
16 febbraio 2021, Ore 10.00 Indirizzo video-conferenza: meet.google.com/gzj-fnri-jfy
Il seminario illustrerà i risultati di due studi sulle transizioni al lavoro dei
laureati stranieri Sapienza condotti tramite l’unione di due banche dati
amministrative: INFOSTUD e le Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali. Uno degli scopi del lavoro è fornire diverse chiavi
interpretative alla lettura del fenomeno per individuare le giuste strategie dei servizi
alla carriera e per consentire l’individuazione di quei modelli necessari a connettere
la didattica, la ricerca e la terza missione. L’integrazione dei due archivi ha
permesso di superare il tradizionale approccio ai dati occupazionali della
reportistica amministrativa e di avere uno sguardo diacronico sui percorsi di
transizione. Verranno illustrati i risultati del primo studio, ricavati dalla costruzione
di indicatori statistici sintetici capaci di cogliere la capacità del mondo del lavoro di
rispondere, in termini educativi e di qualità, all’investimento formativo dei laureati
stranieri, e di un secondo studio che, ribaltando la metodologia classica di analisi e
ricercando l’unicità delle storie individuali ha analizzato i percorsi di 101 laureati
stranieri attraverso la costruzione e la narrazione di storie di vita a partire
dall’estrazione di alcune variabili statistiche predefinite.