Ciclo di seminari – Scienza e politica nel metodo penale. Il ruolo della comparazione e della giurisprudenza per la conoscibilità del diritto “Marcello Gallo su legalità e conoscenza della regola penale. Ricordo del Maestro” Lunedì 29 aprile 2024, ore 15-19:30, Aula Calasso 29/04/2024 Lunedì 29 aprile 2024, ore 15-19:30, Aula CalassoCiclo di seminari – Scienza e politica nel metodo penale. Il ruolo della comparazione e della giurisprudenza per la conoscibilità del diritto“Marcello Gallo su legalità e conoscenza della regola penale. Ricordo del Maestro” Saluti introduttivi:Oliviero Diliberto, Preside della Facoltà Coordina il dibattito:Massimo Donini Intervengono:Mauro Ronco (Università di Padova)Mario Trapani (Università Roma Tre)Luciano Violante (Presidente Emerito della Camera dei Deputati)Gaetano Insolera (Università di Bologna)Maristella Amisano (Università della Calabria)Cristiano Cupelli (Università Roma Tor Vergata)Antonella Massaro (Università Roma Tre)Vincenzo Mongillo (Università Unitelma “Sapienza” di Roma)Nicola Pisani (Università degli Studi di Teramo) La partecipazione in presenza è consentita, fino ad esaurimento posti * Il presente ciclo di seminari si inserisce nell’ambito del progetto di ricerca “Massimario penale e conoscibilità del diritto: la costruzione del precedente nello spazio giuridico europeo” (PRIN 2017)”. I seminari si svolgeranno in modalità mista. Per chi è intenzionato a connettersi da remoto potrà utilizzare il seguente link: https://meet.google.com/own-wnff-oaw. La frequenza ad almeno due seminari dà diritto all'acquisizione ad 1 CFU.