Marta CECALUPO - “Costruzione di un percorso di Ricerca-Formazione sull’inclusione scolastica nelle scuole secondarie di primo grado”


Marta CECALUPO - “Costruzione di un percorso di Ricerca-Formazione sull’inclusione scolastica nelle scuole secondarie di primo grado”

10 luglio 2025

La ricerca ha avuto l’obiettivo di definire e sviluppare modelli di intervento strategici ed
empiricamente fondati per supportare lo sviluppo professionale degli insegnanti di scuola
secondaria di primo grado, al fine di contrastare i fenomeni di svantaggio socio-culturale e
di insuccesso scolastico aggravati dalla crisi Covid-19, elementi critici legati al rischio di
dispersione scolastica. Lo studio rientra all’interno di un PRIN 2022 che ha coinvolto sei
Università italiane e ha interessato diverse scuole secondarie di primo grado, con specifico
riferimento a tre aree urbane e suburbane del Nord, Centro e Sud Italia e ai relativi contesti
territoriali. Il lavoro si è svolto con diversi interlocutori, quali studenti, insegnanti, e
dirigenti scolastici, che insieme agli strumenti somministrati (osservazioni, questionari,
prove di studio e interviste) hanno portato ad un serie di risultati, permettendo di progettare
attraverso la specifica metodologia della Ricerca-Formazione, azioni sinergiche con le
scuole per fornire supporto alle famiglie e agli studenti svantaggiati nelle aree marginali
individuate, al fine di ridurre gli effetti dello svantaggio socio-culturale in termini di
insuccesso scolastico e, più in generale, di abbassamento dei livelli di alfabetizzazione
nelle competenze chiave. La presentazione verterà sull’esperienza nelle due scuole del
territorio romano, l'Istituto “Vibio Mariano” e l'Istituto “Via Baccano” e promuoverà una
riflessione critica sulla complessità delle realtà scolastiche e degli elementi legati al rischio
di dispersione scolastica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma