2° Esperienza di ricerca avanzata nella storia e nel restauro dell’architettura del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, A.A. 2018-19: Possibili fonti di Michelangelo architetto: i contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento
12/09/2019
Il giorno 12 SETTEMBRE 2019, con inizio alle ore 15.00, presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura (piazza Borghese, 9), è prevista una lezione seminariale dal titolo: Possibili fonti di Michelangelo architetto: i contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento. La lezione, organizzata nell'ambito delle Esperienze di ricerca avanzata nella storia e nel restauro dell’architettura del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, prevede un’introduzione a cura della prof.ssa Flavia Cantatore (Supervisore della tesi di Dottorato, Sapienza Università di Roma), del Prof. Federico Bellini (Co-Supervisore della tesi di Dottorato, Università di Camerino-SAAD, Ascoli Piceno), del Prof. Carlo Bianchini (Direttore del Dipartimento DSDRA, Sapienza-Università di Roma). Seguirà la dottoranda Francesca Tottone (Dottoranda XXXII ciclo, Sapienza-Università di Roma) con la presentazione della ricerca; interverranno i Proff. Enrico Parlato (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo), Lorenzo Finocchi Ghersi (Libera Università di Lingue e Comunicazione-IULM, Milano), Claudia Cieri Via (Sapienza-Università di Roma).
Infine, saranno illustrate altre esperienze di ricerche dai Proff. Leonardo Baglioni, Carlo Inglese, Marta Salvatore (Sapienza-Università di Roma).
|
5° Seminario del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, A.A. 2018-19: EFFIMERO (E IMMATERIALE) IN ARCHITETTURA.
11/10/2019
Il giorno 11 OTTOBRE 2019, con inizio alle ore 14.30, presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura (piazza Borghese, 9), è prevista una giornata di studi dal titolo EFFIMERO (E IMMATERIALE) IN ARCHITETTURA.
L'incontro, organizzato nell'ambito del III Ciclo di Seminari (2019) del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, vedrà la partecipazione della prof.ssa Caterina Palestini (Università degli Studi di Pescara), del prof. Stefano Francesco Musso (Università degli Studi di Genova), del prof. Andrew Hopkins (Università degli Studi di L’Aquila).
|
1° Esperienza di ricerca avanzata nella storia e nel restauro dell’architettura del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, A.A. 2018-19: CONTINUITÀ DI TRASFORMAZIONE DI UN SISTEMA INSEDIATIVO
13/06/2019
Il giorno 13 GIUGNO 2019, con inizio alle ore 15.00, presso l'Aula 2 della Facoltà di Architettura (via Antonio Gramsci, 53), è prevista una lezione seminariale dal titolo CONTINUITÀ DI TRASFORMAZIONE DI UN SISTEMA INSEDIATIVO. La lezione, organizzata nell'ambito delle Esperienze di ricerca avanzata nella storia e nel restauro dell’architettura del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, prevede un’introduzione a cura della prof.ssa Donatella Fiorani (Coordinatore del Dottorato, Sapienza Università di Roma), dell’arch. Margherita Eichberg (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale), della prof.ssa Maria Piera Sette (Supervisore della ricerca, Sapienza Università di Roma) e dell’arch. Marta Lo Russo (dottoranda del XXXIII ciclo). Seguiranno interventi di Leonardo Bochicchio (funzionario MiBACT – Area Archeologica di Palestrina), del prof. Marco Cadinu (Università degli studi di Cagliari), del prof. Paolo Micalizzi (Università degli studi di Roma 3). Infine, saranno illustrate altre esperienze di ricerche dagli arcch. Carmelo Gulli e Fabiana Cesarano.
|
4° Seminario del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, A.A. 2018-19: COMPIUTO E INCOMPIUTO IN ARCHITETTURA
21/05/2019
Il giorno 21 MAGGIO 2019, con inizio alle ore 14.30, presso l'Aula Fiorentino della Facoltà di Architettura (via Antonio Gramsci, 53), è prevista una giornata di studi dal titolo COMPIUTO E INCOMPIUTO IN ARCHITETTURA. L'incontro, organizzato nell'ambito del III Ciclo di Seminari (2019) del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, vedrà la partecipazione del prof. Loughlin Kealy (School of Architecture, University College, Dublin), del prof. Marco Folin (Università di Genova), della prof.ssa Laura De Carlo (Sapienza Università di Roma) e del prof. Alfonso Giancotti (Sapienza Università di Roma).
|
3° Seminario del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, A.A. 2018-19: Architettura e Concorsi
15/04/2019
Il giorno 15 APRILE 2019, con inizio alle ore 14.30, presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura (piazza Borghese, 9), è prevista una giornata di studi dal titolo ARCHITETTURA E CONCORSI. L'incontro, organizzato nell'ambito del III Ciclo di Seminari (2019) del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, vedrà la partecipazione del prof. Tommaso Manfredi (Università Mediterranea di Reggio Calabria), del prof. Piero Albisinni (Sapienza Università di Roma) e del prof. Eugenio Vassallo (IUAV).
|
2° Seminario del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, A.A. 2018-19: ARCHITETTURA E ARTIVISIVE
21/02/2019
Il giorno 21 febbraio 2019, con inizio alle ore 14.30, presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura (piazza Borghese, 9), è prevista una giornata di studi dal titolo ARCHITETTURA E ARTI VISIVE. L'incontro, organizzato nell'ambito del III Ciclo di Seminari (2019) del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, vedrà la partecipazione del prof. Lorenzo Finocchi Ghersi (Università IULM, Milano), del prof. Claudio Menichelli (IUAV Venezia) e della prof.ssa Alessandra Cirafici (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli).
|