SEMINARIO “La comprensione del testo scritto in bambini monolingui e bilingui: il ruolo della memoria di lavoro”


SEMINARIO “La comprensione del testo scritto in bambini monolingui e bilingui: il ruolo della memoria di lavoro”

08/10/2020

Il seminario illustrerà uno studio in cui è stato indagato il ruolo della memoria di
lavoro nella comprensione del testo scritto in bambini monolingui e bilingui figli di
immigrati. In particolare, è stato esaminato se bambini monolingui e bilingui con un
simile livello socio-culturale di appartenenza si differenzino nelle abilità di
decodifica della lettura e nella comprensione di testi, nonostante la lunga esposizione
alla lingua italiana dei bambini bilingui. È stato inoltre esaminato se la memoria di
lavoro (WM) sia in relazione con i due principali predittori della comprensione di
testi scritti: l’accuratezza della lettura e la comprensione orale di testi, e se lo status
linguistico (monolingui VS bilingui) influenzi tale relazione.
I risultati mostrano: (a) un contributo della memoria semantica a lungo termine
all'elaborazione effettuata dalla WK che è significativamente correlato alla
comprensione dell'ascolto in entrambi i gruppi; (b) la componente esecutiva della
WM è fortemente associata alla rapidità di lettura solo per i bambini bilingui.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma