Offerta formativa anno accademico 2024/2025


Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del primo anno
METODOLOGIA DELLA RICERCA
data presunta: 1 anno, 2° sem, aa 24-25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 30
docente del corso: Antonio Fasanella, Maria Vernuccio, Maria Paola Faggiano, Veronica Lo Presti, Marco Palmieri, Fabrizio Martire qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Introduzione alla Metodologia della Ricerca Tecniche quantitative: applicazioni e esercitazioni Metodologia della ricerca qualitativa e content analysis La revisione sistematica della letteratura La costruzione di un progetto di ricerca Content analysis e mappe cognitive Modulo – Analisi bibliometrica
modalità di accertamento finale: colloquio orale
IL MESTIERE E LA CARRIERA DEL DOCENTE
data presunta: 1 anno, 2° semestre, aa 24-25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Alberto Pastore qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: -la trasformazione e le sfide della docenza universitaria; -il sistema delle Società Scientifiche di Area Aziendale; -l'etica nelle pubblicazioni scientifiche, nell’insegnamento e nel servizio; -elementi di metodologia della didattica.
modalità di accertamento finale: colloquio orale
LA RICERCA ECONOMICO-MANAGERIALE IN UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE E DI SVILUPPO SOSTENIBILE
data presunta: 1 anno, 2° sem, aa 24-25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 12
docente del corso: Cristina Simone qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Gli approcci di ricerca interdisciplinari: tra scienze poietiche, sistemi complessi e pensiero sistemico. Ricerca interdisciplinare, sviluppo sostenibile e megatrend socio-economici L’Agenda 2030 e la visione sistemica del management della sostenibilità
modalità di accertamento finale: colloquio orale
GESTIONE DELLA RICERCA E FINANZIAMENTI ALLA RICERCA
data presunta: 1 anno, 2° sem, aa 24-25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Salvatore Esposito de Falco qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: -Gestione della ricerca e sistemi di ricerca europei ed internazionali -Finanziamenti alla ricerca e bandi competitivi
modalità di accertamento finale: colloquio orale

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a 1° anno – 64 ore così organizzate:
-52 ore in corsi di carattere istituzionale avanzato, (v. dettaglio in apposita sezione "didattica programmata");
-12 ore "Il bastone di lacca": ciclo di seminari di alta qualificazione scientifico-culturale (v. dettaglio nella Sez. "Attività formative, non incluse nella didattica programmata").

OBIETTIVI FORMATIVI del 1° anno:
Il primo anno è finalizzato a introdurre i dottorandi nei complessi processi di progettazione e di sviluppo di un disegno di ricerca, orientandoli nella conduzione delle diverse fasi del lavoro, anche sulla base della disamina di diverse esperienze di ricerca. In particolare, questo primo anno:
a) è focalizzato sulle fondamentali conoscenze e competenze metodologiche relative ai principali approcci di ricerca quantitativa e qualitativa, nonché sui fondamentali strumenti e tecniche di raccolta ed elaborazione dati;
b) in modo critico e costruttivo, vuole orientare i dottorandi ad approcci di ricerca interdisciplinari e coerenti sia con le istanze di uno sviluppo sostenibile, declinato nelle sue molteplici dimensioni (ambientale, sociale, economico, istituzionale), sia con i diciassette SDGs di Agenda 2030.
A tal fine, gli obiettivi formativi del primo anno sono conseguiti attraverso un percorso articolato nei quattro corsi di seguito indicati (per un tot. di 52 ore) (v. dettaglio nella Sezione "Didattica programmata") e nel ciclo di seminari "Il bastone di lacca (12 ore) (v. dettaglio nella Sez. "Attività formative, non incluse nella didattica programmata")

1) Corso METODOLOGIA DELLA RICERCA – 30 ORE
2) Corso IL MESTIERE E LA CARRIERA DEL DOCENTE – 4 ore
3) Corso LA RICERCA ECONOMICO-MANAGERIALE IN UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE E DI SVILUPPO SOSTENIBILE – 12 ORE
4) Corso GESTIONE DELLA RICERCA E FINANZIAMENTI ALLA RICERCA - 6 ORE
Modalità di scelta dell'argomento della tesi: Il 1° anno vede il dottorando impegnato nella scelta dell'argomento di tesi, il cui progetto verrà comunque elaborato, presentato e valutato dal Collegio Docenti nel secondo anno (v. 2° anno, Sez. "ELABORAZIONE E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI TESI DOTTORALE").
Il campo disciplinare della tesi dottorale è definito, in primo luogo, coerentemente con il curriculum optato dal dottorando nel momento iniziale di ammissione al dottorato, tenendo conto di specifici interessi di ricerca del dottorando e con il supporto del supervisore ( art. 6 bis, co. 6 lett. c) e co. 7 del DR 1248/2023art.) che, a tal riguardo, svolge un costruttivo ruolo di orientamento e stimolo.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo L’ammissione al secondo anno del Dottorato dipende da una valutazione positiva circa il complesso delle attività di formazione, ricerca e disseminazione svolta dal dottorando.
I Corsi da 1 a 4 sono tutti obbligatori; si richiede una presenza almeno pari al 70% cento del numero di ore complessivamente ergoate tenuto conto dei Corsi (52 ore) e del ciclo di seminari "Il bastone di lacca") (12 ore) (64 ore totali).
Per quanto concerne, in particolare, l’espletamento delle attività relative all'elaborazione di un prodotto della ricerca, quest'ultimo dovrà essere consegnato al supervisore e alla Segreteria del Dottorato alla fine del primo anno, secondo le tempistiche comunicate dalla Segreteria (comunque non oltre il 15 settembre).
Il dottorando, entro il 15 settembre dell’anno successivo al primo, invia alla Segreteria del Dottorato la scheda di rendicontazione e il prodotto della ricerca.
Una Commissione interna nominata dal Collegio Docenti valuta l’ammissione all’anno successivo in base alla frequenza ai Moduli e ai seminari (70% del complessivo numero di ore, pari a 64), e alle valutazioni relative alle attività formative, di ricerca e di disseminazione realizzate.
Su proposta della Commissione interna, il Collegio delibera circa il passaggio di anno entro il 20 ottobre.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi ELABORAZIONE E DISSEMINAZIONE DI UN PRODOTTO DELLA RICERCA: Progettazione, sviluppo e disseminazione di un prodotto della ricerca coerente con gli ambiti disciplinari del curriculum di appartenenza e riconosciuto tale dalla comunità scientifica e catalogabile su IRIS (es. articolo su rivista nazionale/internazionale con ISSN; capitolo in libro con ISBN; presentazione di atto/working paper/extended abstract in convegno/workshop nazionale o internazionale ecc.).

“GIORNATA del DOTTORANDO”, in programma nel mese di giugno di ogni anno: organizzazione di un workshop nel corso del quale i dottorandi partecipano all’organizzazione scientifica e presentano i risultati della loro ricerca, attinente o meno alla tesi; trattasi di un incontro durante il quale i dottorandi del secondo e terzo anno condividono con i colleghi del primo, secondo e terzo anno le attività di ricerca compiute sino a quel momento (ricerche on field, sviluppo di framework teorici, applicazione e sviluppo di metodologie di ricerca presentati e discussi in seno a convegni, seminari, workshop nazionali e/o internazionali o oggetto della tesi dottorale). L'evento, tenuto conto della numerostià dei partecipanti (dottorandi e docenti) e aperto alla comunità scientifica di riferimento, viene orgnizzato nei locali del Dip. di Management o in quelli messi a disposizione dalla Fac. di Economia; ampia diffusione ne viene data tramite i canali social, quali ad es. il profilo LinkedIn del Dip. di Mangement.

Incontri con cadenza trimestrale organizzati e presieduti dalla coordiantrice, a cui partecipano i dottorandi e i rispettivi supervisori, i responsabili dei tre curricula e i membri del Collegio su base opzionale; la finalità degli incontri -di cui è redatto formale verbale - è quella di promuovere un contesto condiviso e aperto ca. il percorso formativo e l'avanzamento delle attività legate alla rierca teorica e/o on fiield dei dottorandi, l'organizzazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi per il finanziamento di progetti d ricerca, nonchè di prendere atto di eventuali criticità (ad es., orari delle lezioni, esigenze di specifici SW ecc.), onde intraprendere le opportune e tempestive azioni di miglioramento.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali “Il bastone di lacca”- Ciclo di seminari di alta qualificazione scientifica, culturale e a vocazione interdisciplinare: 12 ore.
“Il bastone di lacca” è un’iniziativa interna al dottorato e che prende il titolo dalla omonima poesia di J.L. Borges. Essa è finalizzata a promuovere l’incontro -in presenza oppure online- tra dottorandi ed esponenti del mondo delle imprese, della P.A., delle istituzioni nazionali e internazionali nonché del mondo intellettuale. A partire da giugno 2023, ogni mese un manager o un funzionario di alto profilo, un saggista o uno scrittore presenterà e discuterà con i dottorandi di tutti i cicli un libro, un’iniziativa imprenditoriale o il suo complessivo sguardo sulla società e sulle sue dinamiche di fondo, al fine di condividere idee, riflessioni ed esperienze in chiave scientifica, professionale e relazionale.


Ulteriori attività formative: 10 ore
-Moduli scelti tra quelli proposti nell’ambito dei due curricula non optati;
-Scuole di metodologia della ricerca di riconosciuto prestigio e rilevanza per i SSD del Dottorato (3 cfu per ogni giornata di formazione certificata dall’ente organizzatore);
-Seminari di ricerca di alta qualificazione in cui relatori interni o esterni appartenenti a diversi settori delle discipline socio-economiche presentano le loro ultime ricerche offrendo ai dottorandi l'opportunità di incontrarli e confrontarsi con loro circa gli assunti di fondo, le lenti teoriche, gli aspetti metodologici, le chiavi interpretative ecc. dei loro contributi scientifici.
-solo per i dottorandi del curriculum in Commodity Sciences: attività di laboratorio.

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del secondo anno
 Management sistemico (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Sergio Barile qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Marketing e tecnologia (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Francesco Ricotta qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Misurazione delle performance (curriculum BM)
data presunta: 2 anno aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Mario Calabrese) qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Marketing digitale (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Maria Vernuccio qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Supply chain management, logistica e operations (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Alessandra Cozzolino) qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Comunicazione (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 3
docente del corso: Federica Ceccotti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Valore e rischio d'impresa (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Antonio Renzi qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Corporate sustainability (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Francesca Iandolo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Imprenditorialità (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Nicola Cucari qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Project Management (curriculum BM)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 3
docente del corso: Primiano Di Nauta qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Finanza Sostenibile per le Banche e gli Intermediari (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Mario La Torre qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Corporate Governance degli Intermediari e delle Imprese (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 3
docente del corso: Marina Brogi qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Sistema dei Controlli Interni per gli Intermediari (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Pina Murè qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Sistema Finanziario e Digitalizzazione (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Ida C. Panetta qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Modelli di Business delle Banche (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Valerio Pesic qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: collouquio orale
Advanced Asset Allocation per gli Intermediari (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: F.Massimo Mango qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
Strategie bilancio e performance della banca (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Sabrina Leo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN BANKING AND FINANCE (curriculum BaF)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Valentina Lagasio qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Innovazione tecnologica dei prodotti e dei processi (curriculum CS)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Marco Savastano qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Qualità nelle filiere agribusiness (curriculum CS)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Vanessa Giannetti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Management dell'energia e ecosostenibilità (curriculum CS)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Mattia Rapa qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Management della sostenibilità ambientale e biomonitoraggio
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Marcelo E. Conti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Innovazione sostenibile (curriculum CS)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 3
docente del corso: Roberto Ruggeri qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Tecnologie per l’industria 4.0 (curriculum CS)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Fabrizio D'Ascenzo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Sistemi informativi e business digitale (curriculum CS)
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 3
docente del corso: Roberto Ruggeri qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale
 Analisi e Qualità degli alimenti (curriculum CS),
data presunta: 2 anno, aa 25-26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Donatella Restuccia qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività:
modalità di accertamento finale: colloquio orale

Eventuali maggiori informazioni piano form. 2° 2° anno – 50 ore, così organizzate:
-38 ore di formazione disciplinare specifica del curriculum optato dal dottorando;
-12 ore ciclo di seminari di alta qualificaizone "Il bastone di lacca" (v. dettaglio nella Sez. "Attività formative, non incluse nella didattica programmata").


OBIETTIVI FORMATIVI:
La formazione del secondo anno ha contenuto più spiccatamente disciplinare e si concentra su approfondimenti scientifici e tecnico-professionali propri degli specifici riflessi in ciascuno dei tre curricula del Dottorato:
1) Business Management (BM) (38 ore): per i dottorandi del curriculum Business Management, ma aperto alla frequenza anche dei dottorandi degli altri curricula su base opzionale;
2) Banking and Finance (BaF) (38 ore): per i dottorandi del curriculum Banking ma aperto alla frequenza anche dei dottorandi degli altri curricula su base opzionale;
3) Commodity Sciences (CS) (38 ore): per i dottorandi del curriculum Commodity Sciences ma aperto alla frequenza anche dei dottorandi degli altri curricula su base opzionale.

In particolare, gli obiettivi della formazione disciplinare specifica sono: a) acquisire conoscenze utili per una visione complessiva ed istituzionale della comunità scientifica, relativamente ai diversi ambiti curriculari di appartenenza; b) approfondire e consolidare la conoscenza dei fondamenti teorici e della più autorevole letteratura nazionale e internazionale proprie delle discipline di riferimento; c) integrare le conoscenze relative ai fondamenti di ciascuna disciplina con ampie aperture circa i filoni di studio, le correnti di pensiero e le tematiche emergenti e di frontiera; d) migliorare, anche nell’ottica di un aggiornamento continuo, le competenze tecnico-professionali nelle varie aree disciplinari dei tre curricula.

Inoltre, il 2° anno vede il dottorando impegnato nell'ELABORAZIONE E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI TESI DOTTORALE. La tesi dottorale si basa su un lavoro di ricerca supervisionato dal tutor e proposto per approvazione al Collegio Docenti. Il dottorando, di concerto con il proprio Tutor e sulla base dei suoi interessi di ricerca, propone al Collegio Docenti un progetto di ricerca e un supervisore (tutor) che seguirà da vicino l'evoluzione dei lavori.
V. Sez. “La tesi dottorale” per ulteriori dettagli.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo LE VERIFICHE DEL PERCORSO FORMATIVO DEL SECONDO ANNO E IL PASSAGGIO AL TERZO ANNO
I Corsi di ciascun curriculum sono obbligatori per i dottorandi iscritti al relativo percorso curriculare (Business Management, BS/Banking and Finance, BaF/Commodity Sciences, CS), mentre sono facoltativi per i dottorandi degli altri curricula e, in tal caso, possono comunque essere optati a completamento del numero di ore previste per il secondo anno.
L’ammissione al terzo anno del Dottorato dipende da una valutazione positiva circa il complesso delle attività di formazione, ricerca e disseminazione svolte dal dottorando.
Per quanto concerne la frequenza dei corsi e seminari: almeno 70% di frequenza complessiva del numero totale di ore erogate nei diversi corsi e seminari.
Per quanto concerne in particolare l’espletamento delle attività contemplate sotto la voce “Elaborazione e disseminazione di un prodotto della ricerca” (v. sotto), il prodotto della ricerca dovrà essere consegnato al supervisore e alla Segreteria del Dottorato alla fine del secondo anno e nel rispetto delle tempistiche comunicate dalla Segreteria (comunque non oltre il 15 settembre).
Per quanto concerne il PROGETTO di TESI DOTTORALE, esso è propedeutico all’assegnazione definitiva della tesi al terzo anno; tale assegnazione deve essere deliberata dal Collegio dei Docenti.
La proposta di tesi è soggetta a verifica da parte di una Commissione interna indicata dal Collegio docenti che ne valuterà: chiarezza espositiva, conoscenza e accuratezza dello stato dell’arte (review della letteratura) in ambito nazionale e internazionale, adeguatezza e rigore metodologici, originalità dei correlati empirici e teorici, capacità di contribuire allo sviluppo e al dibattito scientifico in seno alle discipline di riferimento. L’obiettivo finale è quello di stimolare i dottorandi a realizzare un prodotto di ricerca -teorico e/o empirico- i cui contenuti e risultati siano integralmente o parzialmente pubblicabili in contesti (riviste, collane scientifiche ecc.) ritenuti rilevanti dalla comunità scientifica di riferimento.
Il timing per questa attività è così definito:
- entro il 15 settembre del secondo anno, la proposta deve essere inviata al Coordinatore del Dottorato, per il tramite della Segreteria;
- entro il 25 settembre del secondo anno, il Collegio dei Docenti nomina una Commissione interna per la verifica del progetto di tesi su proposta del Coordinatore;
- entro il 5 ottobre del secondo anno, viene conclusa la valutazione da parte della Commissione interna che procederà alla formulazione di un giudizio analitico scritto che potrà essere di:
a) piena accettazione: la proposta è accettata, con proposte di miglioramento o senza proposte di modifica, e il Dottorando può procedere nella elaborazione;
b) accettazione condizionata: la proposta è valida ed è accettata con alcune richieste di revisione. In questo caso, il Dottorando deve fornire risposta alle questioni aperte in un breve tempo. Le risposte vengono assegnate ad un membro della Commissione, che sarà responsabile di approvarle, o meno, tenuto conto delle integrazioni formulate dai dottorandi.
c) non accettazione: la proposta di tesi non viene ritenuta valida.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi ELABORAZIONE E DISSEMINAZIONE DI UN PRODOTTO DELLA RICERCA: Progettazione, sviluppo e disseminazione di un prodotto della ricerca coerente con gli ambiti disciplinari del curriculum di appartenenza e riconosciuto tale dalla comunità scientifica e catalogabile su IRIS (es. articolo su rivista nazionale/internazionale con ISSN; capitolo in libro con ISBN; presentazione di atto/working paper/extended abstract in convegno/workshop nazionale o internazionale ecc.).

GIORNATA del DOTTORANDO”, in programma nel mese di giugno di ogni anno: organizzazione di un workshop nel corso del quale i dottorandi partecipano all’organizzazione scientifica e presentano i risultati della loro ricerca, attinente o meno alla tesi; trattasi di un incontro durante il quale i dottorandi del secondo e terzo anno condividono con i colleghi del primo, secondo e terzo anno le attività di ricerca compiute sino a quel momento (ricerche on field, sviluppo di framework teorici, applicazione e sviluppo di metodologie di ricerca presentati e discussi in seno a convegni, seminari, workshop nazionali e/o internazionali o oggetto della tesi dottorale). L'evento, tenuto conto della numerostià dei partecipanti (dottorandi e docenti) e aperto alla comunità scientifica di riferimento, viene orgnizzato nei locali del Dip. di Management o in quelli messi a disposizione dalla Fac. di Economia; ampia diffusione ne viene data tramite i canali social, quali ad es. il profilo LinkedIn del Dip. di Mangement.

Incontri con cadenza trimestrale organizzati e presieduti dalla coordiantrice, a cui partecipano i dottorandi e i rispettivi supervisori, i responsabili dei tre curricula e i membri del Collegio su base opzionale; la finalità degli incontri -di cui è redatto formale verbale - è quella di promuovere un contesto condiviso e aperto ca. il percorso formativo e l'avanzamento delle attività legate alla rierca teorica e/o on fiield dei dottorandi, l'organizzazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi per il finanziamento di progetti d ricerca, nonchè di prendere atto di eventuali criticità (ad es., orari delle lezioni, esigenze di specifici SW ecc.), onde intraprendere le opportune e tempestive azioni di miglioramento.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali “Il bastone di lacca”- Ciclo di seminari di alta qualificazione scientifica, culturale e a vocazione interdisciplinare: 12 ore.
“Il bastone di lacca” è un’iniziativa interna al dottorato e che prende il titolo dalla omonima poesia di J.L. Borges. Essa è finalizzata a promuovere l’incontro -in presenza oppure online- tra dottorandi ed esponenti del mondo delle imprese, della P.A., delle istituzioni nazionali e internazionali nonché del mondo intellettuale. A partire da giugno 2023, ogni mese un manager o un funzionario di alto profilo, un saggista o uno scrittore presenterà e discuterà con i dottorandi di tutti i cicli un libro, un’iniziativa imprenditoriale o il suo complessivo sguardo sulla società e sulle sue dinamiche di fondo, al fine di condividere idee, riflessioni ed esperienze in chiave scientifica, professionale e relazionale.


Ulteriori attività formative: 10 ore
-Moduli scelti tra quelli proposti nell’ambito dei due curricula non optati;
-Scuole di metodologia della ricerca di riconosciuto prestigio e rilevanza per i SSD del Dottorato (3 cfu per ogni giornata di formazione certificata dall’ente organizzatore);
-Seminari di ricerca di alta qualificazione in cui relatori interni o esterni appartenenti a diversi settori delle discipline socio-economiche presentano le loro ultime ricerche offrendo ai dottorandi l'opportunità di incontrarli e confrontarsi con loro circa gli assunti di fondo, le lenti teoriche, gli aspetti metodologici, le chiavi interpretative ecc. dei loro contributi scientifici.
-solo per i dottorandi del curriculum in Commodity Sciences: attività di laboratorio.


Nessun corso indicato.

Eventuali maggiori informazioni piano form. 3° Il terzo anno vede i dottorandi principalmente impegnati nella redazione della tesi finale ed in attività di ricerca e relativa disseminazione e comunicazione dei risultati.
In particolare, sono contemplate le attività formative, di ricerca e disseminazione dei risultati indicate nelle successive "Sezioni" inerenti il 3° anno.
Modalità di ammissione all'esame finale I dottorandi, al termine della durata legale del corso di Dottorato, devono sottoporsi alla valutazione e alla discussione della tesi per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca nella prima sessione d’esame finale utile (art. 18 del Regolamento Sapienza sul Dottorato di Ricerca, DR 1248/2023). Le sessioni di esame finale si concludono il 30 gennaio, il 30 maggio, il 30 settembre di ciascun anno.
L’ammissione all’esame finale, corredata dalla presentazione del Collegio, deve essere comunicata al Settore Dottorato almeno un mese prima della data fissata per la discussione, unitamente alla segnalazione del settore disciplinare per il quale il dottorando opta, nel caso siano individuati più settori scientifico-disciplinari per il dottorato.
La tesi di dottorato è redatta in lingua italiana o inglese, ovvero in altra lingua, previa autorizzazione del Collegio docenti, ed è corredata da una sintesi redatta in lingua inglese.
La tesi, unitamente alla relazione sulle attività svolte durante il corso di dottorato e sulle eventuali pubblicazioni, è valutata da almeno due valutatori, di elevata qualificazione, di cui almeno un professore universitario, nominati dal Collegio docenti, anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che hanno concorso al rilascio del titolo di dottorato.
Entro 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento della tesi, i valutatori esprimono un giudizio analitico scritto, proponendo l’ammissione alla discussione pubblica o il rinvio della discussione della tesi per un periodo non superiore a sei mesi se ritengono necessarie significative integrazioni o correzioni. Trascorso tale periodo, la tesi è in ogni caso ammessa alla discussione pubblica, corredata da un nuovo parere scritto dei medesimi valutatori, reso alla luce delle correzioni o integrazioni eventualmente apportate.
Modalità di svolgimento dell'esame finale La discussione pubblica si svolge innanzi a una Commissione esaminatrice la cui composizione è definita dall’art. 20 del Regolamento di Dottorato Sapienza (DR 1248/2023).
Al termine della discussione, la tesi, con motivato giudizio scritto collegiale, è approvata o respinta.
All'esito dell'esame finale è subordinato il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca.
La Commissione esaminatrice, con voto unanime, ha facoltà di attribuire la lode in presenza di risultati di particolare rilievo scientifico.
L’esame finale di dottorato può essere sostenuto una sola volta.
Nel caso di progetti di collaborazione comunitari e internazionali possono essere previste specifiche procedure e modalità organizzative che tengano conto delle caratteristiche dei singoli progetti, purché attivati nell’ambito di Corsi di Dottorato accreditati.
Entro quindici giorni dalla discussione della tesi, il dottore di ricerca ha l’obbligo di depositare copia della stessa, in formato elettronico, nella banca dati d’Ateneo che ne cura la trasmissione presso le Biblioteche nazionali di Roma e di Firenze.
Previa autorizzazione del Collegio docenti, possono essere rese indisponibili parti della tesi in relazione all’utilizzo di dati tutelati da segreto industriale ai sensi della normativa vigente in materia.
Per quanto non espressamente previsto dal presente piano formativo, si applica il Regolamento Sapienza in materia di Dottorato di Ricerca (DR 1248/2023) e la normativa vigente in materia di Dottorato.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi ELABORAZIONE DI UN PRODOTTO DELLA RICERCA: Progettazione, sviluppo e disseminazione di un prodotto della ricerca coerente con gli ambiti disciplinari del curriculum di appartenenza e riconosciuto tale dalla comunità scientifica e catalogabile su IRIS (es. articolo su rivista nazionale/internazionale con ISSN; capitolo in libro con ISBN; presentazione di atto/working paper/extended abstract in convegno/workshop nazionale o internazionale ecc.).

GIORNATA del DOTTORANDO”, in programma nel mese di giugno di ogni anno: organizzazione di un workshop nel corso del quale i dottorandi partecipano all’organizzazione scientifica e presentano i risultati della loro ricerca, attinente o meno alla tesi; trattasi di un incontro durante il quale i dottorandi del secondo e terzo anno condividono con i colleghi del primo, secondo e terzo anno le attività di ricerca compiute sino a quel momento (ricerche on field, sviluppo di framework teorici, applicazione e sviluppo di metodologie di ricerca presentati e discussi in seno a convegni, seminari, workshop nazionali e/o internazionali o oggetto della tesi dottorale). L'evento, tenuto conto della numerostià dei partecipanti (dottorandi e docenti) e aperto alla comunità scientifica di riferimento, viene orgnizzato nei locali del Dip. di Management o in quelli messi a disposizione dalla Fac. di Economia; ampia diffusione ne viene data tramite i canali social, quali ad es. il profilo LinkedIn del Dip. di Mangement.

Incontri con cadenza trimestrale organizzati e presieduti dalla coordiantrice, a cui partecipano i dottorandi e i rispettivi supervisori, i responsabili dei tre curricula e i membri del Collegio su base opzionale; la finalità degli incontri -di cui è redatto formale verbale - è quella di promuovere un contesto condiviso e aperto ca. il percorso formativo e l'avanzamento delle attività legate alla rierca teorica e/o on fiield dei dottorandi, l'organizzazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi per il finanziamento di progetti d ricerca, nonchè di prendere atto di eventuali criticità (ad es., orari delle lezioni, esigenze di specifici SW ecc.), onde intraprendere le opportune e tempestive azioni di miglioramento.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali “Il bastone di lacca”- Ciclo di seminari di alta qualificazione scientifica, culturale e a vocazione interdisciplinare: 12 ore.
“Il bastone di lacca” è un’iniziativa interna al dottorato e che prende il titolo dalla omonima poesia di J.L. Borges. Essa è finalizzata a promuovere l’incontro -in presenza oppure online- tra dottorandi ed esponenti del mondo delle imprese, della P.A., delle istituzioni nazionali e internazionali nonché del mondo intellettuale. A partire da giugno 2023, ogni mese un manager o un funzionario di alto profilo, un saggista o uno scrittore presenterà e discuterà con i dottorandi di tutti i cicli un libro, un’iniziativa imprenditoriale o il suo complessivo sguardo sulla società e sulle sue dinamiche di fondo, al fine di condividere idee, riflessioni ed esperienze in chiave scientifica, professionale e relazionale.

Ulteriori attività formative per i dottorandi del terzo anno:
-possibilità di frequentare moduli relativi a corsi curriculari dottorali scelti tra quelli proposti nell’ambito dei due curricula non optati e non frequentati negli anni precedenti;
-possibilità di frequentare Scuole di metodologia della ricerca di riconosciuto prestigio e rilevanza per i SSD del Dottorato (iscriz.ne con f.di di ricerca in capo al dottorando);
-seminari di ricerca di alta qualificazione in cui relatori interni o esterni appartenenti a diversi settori delle discipline socio-economiche presentano le loro ultime ricerche offrendo ai dottorandi l'opportunità di incontrarli e confrontarsi con loro circa gli assunti di fondo, le lenti teoriche, gli aspetti metodologici, le chiavi interpretative ecc. dei loro contributi scientifici.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma