Margarida Brito Alves (Universidade Nova de Lisboa), Radical Education: Art, Pedagogy and Experimentation
25/11/21, h. 13 - aulla III, SARAS, Facoltà di Lettere e Filosofia
|
Catherine Yvard (V&A Museum, London), The Cuttings of the V&A Museum
03/12/21, h. 10 - Google Meet
|
Federico Botana (University of London, "Cultivate Manuscripts" Project), Hoepli e Olshcki mercanti e collezionisti
10/12/21, h. 10 - Google Meet
|
Cynthia Johnston (University of London, SAS), The Post-Industrial Collector
16/12/21, h. 10 - Google Meet
|
Cristina Dondi (University of Oxford), Manoscritti e libri a stampa liturgici nella ricostruzione del patrimonio librario disperso
20/01/22, h. 10 - Google Meet
|
Anna Maria Ducci (Carrara, Accademia di Belle Arti), Henri Focillon e il formalismo in Francia: problemi di metodo per una biografia intellettuale
24/01/22, h. 9,30 - Google Meet
|
Daniela Lancioni (Roma, Palazzo delle Esposizioni), Le mostre in mostra
24/01/22, h. 11,30 - Google Meet
|
Manuela De Giorgi (Università degli Studi del Salento), Lʼicona del Pantokrator di Galatina riconsiderata: materia, estetica e fruizione
11/02/22, h. 9,30 - aula Venturi, SARAS, Facoltà di Lettere e Filosofia
|
Giulio Zavatta (Università Caʼ Foscari, Venezia), La Conversione Odescalchi ovvero il Caravaggio di casa Balbi: una scoperta contesa
11/02/22, h. 11,30 - aula Venturi, SARAS, Facoltà di Lettere e Filosofia
|
Haude Morvan (Université Bordeaux-Montaigne), I mutamenti dello spazio liturgico nelle chiese domenicane italiane tra Medioevo e Rinascimento
14/02/22, h. 15 - aula Venturi, SARAS, Facoltà di Lettere e Filosofia
|
|