Seminario di Maria Rossetti (Università di Napoli Federico II)
15/10/2025 (Napoli, Università Federico II, Aula A3, via Marina 33. Ore 14.30)
Da secoli, nei repertori del Sud Italia, fede e arcaiche forme di espressione comunitaria si intrecciano nel corpo sonoro di canti penitenziali, processioni rituali e struggenti laudi. Queste manifestazioni fondono pratiche popolari e cultura religiosa ufficiale, tessendo significati collettivi che trascendono l’individuo. Il canto, preghiera corale come ripristino dell’equilibrio, è veicolo per trasfigurare la sofferenza. Fiati e percussioni condensano il dolore in forma celebrativa, svelando un percorso catartico. Il rituale si fa simbolo di guarigione, rivelando connessioni intime tra sacro, simbolico ed esistenziale.