Bando-premio 2024 per la pubblicazione di una tesi di Dottorato di ricerca in Storia e analisi delle culture musicali - Esito delle valutazioni


07/04/2025

La Commissione giudicatrice, composta dai Proff. Susanna Pasticci, Giorgio Ruberti e Lucio Tufano, si è riunita il giorno 04/03/2025 per prendere visione
dell’elenco dei candidati e determinare i seguenti criteri di selezione, per un totale di massimo 40 punti:
– Rilevanza scientifica dell’elaborato (contributo all’avanzamento delle conoscenze e delle metodologie della disciplina): max 10 punti;
– Originalità dei contenuti (novità dell’argomento e/o degli esiti della ricerca): max 10 punti;
– Metodologia e approccio critico (congruità della metodologia adottata, rigore nella sua applicazione, maturità e incisività della riflessione critica): max 10 punti;
– Congruità del progetto di revisione della tesi proposto dal candidato (capacità autocritica nella trasformazione della tesi di dottorato in una monografia): max 10 punti.

Nella successiva riunione del 01/04/2025 la Commissione ha attribuito i punteggi secondo i criteri sopra indicati e proposto all'unanimità di assegnare il premio ex aequo alle tesi di Marica Filomena Coppola e Daniele Zappatore.

Le tesi saranno pubblicate nell'apposita collana denominata: “Storia e analisi delle culture musicali”, Editore Neoclassica, Roma.




© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma