Offerta formativa anno accademico 2024/2025


Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del primo anno
Titolo in italiano: Tecniche farmacologiche per la valutazione dell'attività di xenobiotici; Titolo in Inglese: Pharmacological techniques for the evaluation of xenobiotics activities
data presunta: dicembre 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Marzia Friuli e Atonella Di Sotto qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Panoramica sui principali temi di ricerca attinenti al dottorato di ricerca e in corso presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia della Sapienza, sede del Dottorato e formazione teorico-pratica sulle principali tecniche utilizzate: focus sugli approcci in vitro, ex vivo ed in vivo
modalità di accertamento finale: presentazione e discussione di una tesina preparata dagli studenti sulla base della letteratura scientifica proposta dalle docenti
Titolo in italiano: Modelli animali per lo studio delle funzioni cognitive: applicazioni farmaco-tossicologiche; Titolo in inglese: Animal models for the study of cognitive functions: pharmaco-toxicological applications
data presunta: dicembre 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Maria Morena qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Introduzione sull'utilizzo degli animali da laboratorio: dalla normativa vigente agli aspetti etici e di salvaguardia del benessere animale; principali test comportamentali utilizzati per lo studio delle funzioni cognitive: Morris water maze, T maze, novel object exploration test, social recognition test, passive avoidance test, active avoidance test; considerazioni sulle principali modalità di analisi statistica dei dati generati.
modalità di accertamento finale: presentazione da parte di ciascun dottorando di un di un articolo scientifico attinente ai temi del corso proposto dal docente e discussione collettiva, guidata dal docente, sulla presentazione scientifica di ciascun dottorando.
Titolo in italiano: Tossicologia dello sviluppo: modelli sperimentali; titolo in inglese: Developmental toxicology: experimental models
data presunta: febbraio 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: qualifica: Altro affiliazione: Italiana
programma delle attività: Concetti di teratogenesi e teratogenesi funzionale; panoramica sugli approcci metodologici principalmente utilizzati nell'ambito dello studio della tossicologia dello sviluppo: esposizione pre-, peri- e post-natale a sostanze potenzialmente dannose per lo sviluppo, con particolare focus sulle sostanze psicotrope e sulle alterazioni funzionali a carico del sistema nervoso centrale
modalità di accertamento finale: test a risposta multipla
Titolo in italiano: Principi di analisi statistica dei risultati in ambito biomedico; titolo in inglese: Principles of statistical analysis in the biomedical field
data presunta: Maggio 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 12
docente del corso: Roberta Varriale qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Inference, Point estimator, The sample mean, The sample mean: the sample distribution, Central limit theorem, The inferential problem, Why is the sample mean an excellent estimator of the population mean?, Examples of good estimators (point estimators), From point estimate to interval estimate, Confidence, not probability! Example, Confidence interval, Confidence interval for the mean of the Normal Population with known variance, Confidence interval for the mean of the Normal Population with unknown variance, Confidence intervals with confidence level (1 − α)%, Hypothesis tests, System of hypotheses, Statistical hypotheses, Statistical tests, Region of rejection/non-rejection, Errors, Test procedure, p-value, Test for the mean of a Normal population with known variance, Unilateral assumptions, Test for the mean of a Normal population with variance unknown, Examples, Confidence intervals and bilateral rejection regions, Test for the difference between the means for paired samples, Test for the difference between the means of two independent samples, Tests of homogeneity of variances, independent samples, Normal or Not Normal?, Histograms, theoretical densities and qqplot, Kolmogorov-Smirnov test (KS), Lilliefors test, Non-parametric Tests, Wilcoxon's test (of ranks with sign), Example. Wilcoxon signed-rank test, Two independent samples: the Mann-Whitney test (Wilcoxon rank-sum), Comparison of more than 2 groups, ANOVA, Variance between groups, Variance within groups, ANOVA test, ANalysis Of Variance, another perspective, Examples, Multiple comparisons, Kruskal - Wallis test (equality-of-populations rank test), Survival analysis and Logrank test, Survival analysis, Logrank test, Example. A case study, AML data,
modalità di accertamento finale: esercizi pratici in aula durante il corso e valutazione del docente
titolo in italiano: Principi di base della farmacoepidemiologia; titolo in inglese: Principles of pharmacoepidemiology
data presunta: giugno 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 0
docente del corso: Marta Valenza qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Sperimentazione clinica: come nasce un farmaco. Cenni sulle fasi della sperimentazione. Preparazione di una sperimentazione clinica, Aspetti metodologici nella progettazione e analisi di uno studio clinico, Conduzione di una sperimentazione clinica, Conclusione di una sperimentazione clinica. Definizione del campione e del disegno sperimentale. Concetto di Bias, placebo. Studi in cieco e doppio cieco. Randomizzazione, semplice e per gruppi, Concetto di stratificazione. Importanza del placebo. Considerazioni generali sulla conduzione di un trial clinico. Comitato etico. Fasi della sperimentazione clinica. Farmacovigilanza e concetto di ADR. Segnalazione delle ADR. Farmacoepidemiologia, concetto di ODDS ratio, studi clinici. Case-reports, studi multicentro, studi di coorte, studio Framingham, studi retrospettivi e di metanalisi. Ricerca bibliografica. Cochrane library.
modalità di accertamento finale: presentazione PPT e discussione di gruppo, in aula di una pubblicazione scientifica in ambito farmacoepidemiologico scelta dal dottorando e approvata dalla docente
titolo in italiano: Approcci metodologici applicati allo studio degli effetti sinergici dei farmaci in combinazione; titolo in inglese: Methodological approaches to evaluate the synergistic effects of drug combinations.
data presunta: luglio 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Silvia Di Giacomo (istituto Superiore di Sanità) qualifica: Studioso o esperto di aziende o istituzioni culturali o sociali affiliazione: Italiana
programma delle attività: Principali meccanismi responsabili delle interazioni tra farmaci e approcci metodologici disponibili: 1. Incompatibilità farmaceutica 2. Legame del farmaco in vivo con perdita dell’effetto 3. Mutuo antagonismo o potenziamento dell’azione del farmaco a livello dello stesso sito d’azione o effetto sullo stesso sistema fisiologico 4. Competizione a livello dei siti recettoriali 5. Alterazione del bilancio idro-elettrolitico 6. Trasporto intracellulare (interferenza con l’uptake di amine da parte dei neuroni del sistema simpatico) 7. Interferenza con l’assorbimento a. modificazioni del pH gastrointestinale b. effetti sullo svuotamento e sulla motilità gastrointestinale c. legame e chelazione del farmaco d. competizione per i siti di assorbimento attivo e. effetti tossici sul tratto gastrointestinale 8. Distribuzione del farmaco 9. Modificazioni del metabolismo del farmaco a. induzione b. inibizione c. cambiamenti del flusso sanguigno epatico 10. Interferenza con l’escrezione biliare e la circolazione enteroepatica 11. Modificazioni dell’escrezione renale a. interferenza con l’escrezione renale b. competizione per i meccanismi di secrezione tubulare attiva c. cambiamenti del pH urinario 12. Interazioni il cui meccanismo non è noto
modalità di accertamento finale: presentazione PPT e discussione di gruppo, in aula di una pubblicazione scientifica inerente i temi trattati, scelta dal dottorando e approvata dalla docente
Titolo in italiano: Tecniche di Farmacologia Cellulare e Molecolare; titolo in inglese: Cellular and Molecular Pharmacology Techniques
data presunta: luglio 2025 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Luisa Seguella e Roberta Facchinetti qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Tecniche per lo studio dell'affinità recettoriale, studi di binding, identificazione del recettore, clonaggio ed espressione in modelli in vitro; analisi ell'attività intrinseca; studi di biased agonism; valutazione degli effetti farmacologici in vitro: studio delle principali vie di trasduzione del segnale; analisi di biomarcatori mediante western blotting, PCR, e tecniche omiche.
modalità di accertamento finale: test a risposta multipla
titolo in italiano: Corso di formazione su pacchetti informatici per l'analisi statistica in ambito biomedico; titolo in inlgese: Training course on informatic packages for statistical analysis in biomedical field
data presunta: giugno 2025 - tipologia: perfezionamento informatico - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 12
docente del corso: Cristina Mollica qualifica: Ricercatore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Il software R, Rstudio,L’AMBIENTE DI SVILUPPO DI RStudio, ALCUNE OPERAZIONI DI BASE CON R, CREAZIONE DI UNA TABELLA CON I VOTI DEGLI STUDENTI, ESERCIZIO SULLA DISTRIBUZIONE DEGLI SMARTPHONE, ESERCIZIO SULLA SERIE STORICA DEL “NILO”, INDICI DI VARIABILITA’, INDICI DI FORMA - SIMMETRIA, Indice di simmetria gamma di fisher, simmetria in R, creazione di una funzione per gamma, INDICI DI FORMA - CURTOSI, creazione di una funzione per beta, appiattimento in R, creazione di una funzione per gamma2, esempi con dati ponderati, alcune utili funzioni, alcuni pacchetti utili, link utili
modalità di accertamento finale: esercitazioni pratiche in aula mediante utilizzo di computer
seminari su tematiche attinenti gli obiettivi formativi del Dottorato
data presunta: da definire - tipologia: approfondimenti linguistici - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 8
docente del corso: da definire qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: I seminari saranno tenuti sia da relatori italiani che stranieri. L'argomento dei seminari sarà attinente alle tematiche di ricerca del dottorato e/o ai corsi di formazione specifici
modalità di accertamento finale:

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a I corsi saranno tenuti dai professori del Collegio dei Docenti del Dottorato, da loro collaboratori, da altri docenti Sapienza oda altro personale Sapienza altamente qualificato e autorizzato dal Collegio dei Docenti. I seminari saranno tenuti sia darelatori italiani che stranieri. L'argomento dei seminari potrebbe subire modifiche pur mantenendo inalterato il numero di crediti.
Modalità di scelta dell'argomento della tesi: Gli studenti potranno scegliere il soggetto della Tesi nell'ambito di tutte le attività del Dottorato in accordo con il Coordinatore ed il loro Tutor Accademico. Gli argomenti saranno approvati dal collegio dei docenti durante la loro prima riunione relativa al nuovo ciclo di dottorato.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Per poter valutare l'ammissione al secondo anno, ai dottorandi verrà richiesto di presentare i risultati del loro lavoro nel mese di ottobre 2025 alla presenza dei membri del Collegio dei Docenti attraverso una presentazione orale accompagnata da una relazione scritta
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi nel mese di Giugno 2025 verrà organizzato un workshop interno al Dottorato, al quale saranno invitati a partecipare tutti i dottorandi del primo anno ed i loro docenti tutor e nel quale saranno presentate le tematiche scelte per la tesi di dottorato, al fine di facilitare le collaborazioni scientifiche tra gli stessi studenti, nonchè le collaborazioni tra laboratori diversi, anche al fine di una programmazione dell'uso condiviso di attrezzature scientifiche, laboratori e altre risorse scientifiche.
Inoltre tutti i dottorandi saranno sollecitati ad iscriversi come membri alla Società Italiana di Farmacologia (SIF) ed incoraggiati a partecipare alle attività scientifiche del SIF Early Career Pharmacologists Group (SIF-ECPG) che ogni anno organizza un congresso per giovani farmacologi nel mese di settembre, durante il quale i dottorandi sono sollecitati a presentare i risultati delle loro ricerche scientifiche sotto forma di poster o di comunicazione orale. Al congresso partecipano anche i tutor accademici e i docenti dei dottorati di ricerca in farmacologia disseminati sul territorio nazionale. Tale congresso è un'ottima opportunità di presentazione, scambio e discussione dei risultati da parte dei dottorandi rispetto a tutto il territorio nazionale.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali Gli studenti potranno in modo autonomo arricchire la loro formazione partecipando a seminari organizzati da altri enti di ricerca o da altre istituzioni accademiche. A tale scopo saranno verranno costantemente aggiornati (tramite newsletter) dei seminari e workshop organizzati dalla Società Italiana di Farmacologia, dalla Società Italiana di neuroscienze,
dall'Accademia dei Lincei, dall'Accademia Medica, dall'Istituto Superiore di Sanità

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del secondo anno
From Ramon y Cajal to CryoEM Course for Advanced Microscopy - Microscopy Techniques for the Life Sciences
data presunta: febbraio 2026 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 12
docente del corso: 8 docenti diversi, tra i quali 3 professori associati della Sapienza, un ricercatore di IIT e 4 esperti di aziende di microscopia qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: This intensive course navigates the evolution of microscopy, from its historical foundations to the latest breakthroughs in advanced techniques. Under the guidance of prominent experts, participants will embark on a journey through fundamental principles and cutting-edge applications in the realm of life sciences microscopy. The curriculum encompasses a wide spectrum of topics, including the basics of fluorescent microscopy, conventional and confocal light microscopy, and innovative approaches like multiphoton microscopy, DEEP SIM, and STED. Transmission and Cryo Electron Microscopy, along with clearing techniques, will be explored, providing a comprehensive understanding of the tools shaping modern microscopy. This course serves as a dynamic platform, fostering collaboration and knowledge exchange among professionals in the field. The course not only delves into theoretical aspects but also offers practical insights through hands-on sessions, ingluding a specialized session on image analysis using ImageJ, contributing to a well-rounded educational experience. Ten students will be selected to participate to engage with the Nikon Eclipse 80i epifluorescent microscope, on the basis of research interest and project. Personal evaluation of the course through an online questionnaire to fill up. To assess comprehension, participants will undergo a multiple-choice test at the course's conclusion, determining their mastery of the material and eligibility for the coveted attendee certificate. Detailed Program: Welcome and Introduction (S. Di Angelantonio, Sapienza – DFF -CRiN) Basic principles of fluorescent microscopy (P. Cirigliano, Nikon) Conventional and confocal light microscopy (V. de Turris, IIT) Multiphoton microscopy for in vitro and in vivo application – painting (R. Macco, Bruker) DEEP SIM (C. Brighi, CrestOptics) STED (A. Rossi, Crisel Instruments) Transmission Electron Microscopy (E. De Stefano, Sapienza – BBCD -CRiN) Cryo EM (G. Giardina, Sapienza - DSB) Clearing Techniques (Nicolas Bayens, ULB) Applications – Ion Imaging – (S. Di Angelantonio, Sapienza – DFF -CRiN) Applications of fluorescence/confocal microscopy in pathophysiology by showing cellular plasticity (EMT/MET) assays of adhesion, migration/invasion, and tumor organoid development (R. Strippoli, Sapienza – DMM) Image analysis and quantification – ImageJ (M. Rosito, Sapienza - DFF -CRiN) + 2hrs practical session 2 Pratical sessions (1 h each) on epifluorescent microscope (Nikon Eclipse 80i) (F. Cannata, Nikon)
modalità di accertamento finale: test a risposta multipla ed esercitazioni pratiche con il docente
titolo in italiano: Farmacologia del dolore; titolo in inglese: Pain Pharmacology
data presunta: giugno 2026 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 8
docente del corso: Roberta Lattanzi e Daniela Maftei qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Principali farmaci usati nella terapia del dolore e metodi sperimentali per lo screening di nuovi farmaci per la terapia del dolore
modalità di accertamento finale:
Corso di formazione su pacchetti informatici per l'utilizzo di banche dati in ambito biomedico Training course on informatic packages for the use of databases in the biomedical field
data presunta: settembre 2026 - tipologia: perfezionamento informatico - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 0
docente del corso: in definizione qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: in definizione
modalità di accertamento finale:
Writing in the sciences
data presunta: anytime - online course - tipologia: approfondimenti linguistici - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 8
docente del corso: Adele Romano, Caterina Scuderi e www.coursera.org qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Questo corso insegna agli scienziati a diventare scrittori più efficaci, utilizzando esempi pratici ed esercizi. Gli argomenti comprendono: i principi della buona scrittura, i trucchi per scrivere più velocemente e con meno ansia, il formato di un manoscritto scientifico, la revisione paritaria, la scrittura di sovvenzioni, le questioni etiche nella pubblicazione scientifica e la scrittura per il pubblico generale. Il corso è erogato online sulla piattaforma Coursera.org ed è basato su lezioni registrate dalla Docente: Dr. Kristin Sainani, Associate Professor della Stanford University. Le Prof.sse (Associato) Romano e Scuderi sono le referenti del corso e sono a disposizione degli studenti su domande inerenti l'iscrizione al corso.
modalità di accertamento finale: testa risposta multipla

Eventuali maggiori informazioni piano form. 2° I corsi saranno tenuti dai professori del Collegio dei Docenti del Dottorato, da loro collaboratori, da altri docenti Sapienza oda altro personale Sapienza altamente qualificato e autorizzato dal Collegio dei Docenti. I seminari saranno tenuti da relatori sia italiani che stranieri. L'argomento dei seminari potrebbe subire modifiche pur mantenendo inalterato il numero di crediti.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Per poter valutare l'ammissione al secondo anno, ai dottorandi verrà richiesto di presentare i risultati del loro lavoro nel mese di ottobre 2025 alla presenza dei membri del Collegio dei Docenti attraverso una presentazione orale accompagnata da una relazione scritta
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi nel mese di Giugno 2026 verrà organizzato un workshop interno al Dottorato, al quale saranno invitati a partecipare tutti i dottorandi del primo anno ed i loro docenti tutor e nel quale saranno presentati i risultati ottenuti in merito alle tematiche scelte per la tesi di dottorato, al fine di facilitare le collaborazioni scientifiche tra gli stessi studenti, nonchè le collaborazioni tra laboratori diversi, anche al fine di una programmazione dell'uso condiviso di attrezzature scientifiche, laboratori e altre risorse scientifiche.
Inoltre tutti i dottorandi saranno sollecitati a partecipare alle attività scientifiche del SIF Early Career Pharmacologists Group (SIF-ECPG) ed al congresso per giovani farmacologi che si terrà nel mese di settembre, durante il quale i dottorandi sono sollecitati a presentare i risultati delle loro ricerche scientifiche sotto forma di poster o di comunicazione orale. Al congresso partecipano anche i tutor accademici e i docenti dei dottorati di ricerca in farmacologia disseminati sul territorio nazionale. Tale congresso è un'ottima opportunità di presentazione, scambio e discussione dei risultati da parte dei dottorandi rispetto a tutto il territorio nazionale.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali Gli studenti potranno in modo autonomo arricchire la loro formazione partecipando a seminari organizzati da altri enti di ricerca o da altre istituzioni accademiche. A tale scopo saranno verranno costantemente aggiornati (tramite newsletter) dei seminari e workshop organizzati dalla Società Italiana di Farmacologia, dalla Società Italiana di neuroscienze, dall'Accademia dei Lincei, dall'Accademia Medica, dall'Istituto Superiore di Sanità

Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del terzo anno
Psicofarmacologia delle Tossicodipendenze titolo in inglese: Neuropsychopharmacology of addictive drugs
data presunta: maggio 2027 - tipologia: disseminazione/comunicazione - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Caterina Grassi qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Panoramica sui vari tipi di dipendenza in base alla loro prevalenza e alle potenzialità delle nuove opzioni terapeutiche evidenziate dalla neurogenomica. Panoramica sulle variazioni genetiche alla base della dipendenza e trattamenti personalizzati della dipendenza. Importanza della divulgazione scientifica tra i giovanissimi. Metodi di Peer Education
modalità di accertamento finale: valutazione di un progetto di divulgazione scientifica presentato dagli studenti sui temi trattati
Pubblicazioni su riviste scientifiche ad alto impatto e utilizzo di database bibliografici ; Titolo in inglese: Publications in high-impact scientific journals and use of bibliographic databases
data presunta: aprile 2027 - tipologia: proprietà intellettuale/open access - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Annabella Vitalone qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: In the contemporary era, the significance of bibliographic databases (DBs) has witnessed a substantial surge, given their pivotal role as primary dispensers of publication metadata and universally utilized bibliometric indicators. These indicators serve dual purposes, contributing significantly to both research evaluation practices and the execution of daily tasks. Since the dependability of such tasks fundamentally hinges on the quality of the data source, it is imperative for all DB users to possess the ability to discern and select the most appropriate one. Web of Science (WoS) and Scopus emerge as the predominant players in the realm of bibliographic databases. A thorough assessment of the coverage provided by these DBs proves to be a formidable task, often requiring extensive bibliometric analyses or comprehensive literature reviews. However, a substantial proportion of DB users lacks the requisite bibliometric proficiency or the inclination to invest additional time for such evaluative pursuits. Furthermore, factors such as the user-friendly interface, overall performance, furnished impact indicators, and supplementary tools also play a role in influencing users' preferences. This course's primary objective is to furnish prospective users with an all-encompassing portrayal of the two principal bibliographic databases. This will be achieved by consolidating the latest findings presented in contemporary literature and incorporating information directly provided by the DB owners into a cohesive resource
modalità di accertamento finale: test a risposta multipla
Opportunità di finanziamento per giovani ricercatori in ambito biomedico; titolo in inglese Funding opportunities in biomedical research for young researchers
data presunta: 2027 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 4
docente del corso: da definire qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: negli anni scorsi questi seminario/workshop è stato organizzato dal grant office della Sapienza. Se non dovesse essere riproposto anche quest'anno sarà cura del collegio dei docenti organizzarne uno invitando esperti nel settore (es. Esperto del grant office oppure dell'agenzia APRE)
modalità di accertamento finale:
Proprietà intellettuale, brevettabilità, l'iter brevettuale e potenziali sviluppi successivi; titolo in inglese: Intellectual property, patentability, the patent process and the potential subsequent developments
data presunta: 2027 - tipologia: proprietà intellettuale/open access - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 4
docente del corso: da definire qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Negli anni scorsi questi seminario/workshop è stato organizzato dal grant office della Sapienza. Se non dovesse essere riproposto anche quest'anno sarà cura del collegio dei docenti organizzarne uno invitando esperti nel settore
modalità di accertamento finale:

Eventuali maggiori informazioni piano form. 3° I corsi saranno tenuti dai professori del Collegio dei Docenti del Dottorato, da loro collaboratori, da altri docenti Sapienza oda altro personale Sapienza altamente qualificato e autorizzato dal Collegio dei Docenti. I seminari saranno tenuti da relatori sia italiani che stranieri. L'argomento dei seminari potrebbe subire modifiche pur mantenendo inalterato il numero di crediti.
Modalità di ammissione all'esame finale L'ammissione all'esame finale è subordinata alla consegna della Tesi a valutatori esterni, approvati dal Collegio dei Docenti. Ivalutatori esterni dovranno formalizzare il loro giudizi per consentire o meno l'ammissione all'esame finale.
Modalità di svolgimento dell'esame finale L'esame finale consisterà nella presentazione e discussione del lavoro di Tesi che sarà valutato da una commissione inaccordo con le norme vigenti.
Momenti di presentazione, di scambio e di discussione dei risultati di ricerca da parte dei dottorandi nel mese di Giugno 2027 verrà organizzato un workshop interno al Dottorato, al quale saranno invitati a partecipare tutti i dottorandi del primo anno ed i loro docenti tutor e nel quale saranno presentate le tematiche scelte per la tesi di dottorato, al fine di facilitare le collaborazioni scientifiche tra gli stessi studenti, nonchè le collaborazioni tra laboratori diversi, anche al fine di una programmazione dell'uso condiviso di attrezzature scientifiche, laboratori e altre risorse scientifiche.
Inoltre tutti i dottorandi saranno sollecitati ad iscriversi come membri alla Società Italiana di Farmacologia (SIF) ed incoraggiati a partecipare alle attività scientifiche del SIF Early Career Pharmacologists Group (SIF-ECPG) ed al congresso per giovani farmacologi nel mese di settembre, durante il quale i dottorandi iscritti al terzo anno sono sollecitati a presentare i risultati delle loro ricerche scientifiche sotto forma di comunicazione orale.
Attività formative, non incluse nella didattica programmata di cui ai punti precedenti, di docenti con affiliazione estera e/o di studiosi ed esperti sia italiani che stranieri provenienti da enti di ricerca, aziende e da istituzioni culturali e sociali Gli studenti potranno in modo autonomo arricchire la loro formazione partecipando a seminari organizzati da altri enti di ricerca o da altre istituzioni accademiche. A tale scopo saranno verranno costantemente aggiornati (tramite newsletter) dei seminari e workshop organizzati dalla Società Italiana di Farmacologia, dalla Società Italiana di neuroscienze, dall'Accademia dei Lincei, dall'Accademia Medica, dall'Istituto Superiore di Sanità

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma