Study plan for the academic year 2024/2025


Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del primo anno
Ricerca dual-use, biotecnologie emergenti e bioterrorismo
data presunta: primo semestre 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: Teresa Rinaldi qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: lo scopo del seminario è quello di discutere, anche attraverso casi realmente accaduti, i possibili rischi dell'utilizzo delle tecnologie emergenti per scopi malevoli. Verranno presentate anche le azioni che vengono attuate in Sapienza (ed a livello mondiale) per la prevenzione al bioterrorismo. Cenni sulle armi chimiche di quarta generazione.
modalità di accertamento finale: Da definire con il docente.
Sperimentazione animale
data presunta: 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 20
docente del corso: Docenti afferenti all'OPBA qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: La protezione e il benessere degli animali sono tutelati da provvedimenti legislativi emanati dell'Unione Europea e recepiti dalle normative Nazionali vigenti. Il corso si propone di far acquisire una conoscenza approfondita della legislazione Nazionale ed Europea vigente in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici; acquisizione delle conoscenze e delle competenze scientifiche in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per scopi di ricerca. Corso organizzato dal dottorato in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: valutazione delle conoscenze e delle competenze scientifiche in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per scopi di ricerca.
Ricerca bibliografica e scrittura accademica
data presunta: 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Maria Squarcione qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Evaluate the quality of information: Web of Science, Scopus, google scholar, bibliometrics, altmetrics, Make effective use of information: the publication cycle, scientific communication, open science. Apply information: open access, gold and green road, hybrid open access. Corso organizzato dal dottorato in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: Valutazione delle conoscenze
Come scrivere un protocollo di ricerca
data presunta: 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Giuseppe La Torre qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Ideazione e struttura di un progetto di ricerca. Corso organizzato dal dottorato in Advances in Infectious Diseases, Microbiology, Legal Medicine and Public Health Sciences e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: Da definire
Epidemiologia e biostatistica di base
data presunta: 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 4
docente del corso: Corrado De Vito, Paolo Villari, Carolina Marzuillo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Concetti base dell'epidemiologia delle malattie trasmissibili. Corso organizzato dal dottorato in Advances in Infectious Diseases, Microbiology, Legal Medicine and Public Health Sciences e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: Da definire
Seminari (almeno 10)
data presunta: 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 10
docente del corso: docenti di istituzioni di ricerca italiane e straniere qualifica: Professore affiliazione: Altro
programma delle attività: Il dottorando dovrà scegliere alcuni tra i molti seminari e corsi proposti dal dottorato, dalla scuola BeMM o dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" tenendo conto che dovrà aver seguito almeno 10 seminari per anno.
modalità di accertamento finale:
Short Course on ADME-Physicochemical Properties of Drugs-PK
data presunta: primo semestre 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 10
docente del corso: Franco Lombardo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: This 10-hours short course will cover all aspects of drugs ADME ranging from in silico, in vitro and in vivo methods to study Absorption, Distribution, Metabolism and Excretion, with reference to the physiological and physicochemical bases underlying the pharmacokinetics of drugs. Great emphasis will be placed on physicochemical properties of drugs and structure properties relationships (QSPRs). Recent examples from literature on the impact of physicochemical properties on ADME and harmacokinetics (PK) will be presented. Pharmacokinetics calculations, with reference to human PK and dose prediction will be covered in all sections. Corso organizzato dal dottorato in Scienze Farmaceutiche e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale:
2D and 3D Image post production and video animation
data presunta: primo semestre 2024/25 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 4
docente del corso: Mattia La Torre qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: L’obiettivo del corso è quello di fornire ai dottorandi le nozioni dei metodi di base della post produzione delle immagini e delle animazioni video applicabili alla ricerca scientifica. Corso organizzato dal dottorato in Genetica e Biologia Molecolare e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale:
Biosafety in the research Lab
data presunta: 2025 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: personale INAIL, Prof. Cutruzzolà qualifica: Studioso o esperto di aziende o istituzioni culturali o sociali affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il Corso è organizzato dal dottorato in SCIENZE DELLA VITA e aperto alle attività formative della scuola BeMM. Il Corso intende creare maggiore consapevolezza sulle problematiche attinenti al settore delle biotecnologie; aggiornare e rendere più rigorosa la valutazione del rischio ambientale e della salute dell’uomo, motivando alla cultura della prevenzione. Il personale che lavora nei laboratori di ricerca è esposto ad un rischio professionale a volte sottovalutato dai diretti interessati, i quali percepiscono l’esistenza di tale rischio solo in caso di incidente. Per la riduzione del rischio di esposizione risulta quindi di fondamentale importanza la professionalità, l’addestramento, l’esperienza ed il buon senso dell’operatore. Tale attività formativa rappresenta uno dei risultati del Progetto di Ricerca Scientifica Inail: “Prevenzione e tutela della salute e dell’ambiente nei laboratori che utilizzano metodiche biotecnologiche avanzate ed innovative”, finalizzato proprio alla formazione e sensibilizzazione del personale universitario in modo da assicurare il rispetto del D.lgs.206/2001, con una metodologia caratterizzata dalla stretta sinergia tra studenti/ricercatori/ Professori universitari/dirigenti.
modalità di accertamento finale: Test valutativo

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a Le attività sopra elencate si aggiungono all'attività di ricerca svolta per lo svolgimento del progetto di tesi.
I corsi sono organizzati in comune con la Scuola di Dottorato BeMM - Biologia e Medicina Molecolare.
I corsi del primo anno riguardano conoscenze propedeutiche; in particolare, l'Inglese scientifico è determinante per la formazione, la sicurezza in laboratorio fornisce informazioni indispensabili per la corretta permanenza nei laboratori, e il corso di sperimentazione animale offre informazioni preliminari per chi nel corso del dottorato dovesse trovarsi ad utilizzare modelli animali.
Si raccomanda che ciascun/a dottorando/a segua corsi e attività formative tra quelli proposti dal corso per almeno 6 CFU nei 3 anni del percorso.

Riguardo l’attività seminariale, ciascun/a dottorando/a dovrà scegliere, per ciascun anno, un minimo di 10 seminari inerenti l'argomento o le metodologie di interesse per il suo progetto di ricerca tra i:
- Seminari tenuti dai docenti del Collegio del Dottorato;
- Seminari tenuti da docenti Sapienza esterni al Dottorato, organizzati dalla commissione didattica di questo Dottorato;
- Seminari tenuti da docenti/ricercatori esterni a Sapienza, italiani o stranieri, organizzati dalla commissione didattica di questo Dottorato;
- Seminari di interesse organizzati da altre Istituzioni.
I titoli, le date e le sedi dei seminari saranno comunicate di volta in volta dalla Segreteria.

Le attività formative autonomamente scelte includono corsi, scuole o stage di aggiornamento scientifico/tecnologico tenuti in ambito nazionale e/o internazionale al di fuori del corso di Dottorato

Ciascun dottorando inoltre dovrà assistere alle presentazioni annuali dell’attività svolta dagli altri studenti di questo corso di Dottorato.

Informazioni aggiornate sulle attività formative possono essere trovate al link Drive condiviso https://drive.google.com/drive/folders/1gIbsAznwJ1NMcREEnDfVWX27KlWBvHeF, indicato anche nelle pagine web dei questo corso di Dottorato indicate di seguito:
https://phd.uniroma1.it/web/SEMINARI-BIOLOGIA-CELLULARE-E-DELLO-SVILUPPO_nH3489_IT.aspx
https://phd.uniroma1.it/web/pagina.aspx?i=3489&l=IT&p=352
Modalità di scelta dell'argomento della tesi: Prima dell'esame di ammissione al nuovo ciclo viene proposto un numero di linee di ricerca in eccesso rispetto al numero dei posti disponibili. I vincitori del concorso di ammissione al corso di dottorato, in ordine di graduatoria, sceglieranno la linea di ricerca nell'ambito della quale presentare il proprio progetto. Le tesi sono tutte a carattere sperimentale. La presentazione del progetto al Collegio di Dottorato avverrà sia in forma scritta che in forma orale di fronte al collegio del decenti (in genere entro marzo) e dovranno essere ben chiari e distinti lo scopo del lavoro, la rilevanza per l'avanzamento delle conoscenze e le metodologie da utilizzare.
Il collegio, se approva, ratificherà il relatore/docente guida proposto ed eventualmente nominerà un supervisore per ogni progetto, i quali monitoreranno il corretto svolgimento del progetto di ricerca. Per gli studenti che svolgono la tesi all'esterno del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie C. Darwin, verrà nominato, oltre al relatore/docente guida, un tutor interno al collegio, scelto dal Dottorando.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Ogni dottorando presenterà, alla fine dell'anno, una relazione stilata in stile "manoscritto da sottomettere per la pubblicazione", in un formato definito nelle linee guida predisposte dal Collegio e mirato ad abituare il dottorando a concepire il lavoro svolto e da svolgere, e ad organizzare i risultati nell'ottica di una pubblicazione. La relazione verrà valutata da un revisore possibilmente interno al collegio. Inoltre, ogni dottorando esporrà i risultati delle sue ricerche sotto forma di seminari in lingua inglese di fronte al collegio dei docenti del corso di dottorato, al docente guida/supervisore e all'eventuale tutor. Ad ogni seminario seguirà un'ampia discussione in cui verrà valutata la preparazione e il percorso del dottorando e verranno discusse eventuali criticità e variazioni del progetto di ricerca. Il collegio, sentito il parer del docente guida, dell'eventuale tutor e del revisore, valutato il percorso complessivo del dottorando, deciderà l'ammissione all'anno successivo.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi Ogni anno i dottorandi presentano al collegio e agli altri studenti il loro progetto di ricerca. In tale occasione tutti gli studenti partecipano alla discussione critica dei progetti presentati e possono scambiare suggerimenti ed opinioni tra di loro e con i docenti del collegio.
Verrà inoltre svolto un simposio, organizzato da un comitato di dottorandi della Scuola BeMM, che mira a dare agli studenti del dottorato la possibilità di presentare la loro ricerca. Oltre alle relazioni dei dottorandi sono previsti interventi a invito e lectio magistralis di studiosi italiani e stranieri.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali La scelta dei corsi, delle attività formative e dei seminari da seguire da parte del dottorando è in funzione del tipo di attività di ricerca prevista dal progetto. II Collegio valuterà la congruenza con il piano formativo. Il dottorando dovrà scegliere alcuni tra i molti seminari e corsi proposti dal dottorato, dalla scuola BeMM o dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" tenendo conto che dovrà aver seguito, nei 3anni, almeno 10 seminari per anno e preferibilmente almeno 60 h tra i corsi e le altre iniziative didattiche offerte dal corso di Dottorato.
Il numero di ore di attività formative e di seminari potrà essere superiore, anche mediante integrazione con attività in laboratori diversi da quello dove normalmente viene svolto il progetto. In quest'ultimo caso, dovrà essere prodotta una relazione dettagliata dell'attività svolta e dei risultati conseguiti.

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del secondo anno
Statistics for biologists - modulo I "Theory classes”
data presunta: secondo semestre 2025/26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Mario Fordellone qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: L'obiettivo è quello di fornire ai dottorandi le nozioni dei metodi statistici di base applicabili alla ricerca scientifica. Programma: - Introduction theory for point estimation, confidence interval, and hypothesis testing, Statistical significance, and p-value. - Tests on normal populations, the case of one sample, two independent samples, two paired samples, more than two samples, post-hoc tests. - Normality hypothesis testing, tests on non-normal populations, the case of two independent samples, two paired samples, more than two samples, post-hoc tests. - Nonparametric statistics - Adjusting for multiple testing - Basic theory on survival analysis.
modalità di accertamento finale:
Statistics for biologists - Modulo II: “Practice sessions”
data presunta: secondo semestre 2025/26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 8
docente del corso: Valerio Licursi qualifica: Studioso o esperto di enti di ricerca affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il corso è rivolto agli studenti del secondo anno della Scuola di Dottorato in Biologia e Medicina Molecolare ed è organizzato dal corso di Dottorato in Biologia Cellulare e dello Sviluppo. L'obiettivo è quello di fornire ai dottorandi le nozioni dei metodi statistici di base applicabili alla ricerca scientifica, consentendo con la parte pratica di familiarizzare con i principali pacchetti di software disponibili in rete. Programma: - Intro to R and RStudio - Basic R syntax and data structure: access to elements (vectors, lists, dataframes) - Data handling and visualisation - explore and manipulate data in R with tidyverse - use the R package ggplot2 to visualize data an create plots - Hands-on: statistical tests with R on real data
modalità di accertamento finale:
Introduzione alla progettazione e ricerca fondi
data presunta: primo semestre 2025/26 - tipologia: altro - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 6
docente del corso: Noemi Spagnoletti qualifica: Altro affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il corso mira a promuovere l’autonomia e a supportare i giovani ricercatori nell’individuazione delle tipologia di finanziamento più attinenti al proprio settore di ricerca o di una specifica idea progettuale. Fornisce inoltre un’introduzione sul Ciclo del Progetto. Il corso si articola in 3 incontri formativi di due ore suddivisi in una parte teorica e una laboratoriale: Introduzione sul PCM - Project Cycle Management (programmazione, identificazione, formulazione, finanziamento, realizzazione e valutazione) e analisi del bando (ammissibilità, modalità di partecipazione, termini di finanziamento, ecc.); Esercitazione: identificazione degli argomenti di ricerca personali e del laboratorio di afferenza; Verifica della corrispondenza tra l’idea progettuale e gli obiettivi del bando; Collaborazione e creazione del partenariato; individuazione degli uffici di Ateneo e di Dipartimento dedicati al supporto dei ricercatori; Scouting e ricerca di piccoli grants, individuazione di piattaforme dedicate, individuazione di finanziamento in corso, call ricorrenti e nuove call; Esercitazione a partire dagli argomenti di ricerca individuati; Raccolta dei bandi identificati e popolamento del database di Dipartimento; La stesura del progetto e la predisposizione del budget; Esercitazione su analisi di una call e rispondenza bando.
modalità di accertamento finale:
Seminari (almeno 10)
data presunta: 2025/26 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 10
docente del corso: docenti di istituzioni di ricerca italiane e straniere qualifica: Professore affiliazione: Altro
programma delle attività: Il dottorando dovrà scegliere alcuni tra i molti seminari e corsi proposti dal dottorato, dalla scuola BeMM o dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" tenendo conto che dovrà aver seguito almeno 10 seminari per anno.
modalità di accertamento finale:
Ricerca bibliografica e scrittura accademica
data presunta: 2025/26 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Maria Squarcione qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Evaluate the quality of information: Web of Science, Scopus, google scholar, bibliometrics, altmetrics, Make effective use of information: the publication cycle, scientific communication, open science. Apply information: open access, gold and green road, hybrid open access. Corso organizzato dal dottorato in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: Valutazione delle conoscenze
Advanced biomedical technologies
data presunta: primo semestre 2025/26 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: altro - numero ore: 8
docente del corso: Nicole Zoratto qualifica: Professore affiliazione: Estera
programma delle attività: Tissue Engineering: Foundations and Applications (Duration: 2 hours) - Explore the fundamentals of tissue engineering, covering key elements such as cells, matrix, active molecules, and environmental factors. - Delve into the biomaterials used in tissue engineering, emphasizing scaffold design principles. - Understand scaffold fabrication techniques, their characterization, and the practical application of tissue engineering, including current challenges. 3D Printing in Medicine and Tissue Engineering (Duration: 2 hours) - Introduce the concept of personalized medicine and its intersection with 3D printing technologies. - Explore advanced 3D printing techniques such as inject printing, fused deposition modeling (FDM), and digital light processing (DLP) and stereolithography (SLA) printing. - Investigate the applications of 3D printing in drug delivery and tissue engineering, highlighting its potential in revolutionizing healthcare. Nanoparticles (Duration: 2 hours) - Provide an overview of nanoparticles utilized in drug delivery from polymeric and lipidic nanoparticles to extracellular vesicles (exosomes). - Explore the isolation methods and drug loading technologies for extracellular vesicles. - Explore the techniques employed in nanoparticle formation and characterization. - Applications of nanoparticles in drug delivery, emphasizing the role of lipid nanoparticles in the development of the SARS-CoV-2 mRNA vaccine. Microfluidics (Duration: 2 hours) - Introduce fluid dynamics for microfluidics (behaviors of fluids at the microscale). - Explore the different types of chips used in nanoparticle and microparticle fabrication. - Applications of microfluidics in both drug delivery and tissue engineering.
modalità di accertamento finale: Corso organizzato dal dottorato in Scienze Farmaceutiche e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
Cellular microscopy and image analysis
data presunta: 2025/26 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Docente del corso: Giulia Guarguaglini qualifica: Ricercatrice CNR Affiliazione: Italiana Programma delle attività: Il corso oltre a fornire le basi teoriche della microscopia prevede una parte pratica laboratoriale in cui i dottorandi potranno utilizzare la strumentazione per analizzare i propri preparati. Corso organizzato dal dottorato in Genetica e Biologia Molecolare e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM
modalità di accertamento finale:
The New Version of The Human Genome: Concepts and Practical Applications
data presunta: 2025/26 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Viviana Caputo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: erranno presentate le tecniche di sequenziamento che hanno permesso di assemblare l’ultima versione del genoma umano, T2T-CHM13, e verranno inoltre mostrati alcuni esempi pratici di strutture geniche o regioni genomiche che sono state completate e risolte in questa ultima versione. I partecipanti acquisiranno conoscenze di base per il confronto di diverse versioni del genoma umano, mediante l’utilizzo del genome browser UCSC. Corso organizzato dal dottorato in -Biologia Umana e Genetica Medica e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale:
Bioinformatics: Theory and applications from genomes to drugs
data presunta: secondo semestre 2025/26 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 18
docente del corso: Dr. Teresa Colombo Institute of Molecular Biology and Pathology (IBPM) – CNR, Rome; Dr. Loredana Le Pera Italian National Institute of Health (ISS) – FAST, Rome; Dr. Veronica Morea Institute of Molecular Biology and Pathology (IBPM) – CNR, Rome; Prof. Alessandro Paiardini Department of Biochemical Sciences, “Sapienza”, Dr. Allegra Via, Dept. Biochemical Sciences,Sapienza University of Rome qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: The course consists in five main modules, all of which are both theoretical and practical. Students will be divided in pairs and each students’ pair will be assigned a computer. All software and tools shown during the course are either already installed on these computers or available through the Internet. The practical part encompasses at least 50% of the course. 1. Bioinformatics resources in the World Wide Web -Reliable sources (NAR; NCBI; EBI; UniProt; ExPASy; PDB; GO) - Knowledgebases (UniProt, NCBI Gene, EBI) -Sequence comparison and database search - Multiple sequence alignments and phylogenetic trees 2. Sequence-based assignment of protein properties Domains; secondary structure elements; globularity; membrane localization; signal peptides; post- translational modifications Handy tools from ExPasy 3. Protein structure analysis and prediction -Protein structures visualization -Protein structures comparison -protein structures modelling 4. Protein structures interactions -Docking small molecules to protein functional sites - Pharmacophore screening and rational drug design 5. Methods for “omics” and “high- throughput” data analysis and integration -Genomics and transcriptomics -Epigenomics and interactomics. Corso organizzato dal dottorato in Biochimica e Scienz della Vita a e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: The learning outcomes of the course will be evaluated in two ways. The acquisition of theoretical knowledge will be assessed by scoring the students’ answers to written questionnaires, which will be administered at the end of each module. The acquisition of practical skills will be assessed by examining the students’ ability to perform practical exercises and/or tutorials, which will be proposed during each lecture.
Ligand binding and enzyme kinetics
data presunta: secondo semestre 2025/26 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 12
docente del corso: Prof. Andrea Bellelli (Dept. of Biochemical Sciences, Sapienza University of Rome; Prof. Roberto Contestabile, Dept. of Biochemical Sciences, Sapienza University of Rome); Dr. Alessandro Giuffrè, Institute of Molecular Biology and Pathology, CNR qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: The focus of this course is to train 2nd PhD students to the quantitative approaches for studying ligand binding and enzyme kinetics. The goal of this short Course is to introduce cell biology, biotechnology, molecular biology, chemistry and biochemistry Students to the kinetics of ligand binding processes and enzyme-catalyzed reactions, and to cover in detail the assumptions, derivation, and meaning of the Michaelis–Menten equation within a biological context. Special emphasis will also be given on the practical aspects, including the experimental design, and its biological relevance as detailed by specific examples. In detail: Basic principles of enzyme kinetics ❖ Pseudo-first order conditions ❖ Practical aspects of enzyme kinetics (experimental design) ❖ Derivation of steady-state rate equations ❖ Multi-substrate enzymes. Basic principles of ligand binding ❖ Practical aspects (experimental design) ❖ Pre steady-state kinetics ❖ SVD data analysis. Enzyme inhibition and activation ❖ Types of inhibition ❖ Complex inhibition systems. Examples from the literature. Corso organizzato dal dottorato in Biochimica e Scienz della Vita a e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale:

Eventuali maggiori informazioni piano form. 2° Le attività sopra elencate si aggiungono all'attività di ricerca svolta per lo svolgimento del progetto di tesi.
Il corso di Biostatistics fornisce ai dottorandi le nozioni dei metodi statistici di base applicabili alla ricerca scientifica e permetterà loro difamiliarizzare con i principali pacchetti di software disponibili in rete. E' articolato in sessioni ripetute e si svolge in aule informatizzate. Il corso è a numero chiuso.
Anche nel secondo anno, il dottorando dovrà seguire almeno 10 seminari come già descritto per il primo anno.
E' raccomandato che ciascun/a dottorando/a segua corsi e attività formative tra quelli proposti dal corso per almeno 6 CFU nei 3 anni del percorso.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Ogni dottorando presenterà, alla fine dell'anno, una relazione stilata in stile "manoscritto da sottomettere perla pubblicazione", in un formato definito nelle linee guida predisposte dal Collegio e mirato ad abituare il dottorando a concepire il lavoro svolto eda svolgere, e a organizzare i risultati in vista della loro pubblicazione. La relazione verrà valutata da un revisore possibilmente interno alcollegio. Inoltre, ogni dottorando esporrà i risultati delle sue ricerche sotto forma di seminari in lingua inglese di fronte al collegio dei docenti delcorso di dottorato, al docente guida/supervisore e all'eventuale tutor. Ad ogni presentazione seguirà un'ampia discussione in cui verrà valutata lapreparazione e il percorso del dottorando e verranno discusse eventuali criticità e variazioni del progetto di ricerca. Il collegio, sentito il parer deldocente guida, dell'eventuale tutor e del revisore, valutato il percorso complessivo del dottorando, deciderà l'ammissione all'anno successivo.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi Ogni dottorando presenterà, alla fine dell'anno, una relazione stilata in stile "manoscritto da sottomettere perla pubblicazione", in un formato definito nelle linee guida predisposte dal Collegio e mirato ad abituare il dottorando a concepire il lavoro svolto eda svolgere, e a organizzare i risultati in vista della loro pubblicazione. La relazione verrà valutata da un revisore possibilmente interno al collegio. Inoltre, ogni dottorando esporrà i risultati delle sue ricerche sotto forma di seminari in lingua inglese di fronte al collegio dei docenti del corso di dottorato, al docente guida/supervisore e all'eventuale tutor,. Ad ogni seminario, seguirà un'ampia discussione in cui verrà valutata la preparazione e il percorso del dottorando e verranno discusse eventuali criticità e variazioni del progetto di ricerca. Il collegio, sentito il parer deldocente guida, dell'eventuale tutor e del revisore, valutato il percorso complessivo del dottorando, deciderà l'ammissione all'anno successivo.
Ogni anno viene inoltre svolto un simposio, organizzato da un comitato di dottorandi della Scuola BeMM, che mira a dare agli studenti del dottorato la possibilità di presentare la loro ricerca. Oltre alle relazioni dei dottorandi sono previsti interventi a invito e lectio magistralis di studiosi italiani e stranieri.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali La scelta dei corsi, delle attività formative e dei seminari da seguire da parte del dottorando è in funzione del tipo di attivitàdi ricerca prevista dal progetto. II Collegio valuterà la congruenza con il piano formativo. Il dottorando dovrà scegliere alcuni tra i molti seminari e corsi proposti dal dottorato, dalla scuola BeMM o dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" tenendo conto che dovrà aver seguito almeno 10 seminari per anno e preferibilmente almeno 60 h coplessive tra seminari, corsi e le altre iniziative didattiche offerte dal corso di Dottorato.
Il numero di ore di attività formative e di seminari potrà essere superiore, anche mediante integrazione con attività in laboratori diversi da quello dove normalmente viene svolto il progetto. In quest'ultimo caso, dovrà essere prodotta una relazione dettagliata dell'attività svolta e dei risultati conseguiti.

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del terzo anno
Introduzione alla progettazione e ricerca fondi
data presunta: primo semestre 2026/27 (data da definire) - tipologia: altro - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 6
docente del corso: da definire qualifica: Altro affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il corso mira a promuovere l’autonomia e a supportare i giovani ricercatori nell’individuazione delle tipologia di finanziamento più attinenti al proprio settore di ricerca o di una specifica idea progettuale. Fornisce inoltre un’introduzione sul Ciclo del Progetto. Il corso si articola in 3 incontri formativi di due ore suddivisi in una parte teorica e una laboratoriale: Introduzione sul PCM - Project Cycle Management (programmazione, identificazione, formulazione, finanziamento, realizzazione e valutazione) e analisi del bando (ammissibilità, modalità di partecipazione, termini di finanziamento, ecc.); Esercitazione: identificazione degli argomenti di ricerca personali e del laboratorio di afferenza; Verifica della corrispondenza tra l’idea progettuale e gli obiettivi del bando; Collaborazione e creazione del partenariato; individuazione degli uffici di Ateneo e di Dipartimento dedicati al supporto dei ricercatori; Scouting e ricerca di piccoli grants, individuazione di piattaforme dedicate, individuazione di finanziamento in corso, call ricorrenti e nuove call; Esercitazione a partire dagli argomenti di ricerca individuati; Raccolta dei bandi identificati e popolamento del database di Dipartimento; La stesura del progetto e la predisposizione del budget; Esercitazione su analisi di una call e rispondenza bando.
modalità di accertamento finale:
Seminari (almeno 10)
data presunta: 2026/27 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 10
docente del corso: docenti di istituzioni di ricerca italiane e straniere qualifica: Professore affiliazione: Altro
programma delle attività: Il dottorando dovrà scegliere alcuni tra i molti seminari e corsi proposti dal dottorato, dalla scuola BeMM o dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" tenendo conto che dovrà aver seguito almeno 10 seminari per anno.
modalità di accertamento finale:
The New Version of The Human Genome: Concepts and Practical Applications
data presunta: 2026/27 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 6
docente del corso: Viviana Caputo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: erranno presentate le tecniche di sequenziamento che hanno permesso di assemblare l’ultima versione del genoma umano, T2T-CHM13, e verranno inoltre mostrati alcuni esempi pratici di strutture geniche o regioni genomiche che sono state completate e risolte in questa ultima versione. I partecipanti acquisiranno conoscenze di base per il confronto di diverse versioni del genoma umano, mediante l’utilizzo del genome browser UCSC. Corso organizzato dal dottorato in -Biologia Umana e Genetica Medica e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale:
Biophysical Sciences: Nanomedicine
data presunta: 2026/27 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 10
docente del corso: Giulio Caracciolo qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Structure-activity relationship of nanomaterials for drug & gene delivery. Part 1 Structure-activity relationship of nanomaterials for drug & gene delivery. Part 2 New paradigms in applied biophysics: The nanoparticle-protein corona. Exploiting the nanoparticle-protein corona for targeted therapeutics. Converting the nanoparticle-protein corona into high-throughput diagnostic tests. Corso organizzato dal dottorato in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale: test di valutazione delle competenze acquisite.
Public speaking
data presunta: 2026/27 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: da definire qualifica: Altro affiliazione: Italiana
programma delle attività: n questo corso si vogliono fornire ai dottorandi le basi di come ci si confronta coi giornalisti e coi mezzi di comunicazione di massa: che cosa cercano, chi sono i pubblici, come si possono raggiungere nel modo migliore, senza equivoci, senza conflitti, e magari con reciproca soddisfazione. Teoria e pratica dell’intervista: dalla carta stampata, alla radio, alla tv. Ma anche alcuni suggerimenti di scrittura e di comunicazione dal vivo per chi vuole fare da sé, senza troppi mediatori.
modalità di accertamento finale:
Alternative career in science
data presunta: 2026/27 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 2
docente del corso: docente dell'Associazione Giovanile Laboratorio 11 qualifica: Studioso o esperto di aziende o istituzioni culturali o sociali affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il corso ha la funzione di ampliare il panorama degli sbocchi professionali per i dottorandi, mettendoli in comunicazione con diverse realtà lavorative. Il corso verrà svolto con la partecipazione dell'associazione "Inside-out” di giovani post-doc in Sapienza. Corso organizzato dal dottorato in Genetica e Biologia Molecolare e mutuato nell'ambito delle attività formative della scuola BeMM.
modalità di accertamento finale:
Preparing Artwork for Scientific Papers
data presunta: 2026/27 (data da definire) - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Prof. Giorgio Giardina, Prof. Gianni Stefano (Dept. Biochemical Sciences) qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: The course aims at giving the students a basic knowledge of the software and tools used to produce publication quality artwork for scientific papers, posters or presentations. A section on scientific writing is also part of the course. Programme: The course will cover the basic knowledge of graphic design such as: image resolution; vector vs raster images; colour theory and colour spaces (RGB, CMYK); basic rules for a good figure design. The students will then be introduced to the professional open-source graphic software for photo editing (GIMP) and vector-graphics (Inkscape). Finally, the entire workflow on how to write and plan the figures of a scientific paper will be covered. Expected outcomes: at the end of the course students will be able to 1. design and create a multi-panel image from scratch. This includes the ability to: modify source images, including legends and diagrams; export data and plots as image files; organize the layout and assemble the figure 2. prepare scientific figures and illustration in agreement with editorial artwork-guidelines using the main tools (from the main palette) of Open Source software such as GIMP, Inkscape, for raster and vector image modification 3. design and export images in the correct format, with image properties optimized for a specific communication media (e.g. scientific paper, research project, oral presentations, poster) 4. Organize the text of a manuscript according to good storytelling rules.
modalità di accertamento finale: da definire

Eventuali maggiori informazioni piano form. 3°
Modalità di ammissione all'esame finale Il dottorando dovrà presentare la tesi, che dovrà essere stilata secondo un formato standard e secondo le linee guida fornite dalcorso di Dottorato. La lingua è obbligatoriamente l'Inglese. La tesi deve avere una parte introduttiva, dove viene descritto ilbackground scientifico, una descrizione accurata dei Materiali e Metodi utilizzati e un'attenta descrizione dei risultati ottenuti.Verranno poi discussi i risultati ed inserite le eventuali pubblicazioni ottenute. La tesi deve essere corredata da un'ampia ricercabibliografica.
Il processo è a più tappe:
1°: gli elaborati scritti saranno inviati a due revisori/valutatori esterni scelti tra accademici/ricercatori nazionali o internazionali esperti del settore ed esterni al collegio che invieranno i loro giudizi ai dottorandi. Questi dovranno fare le opportune modificheal testo.
2°. i dottorandi dovranno esporre davanti al consiglio i risultati del loro lavoro e presentare l'elenco delle attività didattiche eformative svolte e la lista delle eventuali pubblicazioni e comunicazioni a Congressi. Il Collegio esprimerà il suo parere(positivo/negativo).
3. La tesi nella sua forma definitiva verrà stilata considerando i commenti e i suggerimenti del Collegio e dei revisori/valutatoriesterni prima dell'esame finale.
3°: Sulla base dei giudizi dei due revisori esterni e del parere positivo formulato dal Collegio, verrà formalizzata l'ammissioneall'esame finale. I giudizi dei revisori/valutatori esterni verranno inviati alla commissione finale di dottorato che dovrà esprimere il giudizio finale.
Modalità di svolgimento dell'esame finale Una commissione formata da almeno tre docenti secondo i regolamenti vigenti e formalizzata dalla nomina da parte delMagnifico Rettore su proposta del consiglio di dottorato darà la valutazione finale per ogni dottorando, dopo aver letto la tesinella sua stesura finale, aver preso conoscenza delle valutazioni dei revisori esterni e dopo aver sentito la presentazione dellavoro svolto in una pubblica esposizione.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi I dottorandi del terzo anno presentano davanti al collegio ed ai colleghi studenti i irusltati del loro progetto di ricerca. A tale presentazione fa seguito un'ampia discussione a cui partecipano sia i docenti del collegio che gli studenti.
Ogni anno viene inoltre svolto un simposio, organizzato da un comitato di dottorandi della Scuola BeMM, che mira a dare agli studenti del dottorato la possibilità di presentare la loro ricerca. Oltre alle relazioni dei dottorandi sono previsti interventi a invito e lectio magistralis di studiosi italiani e stranieri.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali La scelta dei corsi, delle attività formative e dei seminari da seguire da parte del dottorando è in funzione del tipo di attivitàdi ricerca prevista dal progetto. II Collegio valuterà la congruenza con il piano formativo. Il dottorando dovrà scegliere alcuni tra i molti seminari e corsi proposti dal dottorato, dalla scuola BeMM o dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" tenendo conto che dovrà aver seguito almeno 10 seminari per anno e preferibilmente almeno 60 h coplessive tra seminari, corsi e le altre iniziative didattiche offerte dal corso di Dottorato.
Il numero di ore di attività formative e di seminari potrà essere superiore, anche mediante integrazione con attività in laboratori diversi da quello dove normalmente viene svolto il progetto. In quest'ultimo caso, dovrà essere prodotta una relazione dettagliata dell'attività svolta e dei risultati conseguiti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma