.00, Sala delle Lauree
|
Ciclo di lezioni su: “Analisi economica del diritto e complessità istituzionale” Seconda lezione: Istituzioni, interazioni strategiche e dilemmi sociali
15/05/2025
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
“La scienza del diritto amministrativo come sistema: un problema ancora aperto”
14/05/2025
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 10:00-12:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
Osservatorio sui mutamenti del diritto amministrativo “L’intensità del sindacato giurisdizionale sull’attività amministrativa”
14/05/2025
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 15:00-17:00, Aula Calasso
|
Seminario dei dottorandi “Osservatorio sulla giurisprudenza costituzionale”
14/05/2025
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 17:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Gender in Start-up Financing: Evidence from Equity Crowdfunding
08/05/2025
Giovedì 8 maggio 2025, ore 12:00, Sala Lauree
|
Economia monetaria e bancaria per dottorandi in materie giuridiche
08/05/2025
Giovedì 8 maggio 2025, ore 16:00, Sala dei Professori
|
Ciclo di lezioni su: “Analisi economica del diritto e complessità istituzionale” Prima lezione: Analisi economica dei regimi di proprietà
08/05/2025
Giovedì 8 maggio 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
Il futuro del diritto internazionale e la nuova amministrazione degli Stati Uniti
07/05/2025
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 16.00, Aula 500
|
Seminario dei dottorandi "Rileggere i maestri"
07/05/2025
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura penale
|
I “numeri della giustizia”: un approccio innovativo allo studio degli istituti processuali penali
05/05/2025
Lunedì 5 maggio 2025, ore 17:00-19:00, lezione a distanza
|
Costituzionalisti del Novecento
30/04/2025
Mercoledì 30 aprile 2025, ore 17:00, Sala delle Lauree
|
Simposio internazionale di diritto amministrativo: sfide e innovazioni nel XXI secolo
28/04/2025
Lunedì 28 aprile 2025, ore 09:00-18:00, Sala delle Lauree
|
Non Conventional Families in European Law
16/04/2025
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 17:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
L’azione cautelare
10/04/2025
Giovedì 10 aprile 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
«Quello che era una volta non sarà più allo stesso modo»: a proposito di Granital e “doppia pregiudizialità”
09/04/2025
Mercoledì 09 aprile 2025, ore 17:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
L'autovincolo nella scelta amministrativa
04/04/2025
Venerdì 4 aprile 2025, ore 15:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Workshop Crisis, Constitutionalism, Governance in Europe - The State and The Next Generation EU
04/04/2025
Venerdì 4 aprile 2025, ore 09:30-16:30, Sala delle Lauree
|
Forme e tecnologie della giustizia penale: Ieri, oggi e domani…
28/03/2025
Venerdì 28 marzo 2025, ore 09:30, Aula Calasso
|
Letture di diritto amministrativo M. NIGRO - Studi sulla funzione organizzatrice della pubblica amministrazione
28/03/2025
Venerdì 28 marzo 2025, ore 12:00, Sala delle Lauree
|
Tecniche di redazione di un testo scientifico in materia processuale penale. Dalla nota a sentenza alla monografia.
27/03/2025
Giovedì 27 marzo 2025, ore 18:00-19:30, Aula 304
|
Le nuove sfide tra accountability e diritti – Un’analisi a partire dal N.2 del 2024 della Rivista Bilancio Comunità Persona
27/03/2025
Giovedì 27 marzo 2025, ore 15:00, Sala delle Lauree
|
The Jam case and its consequences
26/03/2025
Mercoledì 26 marzo 2025, ore 17:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Osservatorio sui mutamenti del diritto amministrativo “The evolution of French Administrative Justice”
21/03/2025
Venerdì 21 marzo 2025, ore 14:00-16:00, Aula 101
|
Come si redige una tesi di dottorato. Le basi, la ricerca, l'impaginazione, le note, la bibliografia
19/03/2025
Mercoledì 19 marzo 2025, ore 09:00-12:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
Riflessioni introduttive su metodo e potere giuridico nel diritto pubblico
12/03/2025
Mercoledì 12 marzo 2025, ore 10:00-12:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
The EU and Constitutional Time: The Significance of Time in Constitutional Change
06/03/2025
Giovedì 6 marzo 2025, ore 18:00, Aula 304
|
Workshop "L’Etica e il Diritto: due prospettive inconciliabili nel trattamento dei debiti sovrani?"
05/03/2025
Mercoledì 5 marzo 2025, ore 15:30, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
Democrazia e Costituzionalismo: due paradigmi in conflitto?
05/03/2025
Mercoledì 5 marzo 2025, ore 10:00-12:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
Seminari di procedura penale – Per una fenomenologia dell’azione nel processo penale "L'azione della Procura Europea (EPPO) tra diritto nazionale e diritto UE"
04/03/2025
Martedì 4 marzo 2025, ore 12:00 - 14:00, Istituto di Diritto Pubblico – Aula Seminari
|
L'azione penale e la crisi del principio di obbligatorietà
27/02/2025
Giovedì 27 febbraio 2025, ore 10:00 – 12:00, Sala Rocco dell’Istituto di Diritto e procedura Penale
|
L’applicazione extraterritoriale del GDPR si giustifica alla luce del diritto internazionale?
20/02/2025
Giovedì 20 febbraio 2025, ore 17:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|
Osservatorio sui mutamenti del diritto amministrativo “Il ruolo dei principi nel diritto amministrativo. Recenti sviluppi”
07/02/2025
Venerdì 7 febbraio 2025, ore 14:30, Aula 101
|
Prin FRAME and Diritti Comparati International Conference “Fundamental Rights and Equality: Contemporary Debates”
06/02/2025 - 07/02/2025
Giovedì 6 e Venerdì 7 febbraio 2025, ore 14:30, Aula Calasso
|
“Il dialogo tra Corte interamericana dei diritti dell'uomo e Corti costituzionali in America Latina”
24/01/2025
Venerdì 24 gennaio 2025, ore 15:00, Aula Seminari dell’Istituto di Diritto Pubblico
|