Didattica del Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale
Dottorandi del 40° ciclo
Modulo metodologico
data:14 gennaio 2025 – ore 14-16. prof. Fulco Lanchester, La situazione storico-spirituale del costituzionalismo
data: 14 gennaio 2025 - ore 16-18. prof. Paolo Mezzanotte, Le fonti e i prodotti della ricerca scientifica
data: 21 gennaio 2025 - ore 14-16. prof. Fabio Giglioni, La ricerca scientifica nel diritto e nelle altre scienze
data: 21 gennaio 2025 - ore 16-18. prof.ssa Elena Paparella, Come scrivere una tesi di dottorato
data: 28 gennaio 2025 - ore 14-16. prof.ssa Federica Fabrizzi, I generi letterari delle pubblicazioni giuridiche
data: 28 gennaio 2025 - ore 16-18- proff. Maurizio Arcari, Beatrice Bonafé, Gaetano Arangio Ruiz
data: 4 febbraio 2025 - ore 16-18. prof. Marco Benvenuti, Vittorio Emanuele Orlando
data: 11 febbraio 2025 - ore 14-16. prof. Fulco Lanchester, Costantino Mortati
data: 11 febbraio 2025 - ore 16-18. prof. Raffaele Cadin, Imperturbabilità e turbamento nel pensiero giuridico di Hans Kelsen
data: 18 febbraio 2025 - ore 14-16. prof. Sergio Marchisio, Da Anzillotti a Perassi: il percorso della scuola positivistica italiana di diritto internazionale
data: 25 febbraio 2025 - ore 14-16. prof.ssa Paola Chirulli, Feliciano Benvenuti
data: 25 febbraio 2025 - ore 16-18. prof.ssa Maria Grazia Rodomonte L’eguaglianza dei sessi nel dibattito alla Costituente. Il contributo di Maria Federici Agamben
data: da marzo a giugno 2025 - Corso di Legal English - 40 ore