Call for application 40th cycle

Bando dottorati nazionali


Educational goals and objectives

Specifiche economiche


Sapienza Scholarships Other Scholarships Departments Without scholarship
4 28 0 7

Themes, curriculum and specific competence



Borse ENTI TERZI, PARTENARIATI ESTESI, ECCELLENZA


Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 3 - Costruzione della pace, diritti umani, diritti dei popoli

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANZARO "MAGNA GRAECIA"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica: La costruzione della pace in un sistema di governance multi-livello e multi-stakeholder
Sul curriculum: Curriculum 3 - Costruzione della pace, diritti umani, diritti dei popoli

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Peacebuilding in a multi-level and multi-stakeholders governance system
Founded by: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Required skills: no specific skill required

Tematica:
Ente finanziatore: ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 6 - Spazio, territori, risorse e narrazioni nella prospettiva della pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 3 - Costruzione della pace, diritti umani, diritti dei popoli

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica: Tutela dei diritti fondamentali nel mercato unico digitale
Ente finanziatore: UNITELMA SAPIENZA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Protection of fundamental rights in the digital single market
Founded by: UNITELMA SAPIENZA
Required skills: no specific skill required

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 2 - Identità, memorie, religioni e pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ "MEDITERRANEA" DI REGGIO CALABRIA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica: Tradurre la pace
Sul curriculum: Curriculum 8 - Letterature, arti, filosofie e immaginari di pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ PER STRANIERI D PERUGIA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 9 – Giustizia riparativa, giustizia di transizione e trasformazione non violenta dei conflitti

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 5 – Architettura e paesaggio di pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 4 - Educazione alla pace e migrazione

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 10 - Dinamiche, processi ed attori nelle relazioni internazionali

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: POLITECNICO DI TORINO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica: Letterature, arti, filosofie, media e immaginari di pace
Sul curriculum: Curriculum 8 - Letterature, arti, filosofie e immaginari di pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Literatures, arts, philosophies, media and imaginaries of peace
Founded by: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Required skills: no specific skill required

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "ROMA TRE"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 1 - Tecnologia, sostenibilità e pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 4 - Educazione alla pace e migrazione

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica: Gli strumenti metodologici, inter e transdisciplinari, adeguati alla complessità e alla dimensione sistemica dei conflitti
Sul curriculum: Curriculum 1 - Tecnologia, sostenibilità e pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Inter and transdisciplinary methodological tools appropriate to the complexity and systemic dimension of conflicts
Founded by: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II"
Required skills: no specific skill required

Tematica: La tutela della libertà dei non credenti come contributo alla costruzione della pace positiva
Sul curriculum: Curriculum 2 - Identità, memorie, religioni e pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Protecting the freedom of non-believers as a contribution to building positive peace
Founded by: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA
Required skills: no specific skill required

Tematica: Gestione trasformativa dei conflitti ed educazione alla pace
Sul curriculum: Curriculum 2 - Identità, memorie, religioni e pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Transformative Conflict Management and Peace Education
Founded by: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA
Required skills: no specific skill required

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CHIETI-PESCARA "G. D'ANNUNZIO"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica: Riparazione a favore delle vittime di crimini e riconciliazione nazionale
Sul curriculum: Curriculum 9 – Giustizia riparativa, giustizia di transizione e trasformazione non violenta dei conflitti

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI "ALDO MORO"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Reparation for victims of crime and national reconciliation
Founded by: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI "ALDO MORO"
Required skills: no specific skill required

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta


Admission Procedure

Qualifications assessment The evaluation of qualifications will be primarily based on the Candidate's Curriculum Vitae. The research project will carry the most weight in the scoring. Publications will be considered in the general score of each candidate.

Candidates who obtain a mark of at least 40/60 in the evaluation of qualifications are admitted to the oral test.

Oral interview The oral exam is based on presentation and discussion of research project. The candidate will expose focal points of her/his research, methodology, archivesand / or sources that will be visited /analyzed, and state of the art inherent own research. The exam includes a test of English. Candidates will be asked to present part of their research project in English.

The oral test is considered passed with a minimum score of 40/60
language ITALIANO
INGLESE


contacts and info phdpeacestudies.saras@uniroma1.it

Curriculum studiorum

Graduation date and grade of the Master's degree
detailed list of exams including completion dates and scores of Masters's degree
Graduation date and grade of the Bachelor’s degree
detailed list of exams including completion dates and scores of Bachelor's degree
History of Scholarships, Research Grants (or similar)
Certificates of Foreign Languages
Certificates of participation in post-graduate university courses
certificates of Participation in research groups
certificates of Participation in internships
Other University Awards/Degrees (e.g.: awards in competition, second degree)
Computer skills

Required documentation

§ degree thesis abstract
optional, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ research project
mandatory, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ first letter of introduction (by a teacher)
optional, the letter must be uploaded by the candidate, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ second letter of introduction (by a teacher)
optional, the letter must be uploaded by the candidate, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ letter of motivation (by the candidate)
optional, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ publications (a single pdf for each publication)
optional
Scientific publications provided they have an ISBN or ISSN related to the field for which you are applying, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ other document: Other qualification or activities useful for the evaluation with respect to the themes and methodologies of Peace Studies
optional, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ other document: Research training courses consistent with the PhD training project
optional, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ other document: Collaboration contracts or grants consistent with the PhD training project
optional, the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025

§ Curriculum Vitae et Studiorum
mandatory
To fill out your CV, you must use the form downloadable from the announcement page. Otherwise, your CV will not be taken into consideration., the file must be uploaded within le ore 23:59 del 21/07/2025
download the attachement



Language Skills

the candidate must know the following languages
ITALIANO
ENGLISH

Exam Schedule

Qualifications assessment
day08/09/2025
notesnone
publication on notice boardNO
publication on the web siteYes
web sitehttps://phd.uniroma1.it/web/NATIONAL-PHD-IN-PEACE-STUDIES_nD4085_IT.aspx
date of publication11/09/2025
contactsphdpeacestudies.saras@uniroma1.it

Oral interview
day15/09/2025
notesnone
time09:00
classroomAula Frugoni-Petrucci, Dipartimento SARAS, Terzo piano, Facoltà di Lettere
addressPiazzale Aldo Moro, 5, 00185, Roma, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere
publication on notice boardNO
publication on the web siteYes
web sitehttps://phd.uniroma1.it/web/NATIONAL-PHD-IN-PEACE-STUDIES_nD4085_IT.aspx
date of publication15/09/2025
contactsphdpeacestudies.saras@uniroma1.it


Evaluation scale

Qualifications assessment

Valutazione titoli

Punteggio massimo complessivo per la prova/overall max score: 60

CURRICULUM STUDIORUM
CURRICULUM STUDIORUM

Punteggio massimo/max score: 15
Voto di laurea (Max 7 punti)
Degree grade (Max 7 score)
110 e lode
110 cum laude
7,0
110
110
6,0
109
109
5,0
108
108
4,0
107-106
107-106
3,0
105-104
105-104
2,0
110, 110 e lode
110, 110 cum laude
5,0
109 -1084,0
107 -1063,0
105 -1042,0
103 -1021,0
<1020,0
Media Aritmetica per chi non ha conseguito ancora la laurea (Max 7 punti)
Arithmetic Average for those who have not yet obtained a degree (Max 7 score)
29 - 30
29 - 30
7,0
28 – 28.99
28 – 28.99
6,0
27 - 27.99
27 - 27.99
5,0
26 - 26.99
26 - 26.99
4,0
25 - 25.99
25 - 25.99
3,0
24 - 24.99
24 - 24.99
2,0
23 -23.99
23 -23.99
1,0
<23
<23
0,0
Altri Titoli (Max 3 punti)
Other Qualification (Max 3 score)
Contratti di collaborazione o borse congruenti con il progetto formativo del dottorato
Collaboration contracts or grants consistent with the PhD training project
0,0
Corsi di formazione alla ricerca congruenti con il progetto formativo del dottorato
Research training courses consistent with the PhD training project
0,0
Attività professionali e/o di volontariato (Max 5 punti)
Professional and/or voluntary activities (Max 5 score)
Attività professionali e/o di volontariato in ambiti congruenti con il progetto e gli obiettivi formativi del dottorato
Professional and/or voluntary activities in areas consistent with the project and the educational objectives of the PhD course
0,0
Altri titoli o attività utili alla valutazione rispetto alle tematiche e metodologie dei Peace Studies
Other qualification or activities useful for the evaluation with respect to the themes and methodologies of Peace Studies
0,0

Progetto di ricerca
Research project

Punteggio massimo/max score: 40
Breve descrizione del tema che si intenderebbe trattare, mettendo in esplicita evidenza le domande di ricerca e gli obiettivi
Brief description of the topic you intend to address, explicitly highlighting the research questions and objectives
5,0
Breve descrizione degli approcci metodologici e delle fonti
Brief description of methodological approaches and sources
5,0
Illustrazione sintetica dello stato dell’arte
Brief illustration of the state of the art
5,0
Originalità e contenuto innovativo
Originality and innovative content
10,0
Pertinenza del progetto con gli obiettivi formativi del dottorato
Relevance of the project to the educational objectives of the PhD Course
10,0
Descrizione dei risultati attesi e indicazione della sostenibilità temporale del progetto nel triennio dottorale, con la possibilità di inserire una Gantt Chart
Description of the expected results and indication of the temporal sustainability of the project in the three-year doctoral period, with the possibility of inserting a Gantt Chart
5,0

Pubblicazioni scientifiche purché dotate di ISBN o ISSN connesse all’ambito per cui ci si candida
Scientific publications provided they have an ISBN or ISSN related to the field for which you are applying

Punteggio massimo/max score: 5
Per ciascuna pubblicazione pertinente in Rivista scientifica di classe A, come autore singolo o primo autore (Max 3 punti)
For each relevant publication in a class A scientific journal, as a single author or first author (Max 3 score)
3,0
Per ogni pubblicazione rilevante su rivista scientifica di classe A, come coautore (Max 2 punti)
For each relevant publication in a class A scientific journal, as co-author (Max 2 score)
2,0
Per ciascuna pubblicazione pertinente in Rivista scientifica come autore singolo o primo autore (max 2 punti)
For each relevant publication in a scientific journal as a single author or first author (Max 2 score)
2,0
Per ciascuna pubblicazione pertinente in Rivista scientifica come coautore (Max 1 punto)
For each relevant publication in a scientific journal as co-author (Max 1 score)
1,0
Per ciascuna pubblicazione pertinente in opera collettanea (saggio o capitolo di libro) come autore singolo o primo autore (Max 2 punti)
For each relevant publication in a collective work (essay or book chapter) as a single author or first author (Max 2 score)
2,0
Per ciascuna pubblicazione pertinente in opera collettanea (saggio o capitolo di libro) come co-autore singolo o primo autore (Max 1 punto)
For each relevant publication in a collective work (essay or book chapter) as single co-author or first author (Max 1 score)
1,0
Per ciascuna pubblicazione pertinente in Atti di convegno come autore singolo o primo autore (Max 1,5 punti)
For each relevant publication in Conference Proceedings as single author or first author (Max 1.5 score)
1,5
Per ciascuna pubblicazione pertinente in Atti di convegno come co-autore (Max 1 punto)
For each relevant publication in Conference Proceedings as co-author (Max 1 score)
1,0

ALTRI DOCUMENTI RICHIESTI (facoltativi e senza punteggio)
OTHER REQUIRED DOCUMENTS (optional and without score)

Punteggio massimo/max score: 0
Lettera motivazionale
Motivational letter
0,0
Abstract tesi di laurea
Abstract of thesis
0,0
Lettera di referenza di un docente universitario (le presentazioni non potranno essere svolte da membri del Collegio e/o della Commissione esaminatrice, pena l'esclusione dalla selezione)
Reference letter from a university professor (presentations cannot be made by members of the Board and/or the Examination Committee, under penalty of exclusion from the selection)
0,0


Oral interview

Prova orale

Punteggio massimo complessivo per la prova/overall max score: 60

Discussione dei titoli e del curriculum del candidato
Discussion of the candidate's qualifications and curriculum

Punteggio massimo/max score: 5
Chiarezza espositiva, capacità di sintesi e interesse scientifico in coerenza con il curriculum prescelto e con il dottorato (fino a 5 punti).
This will assess the candidate's clarity of exposition, ability to synthesize, and scientific interest in line with the chosen curriculum and the Doctoral Program (up to 5 points).


Discussione delle tematiche relative al progetto di ricerca
This will assess the candidate's ability to navigate the critical literature on the topic, to frame their project within the objectives of the Doctoral Program, and to explain its potential and methodology (up to 40 points).

Punteggio massimo/max score: 40
Verranno valutate le capacità di orientarsi nella letteratura critica sul tema, di declinare il proprio progetto nell’ambito degli obiettivi del Dottorato, di spiegarne le potenzialità e la metodologia (fino a 40 punti).
This will assess the candidate's ability to navigate the critical literature on the topic, to frame their project within the objectives of the Doctoral Program, and to explain its potential and methodology (up to 40 points).


Valutazione delle competenze di lingua inglese
English language (and/or any other languages necessary for the research project)

Punteggio massimo/max score: 10

Presentazione e discussione di contributi scientifici
Presentation and discussion of scientific texts

Punteggio massimo/max score: 5
Questo dovranno essere congruenti con il curriculum prescelto e il dottorato in generale, sulla base dei riferimenti indicati in bibliografia dal candidato (fino a 5 punti).
This will assess the candidate's knowledge of scientific texts relevant to the bibliography chosen by the candidate (up to 5 points).



© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma