Seminari In questa sezione sono elencati seminari e workshop ai quali i dottorandi partecipano attivamente, sia all'interno della didattica programmata, sia al di fuori di essa. 2021 Interdisciplinary seminar ottobre-dicembre 2021 Ottobre-dicembre 2021 PhD students present some aspects of their research work, about which a debate takes place with the participation of the supervisors and of a discussant with a specific specialization in the PhD student's research field. Seminario sulla scrittura accademica 29.01.2021 Workshop about Digital Humanities 24.02.2021 A cura di Libuše Heczková per il programma vedi file allegato 2020 Cicli lezioni dottorali AIS - 22-23.06.2020 22-23 giugno 2020 - lezioni organizzate dalle università di Roma Tre e Tor Vergata BEYOND LANGUAGE 2020 (On language, democracy and nationalism) June 19/20, 2020, Accademia Polacca di Roma A cura di Piotr Salwa e Piotr P. Chruszczewski Preliminary on line meeting: June 23 2020, 10.30 am Le letterature germaniche e slave nel contesto socio-politico europeo del Novecento Secondo semestre/Summer term 2019-2020 Il seminario è coordinato da Barbara Ronchetti e Francesca Terrenato 2019 Il complesso di Esaù: lingue, culture e letterature "minori" e "maggiori"? 13 dicembre 2019, ore 9-13 A cura di Luigi Marinelli Le lingue speciali del tedesco e la loro didattica in ambito universitario 5 dicembre 2019, ore 11-14 Tavola rotonda, modera Claudio Di Meola 2018 Raccontare la Primavera di Praga: Seminario Eva Rosenbaumová 2018 12.12.2018 Incontro con due registi e uno sceneggiatore di film che hanno come argomento eventi legati alla cosiddetta Primavera di Praga del 1968. Raccontare la Primavera di Praga: "Una vita sospesa" di Vittorio Giardino 23.11.2018 Incontro con il disegnatore Vittorio Giardino, autore di una trilogia dal titolo Una vista sospesa, in cui si narra con parole e disegni la storia della Cecoslovacchia nella seconda metà del Novecento.