Michael W. MORRIS “Il soffitto di bambù nei meeting e in aula”


Mentre gli asiatici negli Stati Uniti eccellono nella carriera e nei risultati scolastici rispetto alla maggior parte degli altri studenti, la generalizzazione del successo manca di alcune aree di minore inclusione. Il costrutto popolare di un “soffitto di bambù” (bamboo ceiling) implica una discriminazione nei confronti degli asiatici in generale, ma i risultati di una recente ricerca con Lu e Nisbett (Lu, Nisbett & Morris, 2020, 2022) rivelano una netta differenza tra gli asiatici orientali e quelli dell'Asia meridionale. Nel raggiungimento della leadership, gli asiatici orientali sottoperformano (a causa della minore assertività), ma gli asiatici del sud no. Nella ricerca educativa gli asiatici orientali hanno ricevuto un’attenzione limitata, poiché si presume comunemente che eccellano in tutte le fasi dell’istruzione. Sei ampi studi sfidano questa ipotesi rivelando che gli asiatici orientali (ma non quelli dell’Asia meridionale) ottengono risultati inferiori nelle scuole di diritto e nelle business school statunitensi. Questo non perché gli asiatici orientali siano meno motivati dal punto di vista accademico o meno competenti in inglese, ma perché la loro bassa assertività verbale è culturalmente incongruente con l’assertività apprezzata dalla giurisprudenza e dalle business school statunitensi. Le lezioni online (tramite Zoom) hanno mitigato la sottoperformance degli asiatici orientali nei corsi che enfatizzano l’assertività e la partecipazione in classe. I risultati suggeriscono modi in cui manager ed educatori possono creare luoghi di lavoro e scuole più inclusivi

5 dicembre 2022



© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma