Danza contemporanea e media: introduzione ai concetti fondamentali della poetica della corporalità e alle innovazioni tecnologiche


Lezione Prof.ssa Eulàlia Polls Camps (Universitat Rovira i Virgili – URV)

19 dicembre 2025, ore 16, Aula G (Ex-vetrerie Sciarra), Via dei Volsci 122

«For every thought supported by feeling, there is a muscle change … man’s whole body records his emotional thinking».
Mabel Elsworth Todd, The Thinking Body (1937)

Il tema della Danza contemporanea e media è presentato partendo dalla visione di Todd, secondo cui il corpo non è solo un oggetto fisico, ma un luogo pensante, capace di registrare, manifestare e trasformare pensieri ed emozioni attraverso il movimento. La sessione esplora il nuovo corpus teorico della corporeità̀, approfondendo concetti come la distinzione tra danza e performance, il rapporto tra movimento e presenza, corpo e corporeità, e le complesse relazioni tra tempo e temporalità, così come spazio e spazialità. Si analizzano inoltre le metamorfosi nella danza e nei media, evidenziando come la tecnologia e la sperimentazione coreografica abbiano ampliato i confini del corpo, creando la cosiddetta corporeità espansa. Figure chiave come Merce Cunningham anticipano molte delle pratiche contemporanee che vedono il corpo come agente attivo, intelligente e poetico.

Il seminario fa parte del ciclo di lezioni tenuto dalla professoressa nell’ambito del programma Erasmus K131 – Staff Mobility for Teaching, presso il Dipartimento SARAS, dal 15 al 19 dicembre 2025 (si veda il programma completo).


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma