IL CENTRO STORICO DI ROMA CON 40 GRADI: LE SFIDE PER LA VIVIBILITA' E ATTRATTIVITA' TURISTICA
16 MAGGIO 2024
ORE 15.00-19.00
PIAZZA BORGHESE,9
Per il programma completo si rimanda alla locandina.
FRANCO ZAGARI / "QUESTO E' PAESAGGIO"
16 e 17 Gennaio, 2024
Orto Botanico di Roma
PROGRAMMA
Vi informiamo del ciclo di incontri "Franco Zagari - Questo è paesaggio" che si terranno il 16 e il 17 gennaio presso l'Orto Botanico di Roma.
> Martedì 16 gennaio
ore 15.00/18.30
Daniela Colafranceschi, con Raffaele Milani, introduce GIANPIERO DONIN - MONICA BERTOLINO
> mercoledì 17 gennaio
ore 9:30/12:30
Fabio Di Carlo introduce PAOLO BÜRGI
ore 15:00/18:00
Gianni Celestini introduce FRANCESCO RUTELLI
Per il programma completo si rimanda alla locandina.
SEMINARIO DOTTORATO E WORKSHOP
Domenica, 29 Gennaio, 2023
Misurare Villa Adriana
Viaggio di studio e Workshop
29.01.2023 - 03.02.2023 SOPRALLUOGO E DISEGNO Tivoli, Villa Adriana - Roma Piazza Borghese 9
Professori coordinatori: Ricardo Flores, Eva Prats
Projectes Arcquitectònics de l’Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona
Professori: Pisana Posocco, Filippo Lambertucci, Marta Acierno
Sapienza Università di Roma
Architetti collaboratori : Amanzio Farris, Edoardo Marchese
03.02.2023 I ore 15.30 JURY FINALE Aula Biblioteca, Facoltà di Architettura, Piazza Borghese 9, Roma
Intervengono:
Orazio Carpenzano, Amanzio Farris, Filippo Lambertucci,
Federica Morgia, Pisana Posocco, Fabrizio Toppetti
a cura di: Prof.ssa Pisana Posocco con Edoardo Marchese
MOSTRA E SEMINARIO ISOLARIO VENEZIA SYLVA

Aula 2, Facoltà di Architettura via Gramsci, 53 - Roma

19 Gennaio 2023 ore 15,30
“Isolario Venezia Sylva” è un progetto dell’Unità di Ricerca dell’Università Iuav di Venezia svolto nell’ambito del programma Prin “SYLVA – Ripensare la Selva. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità”.
La mostra, curata da Sara Marini, raccoglie quarantotto indagini progettuali dedicate a quarantotto isole minori della Laguna di Venezia. Le prefigurazioni espongono intenzioni e propensioni dell’architettura in rapporto alle condizioni reali e teoriche dell’isola e della selva.
L'inaugurazione della mostra "Isolario Venezia Sylva" a Roma è accompagnata da un Seminario, a cura di Federica Morgia e Caterina Padoa Schioppa, che vuole approfondire un tema implicito, ovvero la capacità del progetto di architettura di istigare una riflessione teorica a largo spettro, che traguarda e neutralizza i presunti schieramenti identitari attribuiti alle scuole, agli specialismi disciplinari, perfino ai singoli autori.
IL PAESAGGIO AL CENTRO - TRA NATURA PUBBLICA E NATURA OPERANTE
III CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL PAESAGGIO
27 E 28 OTTOBRE, Parma, Palazzo del Governatore
promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università a cura della docente Isotta Cortesi e patrocinato dal Comune.

Workshop Oriolo Romano
26/09/2022 - 01/10/2023
Palazzo Altieri - Piazza Umberto I, 20, Oriolo Romano (VT)

Inaugurazione Anno Accademico 2020/2021
Testa e croce. Struttura pittura cinematica - Lecture di Chiara Valerio
15/12/2020 - Ore 16:00
Intervengono: A. Capuano, O. Carpenzano, D. Nencini
Visualizza la locandina

Archidiap Meets - Lecture di José Maria Sánchez Garcia
29/09/2020 - Ore 16:00 - Google Meet
A cura di G. Spirito
Visualizza la locandina

Presentazione del volume "L'architetto come intellettuale" di M. Biraghi
16/10/2019 - Ore 15:30 - Aula Magna, Piazza Borghese
Ne discutono con l'autore: A. Ariano, A. Capuano, J. Costanzo, R. Esposito, E. Monaci, D. Nencini, P. O. Rossi, G. Quintiliani
Visualizza la locandina

Workshop stanziale di progettazione, Architettura e Natura 2019
17-20/09/2019 - Poggio Aquilone
VII. Premio Simonetta Bastelli
Sintesi bando per la partecipazione
Visualizza la locandina
Presentazione libro; Lucio Valerio Barbera "La città radicale di Ludovico Quaroni"
08/07/2019 - Ore 17:30 - Aula Magna, Via Gramsci 53
Introduce: P.O. Rossi
Modera: D.Nencini
Intervengono: V.F. Pardo, M. Kowsar, L. Micara, F. Purini, A. Saggio, M. Teodori
Visualizza la locandina
Franco Zagari, La pergola ai progetti
Mostra
19/06/2019 - 07/07/2019 - Museo delle scuderie Aldobrandini, Freascati
A cura di: F. Di Carlo, S. Amari
Colloquio in tre tempi
19/06/2019, 28/06/2019, 06/07/2019
La professione del paesaggista: Dichiarazione di Frascati
Visualizza la locandina
Secondo incontro sul "Disegno di Legge su Consumo di suolo urbana" - "Zeroismore"
13 giugno 2019 - Ore 15:00 - Aula Magna Adalberto Libera, Ex Mattatoio, Testaccio, Roma
Promosso da TES, con il patrocinio di IASLA, INU
Visualizza la locandina
Conferenza con Teresa Stoppani "Questo non è un modello!"
13 maggio 2019 - Ore 16:40 - Aula Fiorentino, Via Gramsci 53
Intervengono: A. Capuano, J. Costanzo
Visualizza la locandina
Presentazione della monografia su Jacques Simon
06 maggio 2019 - Ore 14:00 - aula Ersoch, Largo Marzi 10
Relatori: D. Colafranceschi, N. Cristiani, E. Falqui
Visualizza la locandina
Colloquio su "Anche i giardini ci guardano?"
16 aprile 2019 - Ore 16:00 - sala dei Mappamondi, Via Accademia delle Scienze, 6
Introduce e presiede: A. Piazza
Intervengono: D. O. D'Isola, F. Zagari
Visualizza la locandina
Conferenza con Rita Occhiuto "pro-gettare, in-scrivere, co-agire"
12 aprile 2019 - Ore 16:00 - sala convegni, Via di San Pantaleo, 66
Introduce: A. Binchi, A.M. Ippolito, T. Matteini, S. Franco
Discutono: F. Zagari, D. Colafranceschi
Visualizza la locandina

Presentazione della rivista ARDETH #4
RIGHTS. Norm and Form in Architecture
05 aprile 2019 - Ore 15:30 - Aula Magna Piazza Borgese 9
Relatori: O. Carpenzano, A. Capuano, D. Nencini, P. O. Rossi
Comitato Scientifico di Ardeth: P. Barbieri
Redazione di Ardeth: A. Armando, D. Campobenedetto
Visualizza la locandina
Convegno con Kamran Afshar Naderi "Tendenze dell'architettura contemporanea in Iran"
28 marzo 2019 - Ore 14:30 - Aula Magna, Via Gramsci, 53
Coordinatore scientifico: L. Ribichini
Tutor: A. Spataro
Visualizza la locandina
Presentazione libro Fabrizio Toppetti "Architettura al presente"
12 febbraio 2019 - Ore 18:30 - Via dei Chiavari, 7
introduce: O. Carpenzano - intervengono: F. Bilò, S. Catucci, M.C. Ghia
Visualizza la locandina

Giorgio Agamben, Costruire e abitare
7 dicembre 2018 - Ore 15:00 - Aula Magna Piazza Borgese 9
saluti: P.O. Rossi - saranno presenti: O.Carpenzano, A.CapuanoD.Nencini, S.Catucci
Visualizza la locandina
IASLA incontra la Biennale del Paesaggio di Barcellona
5 giugno 2018 - Ore 16:30 - Aula Magna Piazza Borgese 9
saluti: A.M. Giovenale, A. Capuano - intervengono: F. Di Carlo, J. Bellmunt, I. Cortesi, L. Zampieri, M. Ruisanchez
Visualizza la locandina

Architecture and urban patterns in Iran from past ti present: three themes
coordina A.De Cesaris - introduce L.V.Ferretti
con A.Carpenzano, F. Haghparast, M.Mirgholami, M.Vahid Vahdattalab
9 maggio 2018
Visualizza la locandina

Presentazione libro Roma e l'Appia
autori A. Capuano e F. Toppetti
25 gennaio 2018
Visualizza la locandina

Giornata Fai d'autunno
a cura del FAI (Fondo Ambiente italiano)
15 ottobre 2017
Visualizza la locandina

Crisis Landscape
a cura di Matteo Clemente, Rita Biasi e Luca Salvati
28 settembre 2017
Visualizza la locandina

L'urbanistica e le sfide della Contemporaneità - Lezione del Prof. Marco Romano
a cura del Dottorato di Ricerca in Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura
20 giugno 2017
Visualizza la locandina

I Pagamenti per i Servizi Ecosistemici
Interverranno: M. Gubbiotti, D. Marino, P. Gaglioppa, M. Munafò, G. Cozzolini, S. Raimondi, D. Nicoletti, S. Donati, E. Calvo, L. Lo Bianco, C. Avenali, E. Borghi
20 giugno 2017
Visualizza la locandina

Mediterraneo. Appunti di Daniela Colafrancheschi
Presentazione del Volume presso il Museo della Carta di Capellades (Barcellona)
17 giugno 2017
Visualizza la locandina

Sreet Art e Urban Art... questioni aperte - Conferenze di E.Crsitallini, P.Maina e R.Petrilli
Presentazione del Volume presso il Musueo della Città e del Territorio di Vetralla (Vt)
15 giugno 2017
Visualizza la locandina

Conferenza internazionale sull'ambiente
a cura della Scuola Carabinieri
18 - 19 - 20 maggio 2017
Visualizza la locandina

Conferenza Arc. Cucinella
a cura del Dottorato Draco
15 maggio 2017
Visualizza la locandina
Presentazione pubblica del progetto del giardino di Via Giulia
a cura del Comune di Roma
3 maggio 2017
Visualizza la locandina
Presentazione V Edizione "Architettura e Natura"
a cura di Associazione culturale "architetto Simonetta Bastelli"
7 marzo 2017
Visualizza la locandina