Offerta formativa anno accademico 2024/2025


Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del primo anno
Theories and Methods in Literary and Cultural Studies (English Literature)
data presunta: ottobre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 9
docente del corso: Riccardo Capoferro qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Messa a punto degli strumenti teorici e metodologici necessari allo studio e alla ricerca in campo letterario e culturale, attraverso testi delle letterature di lingua inglese, con una attenzione particolare ai concetti di testo, narrazione e narratività, strutture e forme poetiche, generi letterari. Una parte dei corsi sarà naturalmente dedicato alle teorie critiche, con particolare riguardo per quelle oggi più rilevanti nel mondo di lingua inglese, dalle teorie della multiculturalità alla riflessione sull'intreccio tra studio delle letterature nazionali e la categoria di "letteratura mondo".
modalità di accertamento finale: Alla fine del programma di primo anno gli studenti saranno tenuti a presentare un saggio che sviluppi i presupposti metodologici e/o tematici presentati in uno dei seminari offerti. Il supervisore ne verificherà contenuti e organizzazione.
Theories and Methods in Literary and Cultural Studies (Anglo-American Literature)
data presunta: novembre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 9
docente del corso: Paolo Simonetti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Messa a punto degli strumenti teorici e metodologici necessari allo studio e alla ricerca in campo letterario e culturale, attraverso testi della letteratura anglo-americana, con una attenzione particolare ai concetti di testo, narrazione e narratività, strutture e forme poetiche, generi letterari. Una parte dei corsi sarà naturalmente dedicato alle teorie critiche, con particolare riguardo per quelle oggi più rilevanti nel mondo di lingua inglese, dalle teorie della multiculturalità alla riflessione sull'intreccio tra studio delle letterature nazionali e la categoria di "letteratura mondo"
modalità di accertamento finale: Alla fine del programma di primo anno gli studenti saranno tenuti a presentare un saggio che sviluppi i presupposti metodologici e/o tematici presentati in uno dei seminari offerti. Il supervisore ne verificherà contenuti e organizzazione.
Theories and Methods in Linguistics and Translation Studies
data presunta: dicembre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 9
docente del corso: Irene Ranzato qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Messa a punto degli strumenti teorici e metodologici necessari allo studio e alla ricerca in ambito linguistico e traduttivo. L'addestramento all’indagine sulle problematiche linguistiche, viste nella loro specificità comunicativa, e nelle valenze letterarie e non letterarie, avverrà attraverso gli strumenti della stilistica contemporanea e della discourse analysis, attraverso le teorie e i metodi dei Translation e Adaptation Studies (teoria e pratica della traduzione, applicata alle varie tipologie del testo, letterario e non letterario, audiovisivo, specialistico, storia della traduzione), e attraverso le teorie e i metodi legati allo studio e alla ricerca nell'ambito della Storia della Lingua inglese, con particolare attenzione ai metodi della linguistica e pragmatica storica.
modalità di accertamento finale: Alla fine del programma di primo anno gli studenti saranno tenuti a presentare un saggio che sviluppi i presupposti metodologici e/o tematici presentati in uno dei seminari offerti. Il supervisore ne verificherà contenuti e organizzazione.
Ciclo di lezioni. Area disciplinare: Letteratura Anglo-Americana
data presunta: novembre-febbraioi-maggio - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 15
docente del corso: Marco Petrelli qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: ll docente (presunto) coordinerà incontri di approfondimento e sperimentazione di ambiti tematici e metodologici connessi anche ai progetti di ricerca dei dottorandi di primo anno -Letteratura Anglo-Americana
modalità di accertamento finale: Alla fine del programma di primo anno gli studenti saranno tenuti a presentare un saggio che sviluppi i presupposti metodologici e/o tematici presentati in uno dei seminari offerti. Il supervisore ne verificherà contenuti e organizzazione.
Ciclo di lezioni. Area disciplinare: Linguistica e Traduzione inglese
data presunta: dicembre -marzo-aprile - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 15
docente del corso: Iolanda Plescia qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: ll docente (presunto) coordinerà incontri di approfondimento e sperimentazione di ambiti tematici e metodologici connessi anche ai progetti di ricerca dei dottorandi di primo anno -Linguistica e Traduzione Inglese
modalità di accertamento finale: Alla fine del programma di primo anno gli studenti saranno tenuti a presentare un saggio che sviluppi i presupposti metodologici e/o tematici presentati in uno dei seminari offerti. Il supervisore ne verificherà contenuti e organizzazione.
Ciclo di lezioni. Area disciplinare: Letteratura inglese
data presunta: novembre-febbraio-maggio - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 15
docente del corso: Sonia Massai qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il docente (presunto) coordinerà incontri di approfondimento e sperimentazione di ambiti tematici e metodologici connessi anche ai progetti di ricerca dei dottorandi di primo anno -Letteratura inglese
modalità di accertamento finale: Alla fine del programma di primo anno gli studenti saranno tenuti a presentare un saggio che sviluppi i presupposti metodologici e/o tematici presentati in uno dei seminari offerti. Il supervisore ne verificherà contenuti e organizzazione.

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a Il docente (presunto) coordinerà 3 seminari e workshop che saranno dislocati tra ottobre e maggio e che copriranno aree specifiche legate agli studi della letteratura inglese. Una concisa reading list verrà sempre fornita ai dottorandi in tempo utile per prepararsi al seminario.
Modalità di scelta dell'argomento della tesi: La proposta elaborata dal dottorando in fase di ammissione al corso è oggetto di incontri ripetuti coi tutor di Sapienza e dell'università partner, assegnati al dottorando non appena la sua ammissione è stata formalizzata. Al termine del primo anno il progetto viene sottoposto all'attenzione di una commissione interna al collegio, che avrà la facoltà di approvarlo, oppure di approvarlo con riserva, richiedendo le opportune modifiche.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Oltre alla nuova stesura aggiornata del progetto di tesi (vedi sopra) e all'obbligo di frequenza ai corsi previsti nell'anno, il dottorando dovrà superare un Qualifying Exam su un elenco di testi sia primari sia secondari, ritenuti fondamentali tanto per la sua formazione in generale quanto, in particolare, per il progetto di ricerca proposto. Una commissione composta da tutti i supervisori Sapienza e un rappresentante dell'Università della Silesia per ogni curriculum gestirà i colloqui con i dottorandi.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi Per il primo anno lo scambio e discussione da parte dei dottorandi è previsto all'interno dei seminari dell'offerta formativa.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali La natura del programma di dottorato comporta un confronto costante dei dottorandi con studiosi ed esperti italiani e stranieri chiamati a condurre i seminari del corso. E' parte integrante del programma SELLT e consapevole scelta didattica e scientifica affiancare i docenti del Board, già composto da studiosi italiani e stranieri, con voci esterne italiane e straniere, in modo da offrire una apertura ad approcci molteplici sulle discipline di studio.

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del secondo anno
Theories and Methods in Literary and Cultural Studies (English Literature)
data presunta: ottobre-gennaio - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 6
docente del corso: Sonia Massai qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Messa a punto degli strumenti teorici e metodologici necessari allo studio e alla ricerca in campo letterario e culturale, attraverso testi delle letterature di lingua inglese, con una attenzione particolare ai concetti di testo, narrazione e narratività, strutture e forme poetiche, generi letterari. Una parte dei corsi sarà naturalmente dedicato alle teorie critiche, con particolare riguardo per quelle oggi più rilevanti nel mondo di lingua inglese, dalle teorie della multiculturalità alla riflessione sull'intreccio tra studio delle letterature nazionali e la categoria di "letteratura mondo".
modalità di accertamento finale: Durante il corso dell'anno gli studenti di II anno saranno chiamati a confronti seminariali con i docenti e altri dottorandi mettendo a tema le proprie domande di ricerca.
Theories and Methods in Literary and Cultural Studies (Anglo-American Literature)
data presunta: novembre-febbraio - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 6
docente del corso: Paolo Simonetti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Messa a punto degli strumenti teorici e metodologici necessari allo studio e alla ricerca in campo letterario e culturale, attraverso testi della letteratura anglo-americana, con una attenzione particolare ai concetti di testo, narrazione e narratività, strutture e forme poetiche, generi letterari. Una parte dei corsi sarà naturalmente dedicato alle teorie critiche, con particolare riguardo per quelle oggi più rilevanti nel mondo di lingua inglese, dalle teorie della multiculturalità alla riflessione sull'intreccio tra studio delle letterature nazionali e la categoria di "letteratura mondo"
modalità di accertamento finale: Durante il corso dell'anno gli studenti di II anno saranno chiamati a confronti seminariali con i docenti e altri dottorandi mettendo a tema le proprie domande di ricerca.
Theories and Methods in Linguistics and Translation Studies
data presunta: dicembre -marzo - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 6
docente del corso: Serenella Zanotti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Messa a punto degli strumenti teorici e metodologici necessari allo studio e alla ricerca in ambito linguistico e traduttivo. L'addestramento all’indagine sulle problematiche linguistiche, viste nella loro specificità comunicativa, e nelle valenze letterarie e non letterarie, avverrà attraverso gli strumenti della stilistica contemporanea e della discourse analysis, attraverso le teorie e i metodi dei Translation e Adaptation Studies (teoria e pratica della traduzione, applicata alle varie tipologie del testo, letterario e non letterario, audiovisivo, specialistico, storia della traduzione), e attraverso le teorie e i metodi legati allo studio e alla ricerca nell'ambito della Storia della Lingua inglese, con particolare attenzione ai metodi della linguistica e pragmatica storica.
modalità di accertamento finale: Durante il corso dell'anno gli studenti di II anno saranno chiamati a confronti seminariali con i docenti e altri dottorandi mettendo a tema le proprie domande di ricerca.
Ciclo di seminari. Area disciplinare: Letteratura Inglese
data presunta: novembre-febbraioi-maggio - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 20
docente del corso: Riccardo Capoferro qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Seminari e workshop verteranno in particolare sulle aree coinvolte dai progetti di ricerca dei dottorandi.
modalità di accertamento finale: Alla fine del II anno non vi è accertamento direttamente collegato ai seminari. I colloqui di passaggio d'anno contemplano una procedura lunga e accurata per verificare lo sviluppo del progetto e della maturazione dei dottorandi (vedi sotto)
Ciclo di seminari. Area disciplinare: Letteratura Anglo-Americana
data presunta: ottobre-gennaio-aprile - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 20
docente del corso: Carlo Martinez qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Seminari e workshop verteranno in particolare sulle aree coinvolte dai progetti di ricerca dei dottorandi.
modalità di accertamento finale: Alla fine del II anno non vi è accertamento direttamente collegato ai seminari. I colloqui di passaggio d'anno contemplano una procedura lunga e accurata per verificare lo sviluppo del progetto e della maturazione dei dottorandi (vedi sotto)
Ciclo di seminari. Area disciplinare: Linguistica e Traduzione inglese
data presunta: dicembre -marzo-aprile - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 20
docente del corso: Donatella Montini qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Seminari e workshop verteranno in particolare sulle aree coinvolte dai progetti di ricerca dei dottorandi.
modalità di accertamento finale: Alla fine del II anno non vi è accertamento direttamente collegato ai seminari. I colloqui di passaggio d'anno contemplano una procedura lunga e accurata per verificare lo sviluppo del progetto e della maturazione dei dottorandi (vedi sotto)

Eventuali maggiori informazioni piano form. 2°
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo L'ammissione al terzo anno è gestita dal Collegio di dottorato sia nella componente Sapienza che in quella Silesia.
L'ammissione al terzo anno avviene in tre fasi distinte.
1) Il candidato prepara un piano individuale in cui devono essere presentati: i progressi rispetto alla stesura della tesi, i seminari e i corsi frequentati nel secondo anno, le ore di insegnamento svolte e il parere dei professori, le conferenze a cui ha partecipato, sia come relatore che come uditore, le pubblicazioni realizzate.
2) Questo piano individuale viene presentato dallo studente davanti a una commissione di professori (di studi linguistici o di studi letterari, a seconda del curriculum scelto dallo studente). Tutti i membri della commissione possono porre domande sul progetto e sulle attività del candidato.
3) Una commissione specifica di tre professori esamina più dettagliatamente i contenuti e le attività del dottorando in un successivo colloquio. Questa commissione decide sull'esito del colloquio e certifica (o non certifica) il passaggio al terzo anno.
Gli studenti che non sono in co-tutela con un'altra università partner passano attraverso una procedura separata ma simile con i docenti della Sapienza.
Sulla base del progetto discusso coi propri tutor nel primo anno di corso, e poi approvato in sede definitiva da questi ultimi e dal collegio nella sua interezza, i dottorandi si impegnano nella stesura di un primo capitolo delle loro tesi
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi Nel secondo anno, al dottorando verrà richiesta una partecipazione ai corsi calibrata rispetto a seminari e lezioni maggiormente legati al proprio progetto di ricerca. Sono inclusi nell' obbligo formativo, la partecipazione come auditor e come speaker a eventi scientifici e convegni. Si solleciteranno inoltre gli studenti alla fine del secondo anno a organizzare uno o più momenti per la presentazione a docenti e altri dottorandi della propria ricerca, con particolare attenzione a aspetti e criticità di tipo metodologico.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali La natura del programma di dottorato comporta un confronto costante dei dottorandi con studiosi ed esperti italiani e stranieri chiamati a condurre i seminari del corso. E' parte integrante del programma SELLT e consapevole scelta didattica e scientifica affiancare i docenti del Board, già composto da studiosi italiani e stranieri, con voci esterne italiane e straniere, in modo da offrire una apertura ad approcci molteplici sulle discipline di studio.

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del terzo anno
Seminari facoltativi Letteratura Inglese, Letteratura Anglo-Americana, Linguistica e Traduzione Inglese
data presunta: gennaio - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 10
docente del corso: Donatella Montini qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Gli studenti selezionano secondo le loro ricerche e approfondimenti di studio e in accordo con il supervisore alcuni seminari e workshop a cui partecipare.
modalità di accertamento finale: Non ci sono modalità di accertamento finale rispetto ai seminari seguiti dai dottorandi.

Eventuali maggiori informazioni piano form. 3°
Modalità di ammissione all'esame finale Alla fine del terzo anno non è prevista una prova di ammissione alla discussione finale della tesi.
Modalità di svolgimento dell'esame finale Ricevuto il parere favorevole dei tutor (di Sapienza e dell'università partner), i dottorandi sottopongono l'approvazione della tesi al collegio. Una volta che il collegio approva la tesi, lo studente è ammesso all'esame finale. La tesi viene innanzitutto valutata da tre referee esterni, due selezionati da Sapienza e uno da Silesia. I referee possono approvare la tesi così com'è, o suggerire revisioni minori, o revisioni maggiori. In questo ultimo caso lo studente deve provvedere alle modifiche e sottoporre di nuovo a valutazione il lavoro. La discussione finale verrà posticipata di una sessione.
L'esame finale si svolge presso la sede madre del singolo studente, Sapienza o Silesia, con la partecipazione di due commissari selezionati da Sapienza, due commissari selezionati da Silesia e i supervisori (che non poosno però intervenire nella discussione).
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi Un Graduate Student Forum, che si terrà nel corso dell'anno accademico, consentirà ai dottorandi di esporre i risultati raggiunti sino a quel punto nel loro lavoro di ricerca, nonché i risultati attesi al completamento della propria tesi dottorale. I docenti potranno essere coinvolti come discussant, ma i relatori della conferenza dovranno essere giovani studiosi e dottorandi di Sapienza/Silesia e di altre università, nazionali e internazionali.
Per l'Università della Slesia:
Presentazione dei risultati della ricerca in una pubblicazione scientifica: Il dottorando deve pubblicare almeno un articolo o un saggio (o farlo accettare per la pubblicazione) entro la fine del terzo anno. L'articolo deve essere pubblicato (o accettato per la pubblicazione) su una rivista inclusa in un elenco specifico (allegato). Il saggio deve essere pubblicato (o accettato per la pubblicazione) in un libro o in una raccolta edita da uno degli editori inclusi in un altro elenco specifico (disponibile qui Aggiungi l'elenco).
Partecipazione attiva a una conferenza internazionale: Il dottorando dovrà presentare almeno una relazione a una conferenza internazionale entro la fine del terzo anno.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali La natura del programma di dottorato comporta un confronto costante dei dottorandi con studiosi ed esperti italiani e stranieri chiamati a condurre i seminari del corso. E' parte integrante del programma SELLT e consapevole scelta didattica e scientifica affiancare i docenti del Board, già composto da studiosi italiani e stranieri, con voci esterne italiane e straniere, in modo da offrire una apertura ad approcci molteplici sulle discipline di studio.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma