Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del primo anno |
La situazione storico-spirituale del costituzionalismo
data presunta: gennaio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Fulco Lanchester qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Le fonti e i prodotti della ricerca scientifica
data presunta: gennaio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Paolo Mezzanotte qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
La ricerca scientifica nel diritto e nelle altre scienze
data presunta: gennaio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Fabio Giglioni qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Come scrivere una tesi di dottorato
data presunta: gennaio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Elena Paparella qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
I generi letterari delle pubblicazioni giuridiche
data presunta: gennaio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Federica Fabrizzi qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Gaetano Arangio Ruiz
data presunta: gennaio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Beatrice Bonafé qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Costantino Mortati
data presunta: febbraio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Fulco Lanchester qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Vittorio Emanuele Orlando
data presunta: febbraio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Marco Benvenuti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Imperturbabilità e turbamento nel pensiero giuridico di Hans Kelsen
data presunta: febbraio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Raffaele Cadin qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Da Anzillotti a Perassi: il percorso della scuola positivistica italiana di diritto internazionale
data presunta: febbraio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Sergio Marchisio qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Feliciano Benvenuti
data presunta: febbraio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Paola Chirulli qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
L’eguaglianza dei sessi nel dibattito alla Costituente. Il contributo di Maria Federici Agamben
data presunta: febbraio 2026. - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Maria Grazia Rodomonte qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La lezione si inserisce all'interno del corso di formazione Il metodo nella ricerca giuridica e i Grandi Maestri, pari complessivamente a 24 ore
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno dei dottorandi
|
Corso di Legal English
data presunta: da marzo a giugno 2026 - tipologia: approfondimenti linguistici - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 40
docente del corso: È in corso la procedura di selezione del docente qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il corso è finalizzato all'approfondimento delle tecniche di scrittura di saggi in lingua inglese e all'ampliamento del vocabolario specialistico.
modalità di accertamento finale: La frequenza del corso rileva ai fini del passaggio d'anno
|