SE OTTANT’ANNI VI SEMBRAN POCHI... CIVILE E COMMERCIALE NELL’OTTANTESIMO DEL CODICE 
                                                                     
                                                                    2 dicembre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Voluntas e autonomia privata
                                                                     
                                                                    25 novembre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Presentazione del libro: Privacy and Consent. A Legal and UX&HMI Approach for Data Protection
                                                                     
                                                                    23 novembre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    LA QUESTIONE DISTRIBUTIVA NELLE PROCEDURE CONCORSUALI. Preferenza, proporzionalità e subordinazione nella tutela collettiva del credito
                                                                     
                                                                    17 novembre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Il nuovo diritto di famiglia. A proposito della riforma cubana
                                                                     
                                                                    15 novembre 2022
                                                                     
                                                                    Il diritto delle persone ed il diritto delle famiglie e delle successioni costituiscono settori dell’ordinamento giuridico che, nel corso degli ultimi anni, si sono resi protagonisti di una crescente evoluzione nella società che ha avuto grandi ripercussioni sulla vita quotidiana delle persone e sul libero sviluppo della loro personalità.
La rilevanza dei temi che sono il nucleo di questa disciplina e la loro continua trasformazione, giustifica l’esistenza di un Gruppo di ricerca che abbia la finalità di studiare gli sviluppi più recenti di tali settori.
In tale cornice nasce T.O.I. – Tandem obtinet iustitia, gruppo di ricerca che si pone come obiettivo di divenire un luogo di riflessione e di studio volto alla costruzione di un diritto civile contemporaneo rispettoso dei principi e dei valori del sistema ordinamentale che contribuisca alla ricerca promuovendo un rigoroso dibattito scientifico.
In un contesto, tendenzialmente dominato dalla ricerca individuale, la creazione di uno spazio collettivo per lo scambio di esperienze accademiche vuole essere un incentivo alla creazione di una comunità scientifica che si dedichi alla discussione collettiva di progetti, all’elaborazione di scritti individuali o congiunti ed all’organizzazione di incontri accademici su temi controversi tanto attuali quanto tradizionali.
La proposta di nuovi argomenti e di metodologie di studio innovative terrà, inoltre, in considerazione lo studio del diritto comparato in una prospettiva che analizza la tradizione romanistica in cui sono immersi gli ordinamenti giuridici dell’America Latina.
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Il pensiero di Paolo Ferro-Luzzi nell’evoluzione del Diritto commerciale e bancario. Incontro a dieci anni dalla sua scomparsa
                                                                     
                                                                    11 novembre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Profili sostanziali e fiscali della crisi dell’impresa
                                                                     
                                                                    11 novembre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Si fa presto a dire NFT... Scenario in divenire dei diritti d’autore nei Non Fungible Token
                                                                     
                                                                    19 ottobre 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Dialoghi transatlantici sul diritto societario. Riflessioni su ESG
                                                                     
                                                                    1 luglio 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				
                                                                    Diritto digitale e diritto civile spagnolo nel contesto europeo
                                                                     
                                                                    24 giugno 2022
                                                                     
                                                                    
                                                                     
                                                                 | 
			
				 |