Scelta del Supervisore
Di norma il Supervisore è un membro a tempo indeterminato del Dipartimento di Fisica o un ricercatore/trice degli enti in convenzione con il DIpartimento di Fisica (INFN - Sezione di Roma1, CNR - ISC, CNR - Nanotec, IIT, CREF).
Se il Supervisore ha un contratto a termine, è necessario identificare anche un co-Supervisore che rientri nelle categorie di cui sopra.
I compiti del Supervisore sono riassunti in questo
file.
Scelta del Referente del Collegio dei Docenti
Ogni studente di dottorato è affincato da un Referente che è membro del Collegio dei Docenti (la cui lista è disponibile nel menù a sinistra).
La scelta del Referente deve essere concordata con il Supervisore e il Referente stesso.
Il ruolo e i compiti del Referente sono riassunti in questo
file.
Iscrizione al database dipartimentale
Ogni studente di dottorato deve essere iscritto al database del Dipartimento di Fisica.
Tale iscrizione al database è a cura del Supervisiore e non della segreteria del dottorato.
Piano degli studi - presentazione e modifiche
Il piano degli studi è presentato compilando un Google form il cui link viene creato dalla segreteria del Dottorato di Fisica e inviato a tutti gli/le studenti di dottorato del primo anno.
Il piano degli studi, comprensivo dei 12 crediti richiesti, viene stilato in accordo con Supervisore di tesi e Referente del Collegio.
Il piano di studi può essere modificato, sempre in accordo con Supervisore e Referente. La richiesta di variazione va inviata via mail al Coordinatore e in cc alla segreteria del Dottorato (dottorato.fisica@uniroma1.it), Supervisore e Referente. La richiesta via email deve riportare il seguente oggetto: "Richiesta modifica piano studi ciclo YY" (Mandare le richieste esclusivamente dall'indirizzo email istituzionale)