Presentazione

Il dottorato di ricerca in Ingegneria Aeronautica e Spaziale rappresenta il più alto livello di formazione universitaria nel settore aerospaziale fornito dall'università di Roma La Sapienza.

Il corso di dottorato mira alla formazione delle competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione nel campo aeronautico e spaziale. Si tratta di un corso principalmente rivolto ai migliori laureati nei settori dell'ingegneria aeronautica e spaziale, ma ad esso possono essere ammessi candidati in possesso di una laurea specialistica o magistrale nei settori dell’ingegneria e delle scienze (o di lauree ad esse equivalenti o di titoli conseguiti all'estero e riconosciuti idonei).

Il percorso formativo del corso di dottorato prevede lo svolgimento di un lavoro di ricerca originale da completare sull’arco di tre anni.

Tale percorso prevede una fase iniziale di completamento della preparazione tecnico-scientifica del candidato acquisita nei corsi di laurea seguiti, quindi lo svolgimento della attività di ricerca svolta dal candidato sotto la guida di un comitato di docenti afferenti al corso di dottorato, e infine la elaborazione della tesi.

L'obiettivo del corso è quello di formare dottori di ricerca in grado di inserirsi con successo nel campo della ricerca e dello sviluppo di soluzioni innovative tipiche di settori industriali, quali l'aeronautica e lo spazio, che da sempre richiedono tecnologia di frontiera.

In questi settori la ricerca si intreccia fortemente con il tessuto industriale, come dimostrato dai rilevanti finanziamenti alle aziende da parte delle istituzioni locali, nazionali e comunitarie. Le caratteristiche di ricerca pura e applicata dell'industria aerospaziale hanno fatto si che negli anni si sia stabilito un forte legame tra importanti aziende ed istituzioni nazionali ed internazionali, soprattutto con quelle aventi sedi nel Lazio. In questa collaborazione diverse borse di studio sono state finanziate da enti ed aziende di rilievo nel settore (Thales Alenia Space Italia, Leonardo, AVIO Colleferro, General Electric, Piaggio, ENEA, CNR, CIRA, INAF, ENAC, ENAF, ASI, ESA, NASA, DLR, AFOSR ...).

I principali settori nei quali vengono svolte ricerche da parte dei docenti e degli studenti del corso di dottorato sono:

๏ Aeroelasticità, dinamica e controllo di strutture aerospaziali
๏ Combustione, efficienza e controllo delle emissioni nei propulsori aeronautici
๏ Dinamica e controllo degli elicotteri
๏ Fluidodinamica numerica e sperimentale
๏ Meccanica del volo aeronautico e spaziale
๏ Missioni spaziali
๏ Progettazione di lanciatori spaziali per l’accesso allo spazio
๏ Progettazione e sperimentazione di materiali e strutture innovative
๏ Propulsione aeronautica e spaziale
๏ Turbomacchine per applicazioni aeronautiche e spaziali

Word Cloud delle parole chiave dei titoli delle tesi di dottorato
Word Cloud delle parole chiave più frequenti nei titoli delle tesi di dottorato.



La caratterizzazione internazionale dei progetti di ricerca del settore rende di conseguenza il corso dottorato naturalmente legato ad università, enti di ricerca e agenzie estere come: Agenzia spaziale europea (ESA-ESTEC, Olanda), Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Von Karman Institute for fluid dynamics (Rhode-St-Genèse, Belgio), ONERA (Francia), DLR (Germania), CIRA, Georgia Institue of Technology (Atlanta, USA), Purdue University (West Lafayette, USA), Carleton University (Canada), Los Alamos National Laboratory (USA), NASA Langley (USA), Combustion Research Facility/SANDIA National Laboratory (USA), University of Notre Dame (USA), CCRC/KAUST (Arabia Saudita), University of Illinois (USA), Princeton University (USA).

In alcuni degli istituti menzionati gli studenti del dottorato di ricerca in Ingegneria Aeronautica e Spaziale hanno avuto l'opportunità di svolgere con successo parte della propria attività di ricerca.

Esperti delle agenzie e istituti di ricerca sopra menzionati fanno parte di un "Research advisory board" specificamente istituito per questo dottorato.




In evidenza



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma