Concorso di ammissione 38° ciclo BANDO AGGIUNTIVO


Obiettivi formativi del dottorato

Specifiche economiche

A. Borse Rome technopole/Centri nazionali - DM 351 B. Borse Rome technopole/Centri nazionali - Sapienza C - Borse DM 351 D - Borse DM 352
0 0 0 0

E - Borse Infrastrutture F - Borse finanziate da enti terzi G - Borse Sapienza posti senza borsa
0 3 0 0

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific competence

F - ROME TECHNOPOLE - non associata a curriculum

- Quantum technologies based on self-assembled metal-organic superstructures on surfaces
Ente finanziatore: CNR - Rome Technopole Ecosystem – Spoke 6
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

F - ROME TECHNOPOLE - non associata a curriculum

- Ricerca e sviluppo di un dispositivo nell'ambito dell'imaging diagnostico con radionuclidi per diagnosi precoce del tumore alla mammella
Ente finanziatore: Istituto Superiore di Sanità (ISS) - Rome Technopole Ecosystem – Spoke 1
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

F - ROME TECHNOPOLE - non associata a curriculum

- Sviluppo di protocolli di acquisizione e di analisi dati quantitativi per l’applicazione di tecniche di spettroscopia di risonanza magnetica (MRS) nelle malattie neurodegenerative sperimentali (Quantitative Spectroscopy in Experimental Neuroscience - QSEN)
Ente finanziatore: Istituto Superiore di Sanità (ISS) - Rome Technopole Ecosystem – Spoke 3
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Procedura concorsuale

Valutazione titoli La commissione valuterà il curriculum e
gli interessi di ricerca del candidato,
tenendo conto anche della loro rilevanza
rispetto alle tematiche della borsa di dottorato. La valutazione sarà
basata sulle informazioni inserite nella
domanda online e sulle lettere
di presentazione.

Prova orale Durante l'esame orale, al candidato
saranno rivolte domande riguardanti la
sua formazione, gli interessi scientifici e
le motivazioni relative al progetto di
ricerca della borsa di dottorato.
lingua INGLESE
ITALIANO


Informazioni e recapiti fabio.camilli@uniroma1.it

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
data e voto della laurea TRIENNALE
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

§ prima lettera di presentazione (a cura di un docente)
non obbligatorio, la lettera dovrà essere caricata dal candidato sul modulo di domanda, da caricare entro 20/03/2023 entro le ore 14.00

§ seconda lettera di presentazione (a cura di un docente)
non obbligatorio, la lettera dovrà essere caricata dal candidato sul modulo di domanda, da caricare entro 20/03/2023 entro le ore 14.00

§ elenco delle pubblicazioni
non obbligatorio, da caricare entro 20/03/2023 entro le ore 14.00

§ lettera di motivazione (a cura del candidato)
non obbligatorio
Il candidato dovrà spiegare brevemente le motivazioni che lo portano a frequentare un corso di dottorato, anche riguardo
al progetto di ricerca della borsa per cui sta presentando la domanda
, da caricare entro 20/03/2023 entro le ore 14.00

§ Curriculum Vitae
obbligatorio, da caricare entro 20/03/2023 entro le ore 14.00

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE

Diario delle prove concorsuali

Valutazione titoli
giorno21/03/2023
notenon indicato
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/MODELLI-MATEMATICI-PER-LINGEGNERIA-ELETTROMAGNETISMO-E-NANOSCIENZE_nD3523.aspx
giorno della pubblicazione24/03/2023
info e recapitifabio.camilli@uniroma1.it

Prova orale
giorno28/03/2023
notenon indicato
ora14:00
aulaAula seminari, palazzina RM004
indirizzovia Scarpa 16 00161 Roma
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/MODELLI-MATEMATICI-PER-LINGEGNERIA-ELETTROMAGNETISMO-E-NANOSCIENZE_nD3523.aspx
giorno della pubblicazione31/03/2023
info e recapitifabio.camilli@uniroma1.it

Griglia di valutazione

file:visualizza il file
file (eng):visualizza il file (eng)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma