Concorso di ammissione 39° ciclo

Bando ordinario (scaduto il 22/06/2023)


Obiettivi formativi del dottorato

Il Dottorato si articola sul trattamento di specifiche aree tematiche, le quali verrano riportate di seguito con relativa descrizione.
Le attività volgeranno allo studio delle aree che interessano il contesto cardiovascolare e toracico. Inoltre, si potrà far conoscere e quindi consentire l’acquisizione di importanti nozioni interessate ai campi di ultrasonografia e radiodiagnostica avanzata.
Dapprima si andranno ad affrontale tematiche come l’anatomia e la fisiologia cardiovascolare con relative patologie vascolari, cardiache e toraciche ad esso associate. Lo studio della diagnostica non invasiva ed invasiva, le nozioni di terapia medica e le metodiche avanzate nel campo della terapia chirurgica.
A seguire, si tratteranno ed analizzeranno i meccanismi neuro effettori vegetativi nell’ambito cardiovascolare, l’identificazione, la locazione ed il ruolo biologico degli inibitori di proteasi indirizzate a livello del sistema nervoso e cardiovascolare.
Successivamente verrà dato spazio allo studio dei sistemi recettoriali dopaminergici e colinergici interessati nel sistema cardiovascolare, con relative azioni degli inibitori di proteasi plasmatici e tissutali coinvolti nel medesimo sistema.
Altrettanta importanza sarà elargita per la valutazione della vitalità miocardica e della transmuralità della necrosi che si presenta dopo la manifestazione dell’infarto miocardico, attraverso l’utilizzo di tecniche poliparametriche, la valutazione del miocardio stunned ed ibernato.
Verranno affrontate, inoltre, anche tematiche riguardanti le micobatteriosi polmonari ed extra-polmonari, i recettori delle neurotrofine nelle arterie polmonari e nel fluido di lavaggio bronchiolo-alveolare nelle sarcoidosi, l’uso aerosolico dell'alfa interferone nelle tubercolosi polmonari e nella bronchite cronica; ed infine l’etiopatogenesi delle istiocitosi polmonari ed extrapolmonari.

Le esperienze maturate durante il corso dei tre anni, avranno lo scopo di portare i dottorandi ad orientarsi in maniera autonoma e professionale nei seguenti ambiti:
1-Valutazione delle protesi e delle endoprotesi vascolari (nuove tecnologie)
2-Valutazione della fisiopatologia cardiaca e relativa diagnostica (nuove tecnologie e strategie terapeutiche)
3-Valutazione della fisiopatologia pneumologica e della sua diagnostica
4-Procedure diagnostiche e terapeutiche inerenti alla chirurgia toracica
5-Trapianto polmonare
6-Studio delle fistole artero-venose polmonari
7-Studio degli shunt artero-venosi cardio-circolatori
8-Applicazioni della scintigrafia nella diagnosi delle patologie del sistema cardiocircolatorio e vascolare sistemico e polmonare
9-Applicazione della tomografia computerizzata (TC) e della Risonanza magnetica (RM) nella diagnosi delle varie patologie cardiovascolari e toraciche

Specifiche economiche

Tipologia 1: DM118
Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale
0 2 0 0

Tipologia 2: DM117 Tipologia 3: PE/PNC/CN/TP Tipologia 4:Enti terzi
PE/PNC CN/TP
0 1 0 0

Tipologia 5: Sapienza Senza borsa
4 2

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific competence

DM118 GENERICHE - non associata a curriculum

- PREVENZIONE CARDIO TORACICA
Ente finanziatore: PNRR
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- CARDIO TORACIC PREVENTION
Funded by: PNRR
Required skills: no specific skill required

DM118 GENERICHE - non associata a curriculum

- PREVENZIONE VASCOLARE
Ente finanziatore: PNRR
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- VASCULAR PREVENTION
Funded by: PNRR
Required skills: no specific skill required

PIANO NAZIONALE COMPLEMENTARE - non associata a curriculum

- PNC D3 4 Health (Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care) - SPOKE 1 Clinical use cases and new models of care supported by AI/E-Health based solutions
Ente finanziatore: PNRR
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Il candidato sceglierà una tematica in fase di presentazione della candidatura on line


Procedura concorsuale

Valutazione titoli Il concorso comprende una prima selezione mediante una valutazione dei titoli e del contenuto del progetto di ricerca e quindi una prova orale in cui saranno discussi ed approfondite le tematiche inerenti il progetto presentato dal candidato. Di seguito sono esplicitati i criteri di valutazione per le singole prove.
2. Titoli (max 15 punti)
I titoli possono essere presentati in autocertificazione. I candidati dovranno inviare in forma telematica i titoli in sede di presentazione della domanda
Titoli, progetto e prova orale verranno valutati secondo la seguente griglia di valutazione
Voto di laurea (magistrale, specialistica o a ciclo unico – max 3 punti)
Voto Punti
110 e lode 3
110 2
105 -109 1
<105 0
Voto di Specializzazione (max 2 punti)
Media aritmetica Punti
70 e Lode 2
70 1
<70 0
Pubblicazioni: (sono valutabili solo quelle presenti su Med Line) (max 6 punti)
numero pubblicazioni punti
6 pubblicazioni
6
5 pubblicazioni 5
4 pubblicazioni 4
3 pubblicazioni 3
2 pubblicazioni 2
1 pubblicazioni 1
0 pubblicazioni 0

Pubblicazioni: (valutazione ruolo del candidato)

candidato ultimo o primo autore in 1 pubblicazione (2 punti)
candidato ultimo o primo autore in 2 pubblicazioni (3 punti)
candidato ultimo o primo autore in più di 2 pubblicazione (4 punti)

2. Progetto (max 45 punti)
a) titolo del progetto di ricerca (max 100 caratteri);
b) obiettivi della ricerca (max 900 caratteri), descrivendo prima l’obiettivo generale e poi individuando l’obiettivo specifico. Nell’ambito di una tematica scientifica, l’obiettivo generale del progetto (“overall objective” oppure “goal” in inglese) consiste nella soluzione di un problema molto generale e rappresenta un traguardo molto elevato (che richiede molto tempo e/o un approccio multidisciplinare). L’obiettivo specifico (“specific objective”) consiste nella soluzione a un problema ben preciso ed è quello che il candidato si impegna a raggiungere alla fine dei tre anni. L'obiettivo specifico, che concorre al raggiungimento dell’obiettivo generale, può avere a sua volta dei sotto-obiettivi, di norma è espresso tramite un sostantivo e non tramite un verbo (è il traguardo, non il percorso) e deve essere SMART (Specific, Measurable, Attainable, Relevant, Time-bound). Non dovranno essere descritte in questa sezione i risultati attesi durante le singole fasi della ricerca (vedi punti successivi);
c) stato dell'arte con bibliografia essenziale (max 4.000 caratteri) da cui emerga chiaramente la conoscenza degli argomenti trattati e l’individuazione di uno o più problemi aperti a cui il progetto intende dare risposta (con il raggiungimento dell’obiettivo specifico);
d) breve esposizione delle diverse attività previste durante i tre anni di progetto (max 5.000 caratteri).;
e) cronoprogramma in forma grafica comprendente tutte le attività (reclutamento, analisi dati, elaborazione tesi) previste durante i tre anni di progetto.
2.1. Ai fini della selezione verranno valutati con particolare attenzione:
a) chiarezza e completezza della definizione e della descrizione dell’obiettivo specifico, della strategia utilizzata per raggiungerlo e del cronoprogramma;
b) pertinenza del progetto con gli obiettivi formativi del dottorato;
c) conoscenza dello stato dell’arte e definizione dei problemi aperti;
d)contenuti innovativi del progetto;
e) fattibilità del progetto.
Saranno ammessi alla prova orale solo i candidati che, nell’ambito della valutazione complessiva dei titoli e del progetto, avranno conseguito una votazione minima di 30/60.

Prova orale Alla prova orale vengono ammessi i candidati che abbiano conseguito una valutazione minima di 30/60 (titoli e progetto).
Qualora il numero dei candidati lo rendesse necessario, la Commissione di valutazione proseguirà̀ la prova orale nei giorni successivi a quello previsto per l’inizio della stessa.
Durante la prova orale verranno approfonditi i vari aspetti riguardanti il progetto proposto, il CV e i titoli presentati. Contestualmente, si svolgerà̀ anche una verifica della conoscenza della lingua inglese. La prova orale sarà̀ superata solo dai candidati che avranno ottenuto una votazione minima di 30/60.
Il punteggio minimo complessivo per l’inserimento nella graduatoria finale è di 60/120.L’ammissione al Dottorato di Ricerca è subordinata alla disponibilità̀ dei posti previsti dal bando.
lingua ITALIANO


Informazioni e recapiti PASQUALE.PIGNATELLI@UNIROMA1.IT

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

§ progetto di ricerca (research project)
obbligatorio, da caricare entro 22/06/2023 ore 14:00 (ora italiana)

§ elenco delle pubblicazioni
non obbligatorio
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI CON EVIDENZIATA LA POSIZIONE DEL CANDIDATO, NECESSARIO PER LA VALUTAZIONE TITOLI, da caricare entro 22/06/2023 ore 14:00 (ora italiana)

§ Curriculum Vitae et Studiorum
obbligatorio, da caricare entro 22/06/2023 ore 14:00 (ora italiana)

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE

Diario delle prove concorsuali

Valutazione titoli
giorno04/07/2023
notenon indicato
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/FISIOPATOLOGIA-ED-IMAGING-CARDIO-TORACO-VASCOLARE_nD3505.aspx
giorno della pubblicazione11/07/2023
info e recapitiPASQUALE.PIGNATELLI@UNIROMA1.IT

Prova orale
giorno17/07/2023
notenon indicato
ora14:00
aulaAULA DIDATTICA SECONDO PIANO, PRIMA CINICA MEDICA,
indirizzoPOLICLINICO UMBERTO 1, SAPIENZA, UNIVERSITà DI ROMA
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/FISIOPATOLOGIA-ED-IMAGING-CARDIO-TORACO-VASCOLARE_nD3505.aspx
giorno della pubblicazione28/07/2023
info e recapitiPASQUALE.PIGNATELLI@UNIROMA1.IT

Griglia di valutazione

file:visualizza il file
file (eng):visualizza il file (eng)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma