Avviso ai candidati:Ai sensi del DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111, Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti, a partire dal 01 settembre 2021 gli studenti universitari devono possedere ed esibire il Green pass per poter accedere all'Università, qualunque sia la finalità del loro accesso.
Pertanto, pur non applicandosi alle prove di dottorato di ricerca la normativa prevista per i concorsi pubblici, i candidati di concorsi di dottorato che prevedono la prova in presenza dovranno possedere ed esibire la predetta certificazione, alla stregua degli studenti che avranno necessità di recarsi nelle varie segreterie.
Specifiche economiche
Specifiche economiche approvate dal Senato Accademico complessive per il corso |
Borse Green |
Borse Innovazione |
11 |
0 |
Progetti disponibili
- GREEN - Realizzazione mediante additive layer manufacturing e caratterizzazione di sistemi ad elevate prestazioni elettro-termo-meccaniche
Realization of innovative micro-packaging via additive layer manufacturing and characterization of systems with high electro-thermo-mechanical performances
Azienda ospitante: Thales Alenia Space
visualizza il progetto completo
- GREEN - Innovative targets for laser-driven thermonuclear fusion energy: models, simulation, scaled-down experiments
Innovative targets for laser-driven thermonuclear fusion energy: models, simulation, scaled-down experiments
Azienda ospitante: Focused Energy Gmbh AG Darmstadt in Tiefen See 45 64293 Darmstadt Germany Registergericht: HRB 102362
visualizza il progetto completo
- GREEN - Vision-CERT: Sistema automatico di Artificial Intelligence per la certificazione dei processi di produzione
Vision-CERT: Artificial Intelligence automatic system for the certification of production processes
Azienda ospitante: MACS srl, Via Tiburtina n. 912, Roma
visualizza il progetto completo
- GREEN - SAPIENT: Semantic and Automatic Processing of Information about Environment
SAPIENT: Semantic and Automatic Processing of Information about Environment
Azienda ospitante: Expert.ai
visualizza il progetto completo
- GREEN - Management termoelastico di “tessuti intelligenti”
Thermo-elastic management of “smart textlies”
Azienda ospitante: Ditta F.lli Ballesio
visualizza il progetto completo
- GREEN - Monitoraggio non invasivo mediante spettroscopia terahertz di agenti inquinanti
Non-invasive monitoring by terahertz spectroscopy of pollutants
Azienda ospitante: Ferrari Farm Società Agricola S.r.l.
visualizza il progetto completo
- GREEN - SMART NANOLIDAR –CARATTERIZZAZIONE OTTICA INTELLIGENTE DI NANORGANISMI PATOGENI
SMART NANOLIDAR – INTELLIGENT OPTICAL CHARACTERIZATION OF PATHOGENIC NANORGANISMS
Azienda ospitante: VITROCISET SpA, via Tiburtina 1020 - 00156 Roma
visualizza il progetto completo
- GREEN - Caratterizzazione e analisi dell’affidabilità dei dispositivi elettronici di potenza, basati su GaN-HEMT, per applicazioni legate all’efficientamento energetico (ReliGaN).
Characterization and analysis of the reliability of power electronic devices based on GaN-HEMT for energy efficiency applications (ReliGaN)
Azienda ospitante: Leonardo Company Spa Sede legale: Piazza Monte Grappa n. 4 - 00195 Roma Sede operativa e dell’attività del dottorando: Divisione Elettronica, Via Tiburtina km 12,400 - 00131 Roma – Italia
visualizza il progetto completo
- GREEN - Materiali 2D per applicazioni in dispositivi di accumulo dell’energia di nuova generazione
2D materials for applications in new-generation energy-storage devices
Azienda ospitante: Eco Recycling Srl, Via di Vannina, Roma
visualizza il progetto completo
- GREEN - Studio di metodologie di analisi strutturale multiscala, basate sull’impiego di tecniche avanzate di diffrazione elettronica e a raggi-X, per l’uso sostitutivo di materiali green nei processi industriali
Study of multiscale structural analysis methodologies, based on the use of advanced techniques of electronic diffraction and X-ray, for the alternative use of green materials in industrial processes
Azienda ospitante: Jeol Italia Spa Sede legale: Palazzo Pacinotti - Milano 3 City Via Ludovico il Moro 6/A - 20079 Basiglio (MI)
visualizza il progetto completo
- GREEN - Termografia ad alta risoluzione spaziale per lo studio del comportamento termico di dispositivi GaN-HEMT per l'elettronica per la transizione ecologica (TermoGaN)
High spatial resolution thermography for the study for the thermal behavior of GaN-HEMT devices for electronics and ecological transition (TermoGaN)
Azienda ospitante: Leonardo Company Spa. Sede legale: Piazza Monte Grappa n. 4 - 00195 Roma. Sede operativa e dell’attività del dottorando: Divisione Elettronica, Via Tiburtina km 12,400 - 00131 Roma – Italia
visualizza il progetto completo
Procedura concorsuale
Valutazione titoli |
La commissione valuterà il curriculum e gli interessi di ricerca del candidato, tenendo conto anche della loro rilevanza rispetto alle tematiche del progetto di ricerca del dottorato. La valutazione sarà basata sulle informazioni inserite nella domanda online e sulle lettere di presentazione. |
|
Prova orale |
Durante l'esame orale, al candidato saranno rivolte domande riguardanti la sua formazione, gli interessi scientifici e le motivazioni relative al progetto di ricerca.
Le prova orale potrà svolgersi sia in italiano che in inglese. |
lingua |
INGLESE
ITALIANO
|
|
Informazioni e recapiti |
Fabio Camilli (coordinatore del dottorato): fabio.camilli@uniroma1.it, tel: 06-49916629 |
Eventuali ulteriori informazioni |
Ufficio dottorato Sapienza: ufficio.dottorato@uniroma1.it |
Curriculum studiorum
data e voto di laurea (obbligatorio) | |
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio) | |
Ulteriore documentazione richiesta ai candidati
§ prima lettera di presentazione (a cura di un docente)
|
non obbligatorio, la lettera dovrà essere caricata dal candidato sul modulo di domanda, da caricare entro entro le 14.00 (ora italiana) del 27/10/2021
|
§ seconda lettera di presentazione (a cura di un docente)
|
non obbligatorio, la lettera dovrà essere caricata dal candidato sul modulo di domanda, da caricare entro entro le 14.00 (ora italiana) del 27/10/2021
|
§ elenco delle pubblicazioni
|
non obbligatorio, da caricare entro entro le 14.00 (ora italiana) del 27/10/2021
|
§ lettera di motivazione (a cura del candidato)
|
non obbligatorio, da caricare entro entro le 14.00 (ora italiana) del 27/10/2021
|
Competenza linguistica richiesta ai candidati
Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue: |
INGLESE |
Diario delle prove concorsuali
Valutazione titoli |
giorno | 29/10/2021 |
note | non indicato |
pubblicazione sull'albo | NO |
pubblicazione sul sito internet | SI |
indirizzo del sito | https://phd.uniroma1.it/web/MODELLI-MATEMATICI-PER-L'INGEGNERIA,-ELETTROMAGNETISMO-E-NANOSCIENZE_nD3523_IT.aspx |
giorno della pubblicazione | 31/10/2021 |
info e recapiti | fabio.camilli@uniroma1.it |
|
|
Prova orale |
giorno | 03/11/2021 |
note | non indicato |
ora | 08:30 |
aula | palazzina RM002, aula 1B1/2 |
indirizzo | Dipartimento SBAI, via Scarpa 16, 00161 Roma |
pubblicazione sull'albo | NO |
pubblicazione sul sito internet | SI |
indirizzo del sito | https://phd.uniroma1.it/web/MODELLI-MATEMATICI-PER-L'INGEGNERIA,-ELETTROMAGNETISMO-E-NANOSCIENZE_nD3523_IT.aspx |
giorno della pubblicazione | 8/11/2021 |
info e recapiti | fabio.camilli@uniroma1.it |
|
|